Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Roma, trovato in strada corpo di donna in stato di decomposizione: indagini in corso
    • Inchiesta Milano, in corso l’incontro tra Beppe Sala e i vertici del Pd lombardo
    • Europei Under 20, oro per Matteo Sioli nel salto in alto
    • Morto a 102 anni Jake Larson, veterano del D-Day con 1,2 milioni di follower su TikTok
    • Sinner e il paragone con Djokovic, Becker: “È un Nole 2.0”
    • Usa, italiano detenuto a Alligator Alcatraz: “In gabbia come polli, fateci uscire da incubo”
    • Tour de France, Wellens vince a Carcassone. Pogacar ancora in giallo
    • Siria-Israele, Usa annunciano: “In vigore il cessate il fuoco”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Lavoro, ‘Colpo di scena’: Fondazione Bracco e Cdi riflettono su presenza femminile nel mercato
    Lavoro

    Lavoro, ‘Colpo di scena’: Fondazione Bracco e Cdi riflettono su presenza femminile nel mercato

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla13 Marzo 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Un momento di riflessione sulla presenza femminile nel mondo del lavoro e un’occasione di confronto sull’importanza di sostenere il women empowerment e la meritocrazia, libera da pregiudizi di genere, in tutte le professioni, da quelle scientifiche a quelle dello spettacolo. L’incontro ‘Colpo di scena. Storie di professioniste che mai avreste immaginato’, organizzato da Fondazione Bracco e dal Centro diagnostico italiano – Cdi, in collaborazione con l’Accademia Teatro alla Scala, è stato tutto questo.  Svoltosi il 12 marzo, a pochi giorni dalla Giornata internazionale della Donna, nell’auditorium della sede di via Saint Bon a Milano del Cdi, l’incontro ha visto una grande partecipazione ed ha avuto come protagoniste quattro professioniste di successo appartenenti a mondi solo in apparenza distanti, quello della scienza e quello dell’arte: Deborah Fazzini, direttore Up Imaging diagnostico e Radiochirurgia stereotassica del Centro diagnostico italiano – Cdi; Silvia Gonella, R&D Ai Engineer di Bracco Imaging; Emanuela Finardi, capo scenografo realizzatore Teatro alla Scala e Emilia Di Stefano, direttrice di scena ed ex allieva Accademia Teatro alla Scala. Presenti all’evento anche Gaela Bernini, segretario generale di Fondazione Bracco, Andrea Mecenero, amministratore delegato del Gruppo Cdi, e Victor Massiah, presidente dell’Accademia Teatro alla Scala. Per il presidente Massiah la riflessione sul tema della parità di genere nel mondo del lavoro deve partire dalla meritocrazia: “Credo che, in fondo, sia questa la sola cosa che chiedono le donne: avere la stessa opportunità degli uomini di fare la propria carriera. E questo lo si può fare semplicemente adottando la meritocrazia. Statisticamente, essendo metà della popolazione donna e metà uomo, attraverso una vera meritocrazia si potrebbe raggiungere la parità di genere e team adeguatamente misti”. In un mondo del lavoro sempre più complesso, che ancora penalizza fortemente le donne, l’attitudine a progettare (e riprogettare) se stessi è una risorsa essenziale, così come la scelta di percorsi poco noti, come testimonia la storia di Emilia Di Stefano, direttrice di scena ed ex allieva dell’Accademia Teatro alla Scala, che racconta così la sua avventura professionale: “La mia famiglia lavora nel mondo del teatro, ma ho ben presto capito che stare sul palcoscenico non faceva per me e che preferivo stare dietro le quinte. La principale difficoltà come direttrice di scena è stata iniziare da molto giovane. Quando si hanno diciotto anni, si è bassi, minuti e donne, farsi rispettare e conquistare la fiducia altrui è il traguardo di un processo lento, in cui non si possono fare passi falsi. Oltre alla competenza è importante anche l’aspetto umano. Studio le persone che ho intorno per capire come rapportarmi a loro e credo sia un lato importante del mio lavoro”.  Anche la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli ha voluto lanciare, attraverso una nota scritta, un messaggio ai presenti: “Occasioni come questa sono davvero importanti: attraverso le storie che condivise oggi, si accresce la consapevolezza di tutti sul tema e, in particolare, sulle azioni e le strategie che, insieme, siamo chiamati a mettere in campo per ridurre quei gap ancora presenti soprattutto nel mondo del lavoro. C'è poi un tema a me molto caro, ancora invisibile, che riguarda le pari opportunità delle donne con disabilità". "Oggi – ha detto – è il tempo di unire le nostre forze, di fare rete, di continuare a lavorare ad azioni condivise per favorire la partecipazione delle donne e promuoverne la leadership a tutti i livelli e in tutti i settori, e di accompagnare le donne che