Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » 8 marzo, Carletti (Coop Alleanza 3.0): “Welfare aziendale evoluto per equilibrio vita-lavoro”
    Lavoro

    8 marzo, Carletti (Coop Alleanza 3.0): “Welfare aziendale evoluto per equilibrio vita-lavoro”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla8 Marzo 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Il welfare di Coop Alleanza 3.0 è uno strumento che vuole dare alla comunità delle lavoratrici e dei lavoratori risposte e strumenti il più possibile adeguati alla necessità, sempre più attuale, di trovare un equilibrio tra le due componenti della vita: il tempo che si dedica al lavoro e quello che si dedica a se stessi, alla propria famiglia e ai propri interessi. Per questo, come tutti i sistemi di welfare evoluti, la nostra piattaforma prevede strumenti non solo di sostegno economico, ma anche misure per il monitoraggio della salute e la promozione di stili di vita sani, senza dimenticare forme di incentivazione alla mobilità sostenibile". Così la direttrice generale di Coop Alleanza 3.0, Milva Carletti, la più grande cooperativa italiana, con 16mila dipendenti, in un'intervista ad Adnkronos/Labitalia in occasione della Giornata internazionale delle donne, parla del tema del welfare aziendale. "Ma c’è un aspetto specifico, direi inedito, che più di ogni altro lo rende peculiare e molto avanzato", sottolinea e chiarisce: "Devo fare un passo indietro: oggi pare dominante l’idea che un’azienda sia tanto più attrattiva quanto più mette le persone nella condizione di lavorare da casa per avere più tempo per sé, più flessibilità, e teoricamente più opportunità di dedicarsi ad altro. Questo paradigma non è sbagliato, ma noi pensiamo che sia sbagliato ritenere che sia adatto a tutte le situazioni. Voglio essere più chiara: attraverso quel paradigma, spesso la flessibilità e il 'tempo per sé' diventano gli strumenti che consentono di farsi carico di altri compiti, tipicamente di caregiving nell’ambito familiare e tipicamente da parte delle donne. Sono i dati a mostrare che questo sbilanciamento è una delle cause del 'gender gap': il Gender employment gap di Eurostat rileva che l'Italia è penultima in tutti i Paesi Ue per rapporto tra uomini e donne occupate, il doppio della media europea". "Considerando questo e quanto importante sia la presenza femminile nella nostra cooperativa, abbiamo voluto costruire un welfare – osserva – che tenesse conto di queste istanze. Uno strumento che consenta a chi lo desidera di impegnarsi nelle cure della propria famiglia ma che fornisce anche tutele diverse in modo che, chi lo vuole, possa delegare parte di quei compiti e continuare a concentrarsi e trovare soddisfazione nella realizzazione lavorativa. Credo che, oggi più che mai, sia questa la vera chiave per una visione inclusiva del lavoro, un lavoro che non deve stigmatizzare le scelte individuali e che al contrario deve aiutare uomini e donne a realizzarsi come persone nella direzione che desiderano". "La visione del nostro welfare – prosegue – è paritaria. Come ho detto, vogliamo limitare quanto più possibile che una lavoratrice o un lavoratore, a prescindere dal genere, debbano per forza assentarsi dal lavoro, fare rinunce alla professionalità e alla carriera, per far fronte alle incombenze familiari e domestiche. Per realizzare questo obiettivo, il nostro welfare propone soluzioni che consentono alle persone di attivare anche servizi di operatori specializzati che intervengono per aiutarle nelle mansioni di cura, assistenza agli anziani, per il supporto educativo dei figli o per il supporto psicologico".  "Faccio un esempio pratico: il genitore di un ragazzo che ha necessità di un supporto nello studio non ha più l’unica opzione di chiedere un permesso per seguirlo, può attivare una figura professionale che affiancherà lo studente per un periodo, aiutandolo ad imparare un metodo di studio o a superare uno scoglio momentaneo. In questo modo, oltre a sgravare il genitore da un’incombenza e da una preoccupazione, la difficoltà viene affrontata con l’aiuto di un professionista, che ha strumenti e competenze specifiche. Il tutto, infatti, organizzato in stretta collaborazione con realtà del territorio che se ne occupano professionalmente, e in particolare con la cooperazione sociale", spiega.  "Rimane cruciale un punto, che ho già evidenziato ma che voglio ribadire: tutto questo è su base facoltativa, dunque sarà sempre il singolo a decidere come affrontare una situazione, se in prima persona, con gli strumenti che comunque la Cooperativa garantisce, o se attraverso un servizio dedicato. In altre parole, un welfare evoluto è quello che ti permette di scegliere", avverte. Ma essere donna in cooperativa è più semplice? "Partiamo dal presupposto – risponde – che nel mondo del lavoro essere donna presenta delle difficoltà che travalicano una mansione o un’attività specifica. Una lavoratrice non deve essere costretta a scegliere tra famiglia e lavoro come in un aut aut, o non deve sentirsi obbligata a sacrificare il percorso della propria carriera per curare gli affetti. Questi ambiti non sono di per sé inconciliabili, molte volte sono le condizioni a contorno o le convenzioni sociali a renderli tali".  "Coop Alleanza 3.0 vuole rimuovere, e lo sta già facendo, ostacoli, squilibri, condizioni di difficoltà per permettere a tutte e tutti di realizzarsi, sulla base del merito, dell’impegno individuale e della propria inclinazione o visione di vita", assicura. "Mi rendo conto che questa è un’affermazione di principio, ma è corroborata da tante iniziative che la Cooperativa mette in atto nel concreto. Infatti, il nostro welfare aziendale è un contenitore ricco si servizi e soluzioni pensate per tante situazioni diverse e per tutte le fasi della vita dei lavoratori", conclude.   —lavoro/[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    By marco26 Novembre 20254 Ariccia 2 Mins Read

