(Meridiananotizie) Roma, 5 ottobre 2011 – È stata chiamata M.a.m.o., acronimo di Mangiare con amore, Museo Arte Contemporanea e Moderna e Movimento agricolo moderno e contadino, una delle 18 “Giornate Promozionali in Agriturismo” sponsorizzata dalla Provincia di Roma, e ideata dall’Azienda Agricola Agrituristica Casale della Mandria. Lo scorso 30 settembre il Casale della Mandria è diventato il luogo non solo della enogastronomia biologica e locale ma anche luogo di discussione sulla filiera biologica nell’agriturismo ed esposizione d’arte permanete di opere scultoree. La serata è stata l’occasione per presentare l’associazione “il mondo delle idee” e il Convegno dal titolo “la filiera biologica nell’agriturismo”, i cui relatori sono stati l’agronomo Stefano Cerullo e il Perito Agrario Cesare Ippolito. Il casale della mandria si arricchisce di un nuovo spazio, l’anfiteatro che diventerà il vero fulcro dell’attrattività del casale, anfiteatro arricchito dall’esposizione d’arte permanente delle opere di Giuseppe Verri. Il servizio di Domenico Lista
News
- Il figlio di Mina aggiungerà al suo cognome anche quello della madre
- Formula 1, oggi la Ferrari in pista per il Gp di Ungheria – Diretta
- Morta in piscina a Bagheria, alcol sparito dalla festa all’arrivo dei carabinieri
- Inter vince 7-2 nella prima uscita stagionale contro l’U23 nerazzurra
- Strage Bologna, Bernini: “Non omaggio a vittime ma comiziaccio politico”
- Rottamazione quater, ultimi giorni per i versamenti: 5 agosto il termine
- Mondiali nuoto, 4×100 mista maschile in finale: Italia raggiunge record di 25
- Squalo contro razza, il duello mozzafiato a riva