vivono situazioni di fragilità in percorsi mirati che possano facilitarne l'inserimento sociale e garantire loro una maggior autonomia, partendo sempre dalla consapevolezza che ognuno ha talenti e competenze su cui bisogna investire. Se sapremo farlo rafforzeremo le nostre comunità e crescerà tutto il Paese". Le pari opportunità passano anche dall’equa distribuzione tra uomini e donne del ‘lavoro di cura’, ovvero di tutte quelle attività largamente demandate al genere femminile che vanno dalla cura della casa, a quella dei figli, fino a quella dei genitori anziani e dei familiari con disabilità, come dimostra la storia di Deborah Fazzini, direttore Up Imaging diagnostico e radiochirurgia stereotassica del Centro diagnostico italiano – Cdi: “Credere in noi stesse è fondamentale e le donne devono sapere che si può avere una famiglia e al contempo avere un lavoro e perseguire una carriera. Altrettanto fondamentale è però il supporto della famiglia, del compagno e anche dei propri collaboratori. Nel mio team ci sono tantissime donne e ci aiutiamo veramente tanto tra noi”.  L’iniziativa si inserisce alla perfezione nel ventaglio di attività promosse da Fondazione Bracco per sostenere il women empowerment, come spiega la presidente di Fondazione Bracco, Diana Bracco, in un messaggio scritto: "Accanto al grande progetto pluriennale '100 donne contro gli stereotipi' (#100esperte), tre anni fa come Fondazione abbiamo lanciato un’importante campagna culturale per promuovere il libero accesso delle ragazze alle carriere scientifiche con il Manifesto ‘Mind the Stem Gap’. Il Manifesto, che si rivolge a studentesse e studenti, ma anche a famiglie e scuole, ha avuto un bel successo, raccogliendo oltre 1.300 firme e contribuendo a sensibilizzare l’intera comunità educante. L’impegno di Fondazione Bracco è naturalmente coerente con quello che facciamo in azienda dove la presenza delle donne, anche nei ruoli manageriali, è in continua crescita, e dove abbiamo lanciato, accanto ai tradizionali progetti di welfare aziendale per la conciliazione famiglia-lavoro, anche iniziative specifiche: tra queste, mi fa piacere citare i programmi di formazione che hanno l’obiettivo di migliorare skills e comportamenti che rendono reale un approccio inclusivo in ambito lavorativo”. Nonostante ci sia ancora molta strada da percorrere per una completa parità di genere, la presidente di Fondazione Bracco aggiunge al suo commento una nota di ottimismo: “Anche nel nostro Paese, che di certo non brilla nella parità di genere, siamo infatti al 79° posto nel Gender gap report 2023, si intravedono infatti segnali positivi: dalla Presidente del Consiglio a quella della Corte costituzionale, da Fabiola Gianotti che guida con successo il prestigioso Cern nel ruolo di Direttrice generale ad alcune importanti capitane d’impresa, fino alle rettrici, mai così numerose. Insomma, anche in Italia, forse, qualcosa sta cambiando”. L’incontro non è il solo frutto nato dalla collaborazione tra le tre realtà: promossa da Fondazione Bracco e Accademia Teatro alla Scala, ed esposta tra gli ambulatori del Centro diagnostico italiano, la mostra fotografica ‘Colpo di scena. Dalla A di attrezzista alla S di scultrice’, visitabile fino al 30 giugno 2024, racconta storie di donne, ex allieve dell’Accademia Teatro alla Scala, che svolgono le professioni più insolite dello spettacolo, tradizionalmente associate a figure maschili: attrezziste, tecniche delle luci, professoresse d’orchestra, direttrici di scena, fotografe, falegname, sound designer, scultrici, costumiste e scenografe.  “Il profondo sodalizio con l’Accademia Teatro alla Scala, a cui Fondazione Bracco è legata dal 2011 in qualità di Socio Fondatore e Main Partner, si fonda su un duplice obiettivo, che questa mostra interpreta appieno – spiega nel messaggio la presidente di Fondazione Bracco, Diana Bracco – favorire la crescita culturale e al contempo offrire alle giovani generazioni la possibilità di sviluppare i propri talenti”. A concludere l’incontro, l’intervento di Gaela Bernini, segretario generale di Fondazione Bracco, che commenta così la mostra fotografica: “Fondazione Bracco ha tra le sue principali attività quelle realizzate proprio per le donne. Questa mostra fotografica, realizzata in collaborazione con l’Accademia del Teatro alla Scala, ha lo scopo di dare visibilità all’expertise femminile nel mondo dei mestieri e delle professioni dello spettacolo. Lo stesso impegno in favore dell’empowerment femminile lo mettiamo anche nel settore scientifico, con iniziative come #100esperte e Mind the stem gp”. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Roma, trovato in strada corpo di donna in stato di decomposizione: indagini in corso

