(Adnkronos) –
Hacker legati a Mosca sono riusciti a rubare codici sorgente di programmi Microsoft dopo essere riusciti a violare – e la notizia era stata data nei mesi scorsi – i sistemi di posta elettronica aziendali e rubato email e documenti dagli account dei dipendenti in quello che era stato definito l'attacco SolarWinds. A denunciare è la stessa Microsoft mentre l'attacco è ancora in corso. "Nelle ultime settimane, abbiamo raccolto prove che il gruppo hacker Midnight Blizzard (o Nobelium) sta usando informazioni che erano state rubate dai nostri sistemi mail aziendali per ottenere, o cercare di ottenere, accesso non autorizzato, fra cui quello ad alcuni archivi di codici sorgente della compagnia e sistemi interni. Al momento non abbiamo trovato prove che i sistemi di interfaccia con i clienti in ambiente Microsoft siano stati compromessi", ha spiegato l'azienda in una nota. Non è chiaro quali siano i codici sorgente a cui gli hacker hanno avuto accesso, ma i pirati informatici, si spiega, stanno cercando di usare "segreti di diverso tipo che hanno trovato" per commettere ulteriori violazioni dell'azienda e potenzialmente per i suoi clienti. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- MotoGp Repubblica Ceca, Marc Marquez vince la sprint
- Incidente nel vicentino, pulmino con disabili precipita nel fiume: otto feriti, uno è grave
- Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
- Mattarella: “Contro attese dell’umanità sparare su luoghi di preghiera e dove si distribuisce acqua”
- Coldplay, l’azienda Astronomer mette in congedo Andy Byron e avvia un’indagine
- Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
- Peugeot E-3008 Dual Motor: trazione integrale per la nuova generazione di SUV
- Hyundai integra Google Places per un’esperienza evoluta