(Adnkronos) – A 10 anni arriva in classe coperta interamente dal niqab, il velo islamico che nasconde l'intero corpo lasciando scoperti solo gli occhi. E' quanto accaduto nei giorni scorsi in una scuola di Pordenone, racconta Pordenone Today, spiegando che la maestra ha voluto e successivamente ottenuto che la bambina tornasse a scuola a volto scoperto. "Coprire integralmente con il velo il volto di una bambina è un'inaccettabile forma di imposizione: la libertà di culto riconosciuta dalla Costituzione non ha nulla a che vedere con mortificanti discriminazioni. La strada che le istituzioni devono seguire è quella dell'integrazione fondata sul rispetto delle regole di convivenza civile e l'affermazione della parità di genere", afferma in una nota il consigliere regionale del Fvg Nicola Conficoni, del Partito democratico, commentando quanto avvenuto. "Un episodio del genere – prosegue Conficoni – ci dovrebbe far capire che alzare muri verso altre comunità servirà solo a creare distanze, isolare e radicalizzare i fenomeni. L'apertura al dialogo positivamente dimostrata dall'insegnante è la prova del fatto che è necessario investire, a tutti i livelli, sull'integrazione per affermare compiutamente i principi stabiliti dalla Costituzione". "L'invito della maestra è stato difatti accolto dai genitori e così la bimba ha potuto frequentare normalmente le lezioni: lo stesso esempio – conclude il dem – dovrebbero seguire le istituzioni, senza utilizzare casi del genere per una cinica e brutale propaganda politica che non garantisce maggiore sicurezza ma alimenta la paura". —[email protected] (Web Info)
News
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