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Liceo James…

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Pasciuta "Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'Università di Palermo fa parte di una rete articolata che riunisce tutti gli attori impegnati nel contrasto alla violenza, dai centri antiviolenza al Comune, dagli ospedali alle forze dell'ordine, fino alla Procura e alla Procura dei Minori. Si tratta quindi di un sistema che copre il territorio a 360 gradi, in cui […]
      pillole
    • Violenza di genere, Midiri "UniPa promotrice di un cambiamento culturale" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Attraverso attività, iniziative e manifestazioni che l'Università organizza in collegamento con oltre venti istituzioni del territorio: in questo senso l'ateneo diventa promotore di un cambio di passo, di un cambiamento culturale che parte dalle classi più giovani e si mantiene costante durante tutto l'anno. Accanto all'azione educativa sono necessarie misure di vigilanza […]
      pillole
    • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia 25 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il settore energetico sta vivendo una stagione di profonda trasformazione, con modelli di business che si evolvono rapidamente in uno scenario sempre più interconnesso. In questo contesto le competenze infrastrutturali e digitali di una telco possono tradursi in un vantaggio per i clienti nel mercato dell'energia. Ne ha parlato Federico Negri, Chief […]
      pillole
    • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa "Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa" 25 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è bisogno, perché tutti ricordiamo chi è, le sue canzoni, il suo modo di vivere, la sua irregolarità fantasiosa e simpatica". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula Ornella Vanoni. "Non credo di dover aggiungere altro se […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    • Banca del Fucino e associazione Edela in campo contro la violenza di genere
    • L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”
    • Da EY riconoscimenti a imprese che costruiscono futuro con visione e innovazione
    • Cina, lanciata la navicella Shenzhou-22
    • Webuild per il Sud, con 2.300 giovani già formati al via 3^ edizione Build Up
    Recenti

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025
    Ariccia

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    By marco26 Novembre 20254 Ariccia 2 Mins Read

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Liceo James…

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.