Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Pascale: “Dire ‘sto con Berlusconi’ più difficile del coming out con mio padre”
    • “Lettera oscena a Epstein”, Trump fa causa a Murdoch e WSJ per 10 miliardi
    • Mondiali nuoto Singapore, Taddeucci tris d’argento nella 3 kn sprint
    • Scuola, ecco quando si ricomincia: a Bolzano la prima campanella, l’ultima in Puglia e Calabria
    • Ucraina, attacco Russia su Odessa. Mosca: “Abbattuti 71 droni Kiev nella notte”
    • Gardaland compie 50 anni, storia ed evoluzione dal 1945 a oggi
    • SuperEnalotto, la combinazione vincente del 18 luglio
    • MotoGp, oggi qualifiche e gara Sprint: orari e dove vederle in tv (in chiaro)
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Commercio, -2 miliardi di costi operativi grazie all’intermodalità marittima
    Cronaca

    Commercio, -2 miliardi di costi operativi grazie all’intermodalità marittima

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla12 Marzo 2024Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) –
    Una riduzione di 2,02 miliardi di euro di costi operativi all’anno e di 0,7 milioni di tonnellate di CO2, l’equivalente di 375mila auto in meno all’anno sulle strade italiane. Sono i benefici dell’intermodalità marittima per le imprese calcolati da uno studio condotto dal Centro Green – Università Bocconi, i cui risultati saranno discussi questo pomeriggio alle 17 durante LetExpo 2024, fiera del trasporto e della logistica sostenibile promossa da Alis (Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile). Lo studio commissionato da Amazon su 'L’intermodalità marittima: il ruolo del comparto per l’economia italiana e gli effetti socio-economici e ambientali per le imprese' si concentra sul ruolo e il valore dell'e-commerce per la crescita della 'blue economy', definita dalla Commissione Europea come l'insieme delle attività economiche legate agli oceani, ai mari e alle coste.  I DATI – Lo studio evidenzia la rilevanza socioeconomica dello sviluppo dell'intermodalità marittima, derivante dai benefici ambientali e dalla riduzione dei costi operativi. Nei porti italiani vengono movimentate all’imbarco e allo sbarco con navi Ro/Ro e Ro/Pax circa 121 milioni di tonnellate di merci ogni anno, pari al 25% del totale delle merci. Secondo i dati della Banca d’Italia, nel 2022 è stato pari a 17,7 miliardi di euro il valore delle importazioni e 28,2 miliardi il valore delle esportazioni che ha utilizzato navi Ro/Ro, in forte crescita rispetto al 2013, con rispettivamente un +200% e un + 174%. Questo segmento di mercato ha evidenziato vivaci tassi di crescita tra il 2013 e il 2022, registrando un +38,5% in termini di sviluppo dei volumi, a fronte di un +7% negli altri comparti del settore marittimo portuale italiano. Nel periodo 2013-2022 il valore medio delle merci movimentate via Ro/Ro è più che raddoppiato (+104%).  Accanto a questa fotografia generale del settore, i ricercatori del Centro Green – Università Bocconi hanno analizzato 24 rotte nazionali e internazionali, dimostrando come la scelta dell’intermodalità marittima rispetto al tutto strada permetta una riduzione di costi operativi di circa 2,02 mld di euro (-54,6%), ipotizzando che tale risparmio possa essere di fatto trasferito a vantaggio anche dei consumatori finali. Inoltre, ai vantaggi sui costi operativi, si affiancano i benefici ambientali esplicitati in una diminuzione del 56,7% di esternalità ambientali (emissioni di CO2 ed inquinanti locali, oltre a congestione ed incidentalità) tra cui, nello specifico, una riduzione di emissioni annuali di 0,7 milioni di tonnellate di CO2, l’equivalente di 375mila auto in meno all’anno sulle strade italiane. “E’ di tutta evidenza l’interesse da parte di società leader a livello globale a veder sviluppare un sistema logistico e intermodale efficiente e moderno nel nostro Paese. La collaborazione tra Grimaldi e Amazon, in questo studio, ne è dimostrazione fisica lampante. I porti e il sistema di connettività italiano, soprattutto in questi ultimi anni, hanno iniziato a sviluppare significativi progetti per dare risposte in tal senso. Risposte che devono anche tenere conto, ed essere velocizzate nell’esecuzione, del clima di grande incertezza geopolitica mondiale, e nell’area Mediterranea in particolare, dove certamente si presentano grandi rischi ma anche, con la giusta visione e capacità di azione, enormi opportunità”, commenta Pino Musolino, presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale (Adsp).  