Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Estate, esperto: “Momento ideale per costruire abitudini di benessere e longevità”
    • Dazi, Usa e Ue verso l’accordo: tariffe al 15%
    • Infezioni respiratorie, studio evidenzia impatto metapneumovirus su anziani
    • Sicurezza stradale, Anci-Unasca-Ass. Gabriele Borgogni: intesa per promozione in ambito urbano
    • Tour de France, Milan vince a Valence. Pogacar ancora in giallo
    • Roma, tifosi pazzi della terza maglia. Quanto costa e quando esordirà
    • Omicidi Villa Pamphili, difesa Kaufmann presenta istanza a Riesame
    • “Ecco la Gaza del futuro tra resort e yacht”: il video choc della ministra israeliana
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Stop sclerosi multipla, campagna Aism ‘Bentornata Gardensia’
    Salute

    Stop sclerosi multipla, campagna Aism ‘Bentornata Gardensia’

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla7 Marzo 2024Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Con 'Bentornata Gardensia' l'Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) porta gardenie e ortensie nelle piazze italiane per la Giornata internazionale della donna. Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 marzo, 14mila volontari in circa 5mila piazze celebrano il valore di Gardensia e la lotta alla sclerosi multipla. Un invito a donare e a diffondere speranza per un futuro oltre la malattia, che coinvolge non solo chi ne è colpito, ma l'intera famiglia. La manifestazione, che si svolge sotto l'Alto Patronato del presidente della Repubblica, invita tutti a partecipare scegliendo una pianta – o entrambe – per sostenere la ricerca scientifica su sclerosi multipla (Sm) e patologie correlate. La Sm colpisce in Italia 140mila persone, le donne 2 volte più degli uomini, con 3.600 nuovi casi ogni anno, in pratica uno ogni 3 ore. La malattia – ricorda Aism in una nota – fa il suo ingresso nella vita tra i 20 e i 30 anni, un periodo di grandi progetti e sogni. Da qui l'iniziativa, che va oltre la bellezza dei fiori sostenendo la ricerca scientifica, l'unica arma oggi per sconfiggere la sclerosi multipla e le patologie correlate. Già da ora è possibile prenotare le proprie piante di gardenia e di ortensia, a fronte di una donazione minima di 15 euro ciascuna, contattando la Sezione provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su http://www.aism.it/gardensia. I fondi raccolti nelle piazze andranno a garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con Sm e a sostenere la ricerca scientifica su sclerosi multipla e patologie correlate.  Grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla. La ricerca negli ultimi 20 anni ha fatto passi da gigante per assicurare cure molto efficaci che hanno cambiato l'impatto sulla qualità di vita quotidiana. Ma le cause della malattia sono ancora sconosciute e la ricerca è fondamentale per trovare la cura risolutiva.  L'attrice Chiara Francini, ambasciatrice Aism e volto della campagna Gardensia, condivide un legame speciale con l'Associazione italiana sclerosi multipla, nato dal ricordo di suo nonno Quirino, affetto da una malattia degenerativa. Gardensia, dedicata alle donne, assume per lei un significato profondo: la gardenia e l'ortensia diventano simboli di solidarietà femminile e rappresentano il legame tra le donne, le più colpite dalla sclerosi multipla. A lei si aggiunge Antonella Ferrari, madrina di Aism, che sottolinea l'importanza del fiorire insieme, un concetto che si riflette anche nelle attività quotidiane di Aism, dove ogni giorno le persone si sostengono reciprocamente per andare oltre la sclerosi multipla.  La causa e la cura risolutiva della sclerosi multipla non sono ancora state trovate, ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica – evidenziano dall'Aism – esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della malattia e di migliorare la qualità di vita delle persone con Sm. Per questo è fondamentale sostenere la ricerca scientifica. Tra le patologie correlate alla Sm vi è la neuromielite ottica (Nmo), che ha un quadro di bisogni e di interventi sanitari e socio-assistenziali assimilabili alla Sm. Sono 1.500-2mila i casi di neuromielite ottica in Italia.  La campagna comprende anche un numero solidale per donare: il 45512 permette di raccogliere altri fondi destinati alla ricerca e, nello specifico, al progetto 'Promopro-Ms Digital Edition' promosso da Fism, la fondazione di Aism per valutare la progressione della malattia e predirne l'andamento. Le persone coinvolte partecipano alla ricerca monitorando la percezione del proprio stato di salute tramite un'App e contribuendo alla personalizzazione dei trattamenti terapeutici. Gli importi della donazione con numero solidale 45512 saranno di 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb, Tiscali e Geny, di 5 euro da chiamata da rete fissa Twt, Convergenze e PosteMobile, e di 2 euro con Ssm da cellulare personale WindTre, Tim, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali.   —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Estate, esperto: “Momento ideale per costruire abitudini di benessere e longevità”

