Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Fiere: al via Motodays 2024 a Roma
    Eventi

    Fiere: al via Motodays 2024 a Roma

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla7 Marzo 2024Updated:7 Marzo 20241 commento6 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Al via Motodays 2024. Non più solo un salone, ma soprattutto un'esperienza. Dall’8 al 10 marzo a Fiera Roma torna Motodays (padd 3-4-5-6) con la scommessa, dopo 4 anni di stop, di coinvolgere gli appassionati di moto a tutto tondo, innanzitutto facendoli andare in moto. Esperienze (di guida ma non solo), interazione, formazione e informazione, esposizione e intrattenimento: con una formula nuova, all’insegna dell’hashtag '#ProvaEsploraVivi', propone a motocicliste e motociclisti del Centro-Sud un intenso programma tutto da vivere, oltre a una grande scelta di moto da provare (e comprare), per tutti i gusti e tutte le tasche.  Top di gamma, novità e anteprime nell'area espositiva di Motodays 2024, per una appassionante panoramica delle proposte più interessanti dei principali brand delle due ruote. Honda, Yamaha, Ducati, Benelli, Sym, Royal Enfield, Wottan, Keeway, VMoto Voge, Cfmoto, Suzuki, Husqvarna, solo per citarne alcuni, portano a Fiera Roma i loro gioielli. A Motodays non si guarda e basta. In Fiera Roma si potranno trovare i modelli nuovi di moto e scooter, presentati da pochi mesi, già in prova all’interno di 'Riding Experience', l’area test esterna dove testare i nuovi modelli: Honda, Yamaha, Ktm, Ducati, Royal Enfield, Suzuki, Kawasaki, Wottan sono tra i brand che saranno alla Riding Experience. Si potrà inoltre partecipare al 'Tester Day' della rivista Motociclismo, che consentirà, previa iscrizione, di provare diverse moto dello stesso segmento in un test comparativo da oltre 3 ore. Grande attenzione anche per la mobilità sostenibile. Si troverà nel pad. 3 lo spazio dedicato agli approfondimenti sulle tematiche più attuali di urban mobility e transizione ecologica, realizzato in collaborazione con la società spagnola Cooltra, tra i leader europei nelle attività di noleggio e protagonista indiscussa dello sharing scooter italiano nelle città di Roma, Milano e Torino. Da Terravision a Dekra, da Roma Capitale alle aziende dell’industria motociclistica, saranno oltre 25 gli speaker che prenderanno parte ai talk della Cooltra Arena, durante i quali verranno condivise idee e visioni nell'ambito dell'innovazione, della sostenibilità passando per il welfare, le infrastrutture, l'educazione stradale, i servizi a imprese e cittadini e molto altro (qui il comunicato dedicato). Con il coordinamento dei tecnici di Veio Trails, Associazione sportiva dilettantistica del mondo del ciclismo, e la firma di Yoyo 2024, la city car che ormai è il veicolo urbano preferito dai romani, nei tre giorni di Motodays sarà possibile testare decine di e-bike dei migliori brand sul mercato: Specialized, Trek, Scott, Cube, Pinarello, Bianchi, Cannondale. E, con il coordinamento di Veio Trails, una pista interna di oltre 400 metri nel pad. 3 consentirà di scegliere -tra urban, mountain bike e gravel- il prossimo acquisto per affrontare il traffico cittadino o le passeggiate outdoor. Non solo esposizione. Sabato 9 e domenica 10 marzo l’area show di Motodays 2024 sarà animata da ben 3 spettacoli al giorno, con protagonisti Vanni Oddera e i fuoriclasse del Freestyle MX, i Da Boot. Il giorno 8 invece ci sarà l’atteso appuntamento della mototerapia: ad accompagnare Vanni, Max e tutti i rider saranno oltre 100 ragazzi disabili, che potranno provare l’ebbrezza della moto. In occasione della giornata internazionale dei diritti delle donne, Motodays riserva un evento intero alle motocicliste, che si chiamerà 'Motociclista Sostantivo Femminile'.  