Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Inchiesta Milano, in corso l’incontro tra Beppe Sala e i vertici del Pd lombardo
    • Europei Under 20, oro per Matteo Sioli nel salto in alto
    • Morto a 102 anni Jake Larson, veterano del D-Day con 1,2 milioni di follower su TikTok
    • Sinner e il paragone con Djokovic, Becker: “È un Nole 2.0”
    • Usa, italiano detenuto a Alligator Alcatraz: “In gabbia come polli, fateci uscire da incubo”
    • Tour de France, Wellens vince a Carcassone. Pogacar ancora in giallo
    • Siria-Israele, Usa annunciano: “In vigore il cessate il fuoco”
    • Milano, tentano furto da 1,5 milioni sul treno ma la polizia li blocca. L’attrice Tatiana Luter ringrazia
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ia, Zangrilli (Mexedia Net+): “E’ fattore chiave in agricoltura con tecnologia applicata in campo”
    Innovazione & tecnologia

    Ia, Zangrilli (Mexedia Net+): “E’ fattore chiave in agricoltura con tecnologia applicata in campo”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla13 Marzo 2024Updated:13 Marzo 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "L'agricoltura è in una fase di trasformazione significativa, e l'intelligenza artificiale, a gestione della tecnologia applicata in campo , è uno dei supporti chiave di questo cambiamento. Sappiamo che la moderna tecnologia non solo rende l'agricoltura più efficiente ma anche più sostenibile. Grazie all'IA, possiamo analizzare enormi quantità di dati per prendere decisioni informate su irrigazione, fertilizzazione e gestione delle malattie, riducendo così gli sprechi e ottimizzando le risorse. Questo significa produttività misurabile più alta, migliore gestione delle risorse critiche e di conseguenza minor impatto ambientale". Così, in un'intervista all'Adnkronos/Labitalia, Stefano Zangrilli, amministratore delegato di Mexedia Net+, società controllata da Mexedia spa SB che offre servizi integrati a supporto dei progetti di digital transformation, dalla connettività 5G, alla domotica di ultima generazione e soluzioni IoT. "L'adozione dell'agricoltura 4.0 – osserva – comporta sfide su più fronti. In primo luogo, c'è la necessità di una maggiore consapevolezza e formazione tecnologica fra gli agricoltori, ma anche fra gli addetti ai lavori, per far comprendere i benefici della tecnologia, e incoraggiarne un maggior utilizzo. Inoltre, l'infrastruttura tecnologica come la connettività in aree rurali, deve essere migliorata per sfruttare appieno i potenziali offerti dall’IoT. Inoltre, ci sono questioni legate alla privacy e alla sicurezza dei dati raccolti, che devono essere affrontate per guadagnare la fiducia degli utenti. Sul tema stiamo lavorando molto per creare cultura e consapevolezza tra gli operatori anche con convegni organizzati coinvolgendo anche Coldiretti, Cia e Confagricoltori". "Il futuro dell'agricoltura sostenibile – commenta Stefano Zangrilli – è intrinsecamente legato all'uso di tecnologie innovative. Queste tecnologie non solo aumentano l'efficienza e la produttività ma aiutano anche a preservare risorse vitali come l'acqua e il suolo, riducendo l'uso di sostanze chimiche dannose, ed evitando stress ai terreni. L'IA consente un approccio mirato e personalizzato alla gestione delle colture, il che significa che possiamo aspettarci rendimenti più elevati con minori impatti ambientali. In definitiva, l’adozione di sistemi di agricoltura di precisione aprono la strada a un futuro in cui l'agricoltura non solo nutre la crescente popolazione mondiale ma lo fa in modo sostenibile e rispettoso dell'ambiente. E’ così che si riuscirà a dare un senso compiuto al concetto, ormai mondialmente condiviso di sostenibilità". "Considerando l'importante ruolo del Pnrr nell'accelerare l'adozione dell'agricoltura 4.0 in Italia – sottolinea – è sicuramente una leva cruciale per la modernizzazione del settore agricolo, destinando risorse significative all'innovazione tecnologica in agricoltura con l'obiettivo di raddoppiare gli investimenti in questo campo entro il 2024. Mexedia Ne+ punta a essere in prima linea in questa trasformazione, contribuendo a incrementare la percentuale dei terreni italiani coltivati attraverso tecnologie avanzate dal 8% del 2022 ad almeno il doppio nel giro di pochi anni".  "Ci impegniamo – assicura – a sviluppare soluzioni che integrano l'IA per ottimizzare la gestione delle risorse, migliorare la sostenibilità e aumentare quindi le marginalità degli agricoltori. Attraverso partnership strategiche e partecipazione a progetti di ammodernamento delle strutture, come ad esempio quelle irrigue, intendiamo contribuire significativamente agli obiettivi del Pnrr, promuovendo così un'agricoltura più efficiente, produttiva e sostenibile". "Le nostre previsioni – fa notare – dell'impatto dell'intelligenza artificiale sul fatturato del settore agricolo italiano sono estremamente positive. Considerando il tasso di crescita attuale e l'impulso dato dal Pnrr, stimiamo che il mercato dell'agricoltura 4.0 in Italia, già cresciuto del +31% nel 2022 rispetto al 2021, continui a espandersi rapidamente. Con il valore del mercato stimato in 2 miliardi di euro nel 2022, prevediamo che l'adozione diffusa dell'IA e altre tecnologie avanzate possa ulteriormente incrementare i fatturati nel settore agricolo, migliorando l'efficienza e riducendo i costi operativi. Questo non solo aumenterà la competitività degli agricoltori italiani ma contribuirà anche a un'economia più verde e sostenibile". "Mexedia Net+ – afferma – è al centro di molteplici iniziative che sfruttano l'IA per migliorare l'agricoltura. Un esempio è l'uso di sensori IoT (Internet delle Cose) per monitorare in tempo reale le condizioni delle colture e del suolo. Questi dati alimentano algoritmi di IA che possono prevedere le necessità idriche o di fertilizzanti delle colture, ottimizzare l'uso dei fitofarmaci e prevenire le malattie. Un'altra area di interesse è l'uso di droni equipaggiati con sensori avanzati per mappare i campi e monitorare la salute delle piante, permettendo interventi precisi e tempestivi". "Affrontare la questione della connettività in aree rurali – avverte Zangrilli – è fondamentale per il successo dell'agricoltura 4.0. Mexedia Net+ sta lavorando attivamente per superare queste sfide attraverso l’utilizzo di coperture dati su reti mobili esistenti, di soluzioni Narrow band IoT, ma anche con l’utilizzo delle connettività più performanti (tipo 5G o fibra) nei progetti più sofisticati. In questo ambito possiamo ricomprendere sicuramente i progetti di up-grading della connettività nelle strutture agricole dotate di ricettività, tipo agriturismo, cantine o fattorie che offrono servizi turistici, oggi uno degli obiettivi dei piani di sviluppo regionali, che possano offrire nuove opportunità di business agli imprenditori agricoli".  —lavoro/[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Inchiesta Milano, in corso l’incontro tra Beppe Sala e i vertici del Pd lombardo

