(Adnkronos) – "Feriscono più le risate di Formigli e Serra che gli insulti di Proietti, perché è quello che accade continuamente: si viene insultati e le persone intorno ridono. Succede nelle scuole e sul lavoro: 'frocio', 'ricchione', e il più delle volte segue la risata. Come se tutto fosse lecito, nulla di grave ma tutto sommato l'insulto è accettabile. Eppure le parole feriscono, come feriscono le risate che troppo spesso le accompagnano. E' così da sempre, ma ciò non toglie che sia sbagliato e inaccettabile, e che come tale vada condannato. Anche quando le risate arrivano da personaggi che sindacano su tutto e tutti, difendono le battaglie dei deboli ma si trovano a deridere quelle di alcuni senza nemmeno rendersene conto". Lo dice all'Adnkronos Rocco Casalino, commentando un passaggio della trasmissione PiazzaPulita, andata in onda nella serata di ieri, che ha portato oggi anche il 'Partito gay' a prendere le difese del capo ufficio stampa del M5S. "E’ facile riempirsi la bocca delle battaglie arcobaleno e poi ridere degli epiteti che vengono rivolti a omosessuali, trans, bisessuali – conclude l'ex portavoce di Palazzo Chigi -. In fondo, a ben guardare, l’omofobia è molto più diffusa e capillare di quanto si sia disposti a riconoscere o ad ammettere". —[email protected] (Web Info)
News
- Nove anni fa il terremoto che colpì il Centro Italia, il ricordo dei Vigili del Fuoco
- Mondiali pallavolo, Italia-Cuba 3-0: le azzurre volano agli ottavi con una super Egonu
- Gardone Riviera, simulano di gettarsi sotto le auto ma uno viene travolto: 27enne in ospedale
- Tajani: “Salvini su Macron? Io uso toni calmi per far valere le idee, politica estera spetta a me e Meloni”
- Bundesliga, imbarazzo in tv dopo la partita: i giocatori scambiano maglia, la giornalista li confonde
- Venezuela, Farnesina: “Liberati Amerigo De Grazia e Margarita Assenza, arrestati nel 2024”
- Firenze, incendio al Viper Theatre: crolla il tetto. Comune: “Tenete le finestre chiuse”
- Venezia, bimbo di un anno cade da quinto piano e urta tettoia a Mestre: è grave