Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Infrastrutture, focus Cav su smart roads a LetExpo: tempi maturi per accelerazione settore
    Cronaca

    Infrastrutture, focus Cav su smart roads a LetExpo: tempi maturi per accelerazione settore

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla13 Marzo 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Strade e infrastrutture intelligenti che interagiscono con i veicoli guidandone i flussi e fornendo informazioni in tempo reale su meteo e traffico migliorando la sicurezza e l’impatto ambientale a beneficio degli utenti e dei territori in cui si sviluppano. È quanto prefigurava già nel 2018 il Decreto Ministeriale Infrastrutture e Trasporti n.70 che si proponeva di sostenere le buone pratiche tecnologiche nella trasformazione digitale della rete stradale nazionale e di sostenere la sperimentazione di soluzioni smart, di guida connessa e automatica. A ritenere i tempi ormai maturi per quest’evoluzione c’è Cav – Concessioni Autostradali Venete, unica concessionaria autostradale interamente pubblica in Italia, che si è distinta negli ultimi anni per aver accelerato sui processi di innovazione tecnologica e sull’integrazione dei dati e dei servizi connessi. Al fine di stimolare il dialogo su questo tema, Cav ­– in collaborazione con Regione Veneto, Infrastrutture Venete e Veneto Strade – organizza nell’ambito della fiera veronese LetExpo una tre giorni di workshop sui temi dell’evoluzione della mobilità sostenibile, proponendosi, grazie all’aiuto di relatori d’eccellenza provenienti sia dall’ambito pubblico sia da quello privato, di far emergere esigenze comuni di governance e standardizzazione che possano costituire un riferimento univoco per tutta la comunità nazionale impegnata nel progresso di questo settore. L’iniziativa proposta da Cav, che ha coinvolto relatori di elevato spessore, sottolinea la Vicepresidente della Regione del Veneto e Assessore alle Infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, "è particolarmente importante per sviluppare la discussione sulla cornice normativa necessaria per governare la digitalizzazione delle infrastrutture. In questo modo Cav dimostra di essere non solo un gestore autostradale ma anche soggetto propositore nell’evoluzione della tecnologia del futuro applicata alle infrastrutture". Secondo Elisabetta Pellegrini, Coordinatore della struttura tecnica di missione Mit per l’indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l’alta sorveglianza, "l’iniziativa di Cav è particolarmente importante perché permette un confronto tra soggetti che hanno già iniziato a sperimentare in via autonoma sul fronte della mobilità, soprattutto in Veneto dove l’infrastruttura è già più sviluppata che altrove. Ora però serve un coordinamento tra tutti gli operatori coinvolti per segnare un reale progresso a livello nazionale e per gestire la rete nel suo complesso". Tale coordinamento per Maria Rosaria Anna Campitelli, Ad Cav potrebbe prendere la forma di “un’agenzia presso il ministero al fine di predisporre gli elementi fondamentali per la futura standardizzazione tecnologia e la regolamentazione normativa”. Ormai – aggiunge l’ing. Campitelli – la fase di sperimentazione delle tecnologie abilitanti è superata. In Cav siamo già in fasi successive e più avanzate di utilizzo quali, ad esempio, la ripetizione del segnale in macchina, la cyber security e la metodica quantistica, realtà consolidate che stiamo trasferendo anche alle piattaforme informatiche della Regione del Veneto”. Lo scenario delle strade intelligenti potrebbe finalmente essere a portata di mano e fungere da abilitatore per evoluzioni ulteriori del settore, quale la sperimentazione sulla guida autonoma, ma è anche un passaggio fondamentale per conseguire gli obiettivi del Piano nazionale sicurezza stradale che prevede il dimezzamento delle vittime sulla strada entro il 2030. A confermarlo l’Ad di Anas, Aldo Isi: "Serve una sintesi anche normativa per mirare all’obiettivo 2030 di dimezzare le vittime sulla strada. Auspico quindi che i carmakers accettino il dialogo con le infrastrutture perché il mercato è maturo per un’evoluzione dei sistemi di mobilità". La nostra concessionaria, sottolinea Monica Manto e Maria Rosaria Anna Campitelli, rispettivamente Presidente e Ad di Cav "è impegnata da tempo in un progetto di ammodernamento dell’infrastruttura autostradale e della riqualificazione della rete di trasmissioni dei dati. Tale strategia ci ha permesso di dotarci di una rete dati autonoma pronta ad accogliere le future implementazioni tecnologiche e a creare un substrato tecnologico di ultima generazione che sia in grado di ospitare i veicoli a guida autonoma".  Il progetto di Cav, definito “e-Roads”, aggiunge, "permette anche di monitorare lo stato di salute dell’infrastruttura e degli asset gestiti. In forza della positiva esperienza di servizio all’utenza maturata in occasione di grandi eventi sul territorio, Cav propone un dialogo fra istituzioni e aziende per rafforzare sempre più una modalità d’uso delle infrastrutture a garanzia della sicurezza degli utenti e della sostenibilità verso il territorio". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos sostenibilità
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    By admin26 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 9 Mins Read

    Appello di H2IT al Governo: “A un anno dalla pubblicazione della strategia idrogeno servono strumenti…

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Regionali Lombardia, Fontana "La Lega ha le persone migliori per sostituirmi" 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Io ho sempre sostenuto che le elezioni regionali sono una cosa diversa rispetto alle elezioni politiche e che quindi bisogna cercare di individuare delle persone che hanno credibilità sul territorio, che sono apprezzate dalla gente. Per individuare queste persone non si deve fare riferimento ai numeri dei voti che i partiti singolarmente […]
      pillole
    • Ernie addominali, cause e rischi. No all'autodiagnosi 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Le ernie addominali sono una delle patologie chirurgiche più comuni: si stima che in Italia interessino circa il 4-5% della popolazione, con un picco tra gli uomini sopra i cinquant'anni e un totale di oltre 150mila interventi di rimozione. Le ernie si verificano quando una parte del contenuto addominale, di solito un […]
      pillole
    • UnitelmaSapienza presenta a Firenze il polo didattico e punta sull'arte 26 Novembre 2025
      FIRENZE (ITALPRESS) - UnitelmaSapienza approda a Firenze. E' stato presentato, nel corso di una cerimonia a Palazzo Gherardi, il nuovo polo didattico dell'ateneo telematico: un’opportunità per i giovani e i professionisti del territorio di ottenere una formazione accessibile e di qualità. Firenze e la sua provincia si arricchiscono dunque di una sede d'esame in presenza […]
      pillole
    • Legge elettorale, Calenda "Siamo per il proporzionale, aiuta l'Italia" 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Noi siamo sempre stati a favore del proporzionale perché riteniamo che questo sistema bipolare stia distruggendo l'Italia. Dopodiché non credo che saremo dirimenti sulla legge elettorale: non so cosa vogliano fare, a un certo punto ce lo spiegheranno bene e decideremo. Però io penso che il proporzionale aiuta l'Italia a non avere […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    • Radioterapia di ultima generazione al San Raffaele di Milano
    • Legge elettorale, Tajani “sì al proporzionale con premio di maggioranza”
    • Ucraina, von der Leyen “Proposta USA è punto di partenza, vogliamo pace giusta”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    Recenti

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    By admin26 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 9 Mins Read

    Appello di H2IT al Governo: “A un anno dalla pubblicazione della strategia idrogeno servono strumenti…

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.