    20 Luglio 2025

    Europei Under 20, oro per Matteo Sioli nel salto in alto

    20 Luglio 2025

    Morto a 102 anni Jake Larson, veterano del D-Day con 1,2 milioni di follower su TikTok

    20 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    By marco18 Luglio 20253 Cronaca 2 Mins Read

    Il 17 luglio e il 18 Luglio si sono svolti presso la splendida cornice del…

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    18 Luglio 2025

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Motori Magazine - 20/7/2025 20 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Nuova Jeep Avenger 4xe, ideale anche per l'offroad - Suzuki punta sul neo-rétro, debuttano la GSX-8T e la GSX-8TT - Veicoli commerciali, a giugno mercato ancora in calo sat/gtr
      pillole
    • Tg Ambiente - 20/7/2025 20 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: - Agenda 2030, Italia tra progressi e ritardi nel nuovo Rapporto Istat - Ecopneus, nel 2024 raccolte 168 mila tonnellate di pneumatici fuori uso - Fast Fashion, Greenpeace: Africa invasa da abiti usati - A2A, a Bergamo generato un valore […]
      pillole
    • Tg Giovani - 20/7/2025 20 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - In molte città d’Europa l’estate durerà 5 mesi - Nek "La mia musica? Prima mi confronto sempre con mia figlia" - L'isolamente si combatte nella sartoria sociale abr/gsl
      pillole
    • Sorsi di Benessere - Un frullato sano e naturale con il caffè 20 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Una ricetta gustosa a base di caffè, banana e yogurt. La prepara Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere. sat/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • A Wellens la 15^ tappa del Tour, Pogacar resta giallo
    • Darderi vince il torneo di Bastad, De Jong ko in tre set
    • Trump “In sei mesi abbiamo rilanciato gli Usa”
    • MotoGp, In Repubblica Ceca vince ancora Marc Marquez
    • Guardia Costiera, Mattarella “Preziosa opera ed elevata professionalità”
    • Argento Italia nella staffetta 4×1.5 mista km ai mondiali di Fondo
    • Papa “Promuovere la cultura della pace”
    • Guardia Costiera, Meloni “160 anni di dedizione e salvaguardia”
    • Tajani “Nessuno vuole lo scontro con le toghe”
    • Schlein “Le mafie cambiano pelle, tenere alta la guardia”
    Recenti

    Inchiesta Milano, in corso l’incontro tra Beppe Sala e i vertici del Pd lombardo

    20 Luglio 2025

    Europei Under 20, oro per Matteo Sioli nel salto in alto

    20 Luglio 2025

    Morto a 102 anni Jake Larson, veterano del D-Day con 1,2 milioni di follower su TikTok

    20 Luglio 2025

    Sinner e il paragone con Djokovic, Becker: “È un Nole 2.0”

    20 Luglio 2025
    Primo Piano

    Inchiesta Milano, in corso l’incontro tra Beppe Sala e i vertici del Pd lombardo

    By Fabrizio Gerolla20 Luglio 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – In corso a Milano l'incontro tra il sindaco Beppe Sala, indagato nell'inchiesta sulla…

    Europei Under 20, oro per Matteo Sioli nel salto in alto

    Morto a 102 anni Jake Larson, veterano del D-Day con 1,2 milioni di follower su TikTok

    Sinner e il paragone con Djokovic, Becker: “È un Nole 2.0”

    Lavoro

    Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20251 Lavoro 12 Mins Read
    Lavoro

    Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Italia

    Farmacia dei Servizi, l’U.A.P. denuncia: esclusi i professionisti sanitari, a rischio la rete pubblica

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20255 Italia 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.