(Adnkronos) – Microsoft ha annunciato che, a partire dal prossimo anno, il supporto per le applicazioni e i giochi Android su Windows verrà interrotto. Gli utenti di Windows 10 e Windows 11 dovranno quindi rivolgersi a soluzioni alternative di terze parti per poter eseguire le applicazioni Android sui loro sistemi. Al centro di questa decisione vi è la cessazione del supporto per l'app Windows Subsystem for Android (WSA), un'applicazione ufficiale di Microsoft che permetteva l'esecuzione nativa delle app Android su Windows 11. In seguito a questa scelta, gli utenti Windows non potranno più accedere direttamente all'Amazon Appstore dal proprio sistema operativo. La fine del supporto per WSA è prevista per il 5 marzo 2025. La notizia è emersa da un avviso inserito nella documentazione tecnica del Windows Subsystem for Android. Nell'avviso, Microsoft ha specificato che gli utenti potranno accedere alle applicazioni Android che hanno installato tramite questo sistema (e dall'Amazon Appstore) fino alla data in cui il supporto verrà completamente ritirato. Dopo il 5 marzo 2025 gli utenti non saranno in grado di accedere a nessuna applicazione Android che dipenda da WSA. È ragionevole presumere, inoltre, che dopo questa data non sarà più possibile installare l'app WSA, né installare nuove applicazioni Android dall'Amazon store. —[email protected] (Web Info)
News
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