L’iniziativa, patrocinata da Sport & Salute, prevedrà, per le motocicliste, momenti formativi, in aula e pista, a numero chiuso ed iscrizione gratuita (su form su www.motodays.it ), organizzati in collaborazione con Gsss Point Roma; la premiazione delle donne professioniste del motociclismo, figure professionali molto diverse tra di loro ma tutte caratterizzate dall’ambito, il mondo motociclistico; gli incontri ed i racconti di viaggio delle moto viaggiatrici, ospiti di Welcome bikers, l’area turismo; fino ad una parata di sole motocicliste, che partirà da Motodays e arriverà in serata al centro di Roma, in collaborazione con la Polizia locale ed il Moto Club Disorientati. Ospiti della giornata le pilote del Campionato Italiano e tante tante motocicliste! Per la giornata dell’8 marzo sarà ovviamente riservato l’ingresso gratuito a tutto il pubblico femminile, mediante registrazione sul sito motodays.it . Da questa edizione Motodays integra nel proprio programma delle vere e proprie run di mototurismo: 1000 Curve e Etruria discovering. La prima è una competizione su strada, in cui il protagonista assoluto è il motociclista, che sceglie il proprio itinerario su un Roadbook che ne propone decine, con la finalità di percorrere il maggior numero di “curve” nella giornata; il secondo è un avvincente itinerario in moto di circa 200 km che attraversa strade asfaltate secondarie e tratti sterrati, permettendo di esplorare gran parte del territorio dell'Etruria, una delle regioni culturalmente più ricche d'Italia. Il percorso toccherà diversi luoghi di interesse, inclusi il Castello di S. Severa, la Necropoli della Banditaccia, sito Unesco, il Lago di Bracciano, il Castello di Ceri, e molto altro ancora. Entrambe le iniziative partono e arrivano a Motodays. Protagonista dell'edizione 2024 anche il mototurismo. Con l'area speciale Welcome Bikers, con focus a 360 gradi su soluzioni e itinerari specifici, Motodays è l'unico evento in Italia dedicato al turismo in moto. Oltre 60 espositori consentiranno di fare un'immersione totale nel mondo del MotoTurismo, tra le destinazioni più affascinanti del mondo. Le Ambasciate di Cuba, Brasile, Sudafrica e l'Ente Svizzero per il turismo presenteranno i loro territori, offrendo al pubblico un mondo di opportunità e scoperte.  Grande novità dell’edizione Motodays 2024 è l’approdo degli e-sport. In collaborazione con Lega Esport arriva il gaming motoristico in manifestazione, in un’area in cui gli appassionati e i neofiti potranno giocare su postazione PC, Nintendo Switch, Playstation 5, Xbox serie X, ma anche con Oculus Quest e simulatori di guida. Tante e differenti le app gioco coinvolte, da Mxgp motocross a Moto GP e molte altre. L’area sarà animata nei tre giorni di fiera con attività formative per le scuole, con tornei e sfide, organizzati anche in collaborazione con Federmoto, e momenti di contatto con i gamer più famosi e affermati. A Motodays 2024 trova spazio anche la storia. Modelli unici, prototipi, derivate di serie che hanno scritto la storia del motociclismo sportivo e caratterizzato la carriera di alcuni grandi campioni, come Kenny Roberts, Stoner, Carlos Checa, Max Biaggi, e molti altri. In Fiera sarà presente una mostra iconica di modelli che hanno raggiunto i massimi risultati a livello mondiale, certamente un’occasione unica per ammirare moto originali dalla storia blasonata. Dodici modelli, la gran parte dei quali titolati, con i principali brand – Ducati, Honda, … – a farla da padrone.  Con un’area espositiva e alcune attività nelle aree esterne, a Motodays sarà presente, con tutte le sue molteplici anime, la Federazione motociclistica italiana. Gli Esaminatori del registro storico saranno a disposizione per dare informazioni a tutti gli interessati in merito all’iscrizione delle moto ultraventennali alla fmI; inoltre, rimanendo nell’ambito delle moto d’epoca, il sabato alle 16.00 presso lo stand del Gentlemen's Motor Club Roma verrà presentato il Civ classic, il campionato su pista riservato alle due ruote storiche. Venerdì 8 marzo ecco l’attività didattica rivolta alle scuole nella quale Federmoto, attraverso la propria commissione educazione stradale, fornirà un contenuto formativo agli studenti delle scuole superiori. Non mancherà nemmeno la commissione femminile che, sempre nella giornata dell’8 marzo, dalle 10.00 proporrà corsi gratuiti di avviamento alla guida per le motocicliste.  "Il motociclismo italiano sta vivendo un lungo periodo molto positivo sotto tutti i punti di vista. Secondo i dati Ancma, nel 2023 sono stati immatricolati 330.000 veicoli (+ 15% sull'anno precedente) e un'ulteriore crescita si sta verificando in queste settimane: a febbraio le immatricolazioni delle due ruote a motore hanno chiuso con un +20% rispetto allo stesso mese del 2023. Un segnale di quanto il mercato sia in fermento e quanto l'industria motociclistica, che offre occupazione a oltre 80.000 addetti, sia un asset fondamentale per il nostro Paese". spiega ad Adnkronos/Labitalia, Giovanni Copioli, presidente della Federazione motociclistica italiana (Fmi), in occasione dell'apertura della manifestazione fieristica.  "La Federazione Motociclistica Italiana -spiega- è protagonista anche a livello istituzionale e politico con istanze che hanno trovato l'approvazione della commissione trasporti alla Camera: aspetti di massima importanza quali il riconoscimento dei motociclisti come utenti vulnerabili della strada, l'accesso in autostrada a moto e scooter 125 cc e l'impegno del Governo ad adoperarsi con linee guida sulle infrastrutture stradali, tra cui i guardrail salvamotociclisti. Chiudo ricordando lo sport, in cui l’Italia conta diversi Campioni del Mondo. Tra loro vantiamo Pecco Bagnaia nella MotoGP e Andrea Adamo nella MX2 del Mondiale cross, due competizioni che inizieranno proprio questo fine settimana”, conclude. —lavoro/[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025 “L’evoluzione della mobilità nel tempo”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 20253 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Conte "La sicurezza compete al Governo, riporti agenti dall'Albania in Italia" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Il governo ha fatto tante promesse elettorali, evidentemente era ben consapevole che la competenza della sicurezza dei cittadini è del Governo nazionale. Adesso non può nascondersi dietro il dito della sicurezza affidata ai sindaci e ai comuni". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte, a Napoli, a margine dell'evento di […]
      pillole
    • Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori al Quirinale 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi Ambasciatori: Tord Tukun, Regno di Norvegia; Mbarouk Nassor Mbarouk, Repubblica Unita di Tanzania; Michael Stibbe, Regno dei Paesi Bassi; Elizabeth McCullough, Irlanda; Genaro Fausto Lozano Valencia, Stati Uniti Messicani; […]
      pillole
    • Sicindustria, Rizzolo "Nucleo del Piano Florio è allineamento tra PA e imprese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Il nucleo del Piano Florio, che andremo a presentare, è l'allineamento tra pubblica amministrazione e mondo d'impresa. Se ognuno va per conto proprio si peggiorano le condizioni della Sicilia e dei siciliani: siamo in apprensione per il fatto che, per questioni non legate all'ultimo periodo, la Corte dei Conti ha sospeso i […]
      pillole
    • Orsini "La Zes ha trasformato il Sud, serve un piano industriale per il Paese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Essere vicini ai territori vuol dire pensare alla crescita e lo vediamo bene dai dati: nel 2024 l'Italia ha fatto +0,7%, invece la Sicilia +1,3%, dobbiamo continuare così". Lo sottolinea il presidente nazionale di Confindustria, Emanuele Orsini, a margine dell'Assemblea pubblica di Sicindustria, tenutasi a Villa Igiea a Palermo. "Credo che la […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    • Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
    • Cina, donazioni rafforzano sforzi di conservazione di Grotte di Dunhuang
    • Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2
    • COP30, Pichetto Fratin “Con Guterres confronto per compromesso onorevole”
    • Confcommercio, a Bologna le economie urbane del futuro al centro di “InCittà”
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    Recenti

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 20253 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.