    20 Luglio 2025

    Inchiesta Milano, in corso l’incontro tra Beppe Sala e i vertici del Pd lombardo

    20 Luglio 2025

    Europei Under 20, oro per Matteo Sioli nel salto in alto

    20 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    By marco18 Luglio 20253 Cronaca 2 Mins Read

    Il 17 luglio e il 18 Luglio si sono svolti presso la splendida cornice del…

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    18 Luglio 2025

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Motori Magazine - 20/7/2025 20 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Nuova Jeep Avenger 4xe, ideale anche per l'offroad - Suzuki punta sul neo-rétro, debuttano la GSX-8T e la GSX-8TT - Veicoli commerciali, a giugno mercato ancora in calo sat/gtr
      pillole
    • Tg Ambiente - 20/7/2025 20 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: - Agenda 2030, Italia tra progressi e ritardi nel nuovo Rapporto Istat - Ecopneus, nel 2024 raccolte 168 mila tonnellate di pneumatici fuori uso - Fast Fashion, Greenpeace: Africa invasa da abiti usati - A2A, a Bergamo generato un valore […]
      pillole
    • Tg Giovani - 20/7/2025 20 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - In molte città d’Europa l’estate durerà 5 mesi - Nek "La mia musica? Prima mi confronto sempre con mia figlia" - L'isolamente si combatte nella sartoria sociale abr/gsl
      pillole
    • Sorsi di Benessere - Un frullato sano e naturale con il caffè 20 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Una ricetta gustosa a base di caffè, banana e yogurt. La prepara Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere. sat/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • A Wellens la 15^ tappa del Tour, Pogacar resta giallo
    • Darderi vince il torneo di Bastad, De Jong ko in tre set
    • Trump “In sei mesi abbiamo rilanciato gli Usa”
    • MotoGp, In Repubblica Ceca vince ancora Marc Marquez
    • Guardia Costiera, Mattarella “Preziosa opera ed elevata professionalità”
    • Argento Italia nella staffetta 4×1.5 mista km ai mondiali di Fondo
    • Papa “Promuovere la cultura della pace”
    • Guardia Costiera, Meloni “160 anni di dedizione e salvaguardia”
    • Tajani “Nessuno vuole lo scontro con le toghe”
    • Schlein “Le mafie cambiano pelle, tenere alta la guardia”
    Recenti

    Roma, trovato in strada corpo di donna in stato di decomposizione: indagini in corso

    20 Luglio 2025

    Inchiesta Milano, in corso l’incontro tra Beppe Sala e i vertici del Pd lombardo

    20 Luglio 2025

    Europei Under 20, oro per Matteo Sioli nel salto in alto

    20 Luglio 2025

    Morto a 102 anni Jake Larson, veterano del D-Day con 1,2 milioni di follower su TikTok

    20 Luglio 2025
    Primo Piano

    Roma, trovato in strada corpo di donna in stato di decomposizione: indagini in corso

    By Fabrizio Gerolla20 Luglio 20251 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Il corpo di una donna in avanzato stato di decomposizione è stato scoperto…

    Inchiesta Milano, in corso l’incontro tra Beppe Sala e i vertici del Pd lombardo

    Europei Under 20, oro per Matteo Sioli nel salto in alto

    Morto a 102 anni Jake Larson, veterano del D-Day con 1,2 milioni di follower su TikTok

    Lavoro

    Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20251 Lavoro 12 Mins Read
    Lavoro

    Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Italia

    Farmacia dei Servizi, l’U.A.P. denuncia: esclusi i professionisti sanitari, a rischio la rete pubblica

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20255 Italia 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.