Oltre a soffermarsi sul contesto attuale, lo studio ha anche fornito previsioni di scenari futuri individuando nell’e-commerce e nel potenziale di crescita di questo comparto in Italia un driver strategico di grande rilevanza per lo sviluppo dell’intermodalità marittima. In un approccio what-if, i ricercatori hanno stimato, sulle 24 rotte già prese in esame, i benefici socioeconomici in un’ipotesi di scenario di efficientamento energetico grazie alla rapida introduzione di navi più efficienti (classe Gg5g 'zero emissioni in porto') e di aumento dei coefficienti di riempimento di stiva delle navi (+10%), derivati dall’incremento dello shift modale, grazie al ruolo attivo dai grandi operatori dell’e-commerce. Il risultato di questa simulazione permette di rimarcare come i benefici operativi derivanti dallo sviluppo dei traffici si quantificherebbero in una riduzione ulteriore dei costi operativi marittimi pari a 227,81 milioni di euro all’anno, vantaggi economici che potrebbero essere trasferiti sul consumatore finale. Dal punto di vista ambientale, infine, si raggiungerebbe una riduzione di ulteriori 286mila tonnellate di emissioni di CO2 per i traffici esistenti e 113mila tonnellate di CO2 per i traffici derivati dallo shift modale aggiuntivo.  LA PARTNERSHIP AMAZON SEA – GRUPPO GRIMALDI – Amazon Sea, modello che utilizza rotte marittime brevi per consentire consegne più rapide ed efficienti, ha stabilito partnership a lungo termine con importanti operatori marittimi, come il Gruppo Grimaldi, e ha lanciato oltre 50 rotte che collegano l'Italia a Spagna, Regno Unito e Grecia operando da sette porti marittimi in Italia. Grazie alla collaborazione con Grimaldi, Amazon Sea ha esteso ulteriormente il suo portafoglio di partnership marittime collegando Italia e Spagna, lanciando il collegamento Italia-Malta e rafforzando le tratte per la Grecia.  “L’attenzione alla sostenibilità ambientale è tra i valori che ispirano la mission del Gruppo Grimaldi. Negli anni abbiamo dimostrato concretamente il nostro impegno per la riduzione dell’impatto ambientale legato al trasporto marittimo, grazie a continui investimenti in ricerca e sviluppo delle migliori tecnologie per l’ammodernamento in chiave green della nostra flotta. Ci siamo dotati di navi sempre più all’avanguardia con cui contribuiamo ad abbattere le emissioni di gas nocivi, procedendo spediti verso il grande obiettivo della decarbonizzazione. I dati ce lo confermano: solo nel 2023, sulle nostre rotte di corto raggio, abbiamo registrato un abbattimento delle emissioni di CO2 pari a 2 milioni di tonnellate. Crediamo che la crescita economica possa andare di pari passo alla sostenibilità ambientale, ed è in questa direzione che vogliamo crescere insieme ai nostri clienti e partner. In particolare, grazie alle nostre autostrade del mare, rendiamo ogni giorno conveniente ed efficiente il trasporto marittimo nel Mediterraneo e nel Baltico”, spiega Guido Grimaldi, presidente di Alis e Corporate Short Sea Shipping Commercial Director Gruppo Grimaldi. “La partnership commerciale e organizzativa per lo sviluppo dell’intermodalità marittima da e per i porti italiani, siglata a partire dal 2021 da Amazon e dal Gruppo Grimaldi, prima compagnia marittima nel mercato Ro/Ro e Ro/Pax in Europa, costituisce un elemento di evoluzione del settore ed è precursore delle strategie indicate nel Piano Strategico del Mare. Questo accordo, infatti, ha permesso non solo di aumentare i volumi a bordo delle stive delle navi, con la conseguente riduzione dei costi operativi a beneficio dell'intera filiera fino al consumatore finale e la creazione di benefici ambientali per la collettività, ma anche di ampliare il target, e in generale il mercato di riferimento, dell’intermodalità marittima per tipologia di merci e aree geografiche”, ha dichiarato Oliviero Baccelli del Centro Green – Università Bocconi. “Amazon ha commissionato questo studio con l’obiettivo non solo di offrire una panoramica sul comparto nel nostro Paese, ma anche per analizzare come la scelta dell’intermodalità marittima rispetto al tutto strada possa rappresentare nuove opportunità in termini di benefici ambientali ed economici e quanto l’e-commerce possa diventare ulteriore volano per lo sviluppo dell’intermodalità marittima nel nostro Paese – sottolinea Lorenzo Barbo, amministratore delegato di Amazon Logistica Italia – Con il nostro consueto approccio all’innovazione, anche sul tema del trasporto intermodale, stiamo lavorando come azienda per esplorare nuove modalità di consegna più efficienti e quella marittima è tra queste. L’accordo siglato nel 2021 tra Amazon e il Gruppo Grimaldi è stato un primo e importante passo che ha contribuito a migliorare i tempi di consegna per i nostri clienti e diminuire le emissioni di CO2”. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos sostenibilità
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Pascale: “Dire ‘sto con Berlusconi’ più difficile del coming out con mio padre”