    23 Luglio 2025

    Dazi, Usa e Ue verso l’accordo: tariffe al 15%

    23 Luglio 2025

    Infezioni respiratorie, studio evidenzia impatto metapneumovirus su anziani

    23 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    LANUVIO, IL 25 E 26 LUGLIO VILLA SFORZA CESARINI OSPITA LE NOTTI DEL VINO 2025

    By marco23 Luglio 20258 Eventi 2 Mins Read

    Tutto è pronto per “Le Notti del Vino”, l’atteso appuntamento estivo in programma venerdì 25…

    BRUOGNOLO (LEGA): “SU CONTI CORRENTI STORICA VITTORIA DELLA LEGA, VICINI AI CITTADINI IN DIFFICOLTÀ”

    23 Luglio 2025

    First Cisl: Il Credito capitolino tra il 2011 e il 2024

    23 Luglio 2025

    Caldo, Confeuro: “Sicilia e Catenanuova esempio di mancato contrasto alla crisi idrica”

    23 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Vanni "Accettiamo questo verdetto ma ci rode" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "E' stata una giornata faticosa, accettiamo questo verdetto ma ci rode. Analizzeremo dove abbiamo sbagliato, poi cercheremo di correggere gli errori". Così il ct della Nazionale di fioretto, Simone Vanni, commentando la prova individuale al Mondiale di Tbilisi dove gli azzurri sono usciti di scena anzitempo. "Non cerchiamo attenuanti, i ragazzi […]
      pillole
    • Fiamingo "Mi sono rivista competitiva, ho ancora fame" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "Ho tirato veramente al 100% di testa e cuore, è stato emozionante ed ho trattenuto anche le lacrime, mi sono rivista molto competitiva". Lo ha detto Rossella Fiamingo, eliminata nei quarti della prova individuale di spada ai Mondiali di scherma di Tbilisi. "Sarebbe stata tanta roba arrivare sul podio, sono fiduciosa […]
      pillole
    • Chiadò "Resta l'amaro in bocca ma non sono deluso" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "E' stata una gara con due ingressi negli otto: l'amaro in bocca resta perché l'obiettivo era andare a medaglia, si poteva fare un po' meglio ma non la definirei una giornata deludente". Lo ha detto il ct della Nazionale di spada, Dario Chiadò, dopo l'eliminazione ai quarti del Mondiale di Tbilisi […]
      pillole
    • Tg News - 23/7/2025 23 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - 20enne muore in rogo nel milanese, ipotesi omicidio - Urbanistica a Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip - Omicidio Alice Neri, Galloul condannato a 30 anni - Mosca contro l’Italia sul caso Gergiev - Trump annuncia accordo commerciale con il Giappone - Ddl sui conti correnti, via […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Tivusat, al canale 60 debutta “wedotv BIG stories”
    • Meloni “Tra Italia e Algeria cooperazione sempre più forte”
    • Da una startup cinese un velivolo elettrico a decollo verticale
    • Calhanoglu “Felice di restare all’Inter, con Lautaro tutto chiarito”
    • Teramo, truffa su bonus edilizi per 24,5 milioni
    • Ddl femminicidio, il Senato approva il testo all’unanimità
    • Sanità, Aurigemma “Per prevenzione avvicinare istituzioni a cittadini”
    • Giustizia, Nordio “Dall’opposizione processo alle intenzioni”
    • Tajani “L’Algeria partner strategico per l’Italia”
    • Sequestrati beni per 5 milioni a imprenditore legato alla Camorra
    Recenti

    Estate, esperto: “Momento ideale per costruire abitudini di benessere e longevità”

    23 Luglio 2025

    Dazi, Usa e Ue verso l’accordo: tariffe al 15%

    23 Luglio 2025

    Infezioni respiratorie, studio evidenzia impatto metapneumovirus su anziani

    23 Luglio 2025

    Sicurezza stradale, Anci-Unasca-Ass. Gabriele Borgogni: intesa per promozione in ambito urbano

    23 Luglio 2025
    Salute

    Estate, esperto: “Momento ideale per costruire abitudini di benessere e longevità”

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Salute 5 Mins Read

    (Adnkronos) – "Abbiamo bisogno di una rivoluzione culturale nella prevenzione: non possiamo più pensare alla…

    Dazi, Usa e Ue verso l’accordo: tariffe al 15%

    Infezioni respiratorie, studio evidenzia impatto metapneumovirus su anziani

    Sicurezza stradale, Anci-Unasca-Ass. Gabriele Borgogni: intesa per promozione in ambito urbano

    Lavoro

    Sicurezza stradale, Anci-Unasca-Ass. Gabriele Borgogni: intesa per promozione in ambito urbano

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Al Senato l’incontro UGL sulla partecipazione dei lavoratori con il Ministro Calderone

    By admin23 Luglio 20252 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.