    19 Luglio 2025

    “Lettera oscena a Epstein”, Trump fa causa a Murdoch e WSJ per 10 miliardi

    19 Luglio 2025

    Mondiali nuoto Singapore, Taddeucci tris d’argento nella 3 kn sprint

    19 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    By marco18 Luglio 20253 Cronaca 2 Mins Read

    Il 17 luglio e il 18 Luglio si sono svolti presso la splendida cornice del…

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    18 Luglio 2025

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Medicina Top - 19/7/2025 19 Luglio 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Glaucoma, salute in montagna e diritto allo studio: sono i temi della sessantunesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Stefano Miglior, professore ordinario di Oftalmologia, direttore della Clinica Oculistica dell'Università degli Studi di Milano Bicocca; Lorenza Pratali, specialista in cardiologia, primo ricercatore dell’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR; Barbara Bianchi Bonomi, […]
      pillole
    • Meloni "Riformiamo la giustizia per mettere fine alle storture" 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Questo governo ha avuto il coraggio di affrontare una questione colpevolmente ignorata per troppo tempo e in pochi mesi ha approvato una riforma storica che mette fine a una vera e propria ingiustizia di Stato. Avviamo chiuso una stagione di incertezza, ne abbiamo aperta una di buonsenso, di dignità, nella quale i […]
      pillole
    • Pecoraro Scanio "Sostenere le Università nella sfida eco-digital" 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - “Governo e Parlamento sostengano con decisione le Università italiane nella realizzazione della sfida eco-digitale”. È questo l’appello lanciato da Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e promotore della Rete EcoDigital, in occasione della sua visita all’Università della Calabria e dell’incontro con il professore Gianluigi Greco, presidente dell’associazione italiana intelligenza artificiale e […]
      pillole
    • Tg News - 18/7/2025 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Processo Open Arms, Procura Palermo impugna assoluzione Salvini - Papa Leone: “Ingiustificabile attacco alla Chiesa a Gaza” - Fonti Ue, “Intesa dazi sul filo, rinvio Usa non escluso” - Ilaria Sula, il padre: “Sia fatta giustizia per mia figlia” - Pantigliate (Mi), donna trovata morta nei campi - […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Via D’Amelio, Mattarella “Il senso di riconoscenza è imperituro”
    • Giustizia, Meloni “Riforme per mettere fine alle storture”
    • Piani nazionali, 86,6 miliardi all’Italia da Commissione Ue
    • Pogacar vince la cronoscalata e consolida la maglia gialla al Tour
    • Bontempo confermato presidente Ordine Consulenti del Lavoro Torino
    • Marc Marquez vola nella practice di Brno, Martin 5° al rientro
    • Conte “Noi favoriti fra i favoriti ma continuiamo a costruire”
    • Open Arms, Meloni “Accanimento surreale dopo processo fallimentare”
    • A Roma una mostra sugli esuli dalmati, istriani e fiumani
    • G7, Giorgetti “Preoccupano incertezza economica e svalutazione del dollaro”
    Recenti

    Pascale: “Dire ‘sto con Berlusconi’ più difficile del coming out con mio padre”

    19 Luglio 2025

    “Lettera oscena a Epstein”, Trump fa causa a Murdoch e WSJ per 10 miliardi

    19 Luglio 2025

    Mondiali nuoto Singapore, Taddeucci tris d’argento nella 3 kn sprint

    19 Luglio 2025

    Scuola, ecco quando si ricomincia: a Bolzano la prima campanella, l’ultima in Puglia e Calabria

    19 Luglio 2025
    Primo Piano

    Pascale: “Dire ‘sto con Berlusconi’ più difficile del coming out con mio padre”

    By Fabrizio Gerolla19 Luglio 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – "Io sono sempre stata percepita come etero. Il coming out più rischioso non…

    “Lettera oscena a Epstein”, Trump fa causa a Murdoch e WSJ per 10 miliardi

    Mondiali nuoto Singapore, Taddeucci tris d’argento nella 3 kn sprint

    Scuola, ecco quando si ricomincia: a Bolzano la prima campanella, l’ultima in Puglia e Calabria

    Lavoro

    Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20251 Lavoro 12 Mins Read
    Lavoro

    Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Italia

    Farmacia dei Servizi, l’U.A.P. denuncia: esclusi i professionisti sanitari, a rischio la rete pubblica

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20255 Italia 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.