(Adnkronos) – Il riscaldamento globale rende particolarmente complessi i compiti del management agroforestale. Nuovi pericoli minacciano infatti l’integrità degli spazi verdi, dal vertiginoso aumento degli incendi alla desertificazione del suolo. Gli esperti dello USDA National Agroforestry Center, negli Stati Uniti, propongono una ricetta semplice e intuitiva: la silvo-pastorizia. Si tratta della combinazione benefica tra silvicoltura e allevamento, una soluzione organica che tutela il benessere degli animali e salvaguardia le aree forestali. Lo studio è recentemente comparso su “Scientific Reports”. —sostenibilita/[email protected] (Web Info)
News
- Roma, trovato in strada corpo di donna in stato di decomposizione: indagini in corso
- Inchiesta Milano, in corso l’incontro tra Beppe Sala e i vertici del Pd lombardo
- Europei Under 20, oro per Matteo Sioli nel salto in alto
- Morto a 102 anni Jake Larson, veterano del D-Day con 1,2 milioni di follower su TikTok
- Sinner e il paragone con Djokovic, Becker: “È un Nole 2.0”
- Usa, italiano detenuto a Alligator Alcatraz: “In gabbia come polli, fateci uscire da incubo”
- Tour de France, Wellens vince a Carcassone. Pogacar ancora in giallo
- Siria-Israele, Usa annunciano: “In vigore il cessate il fuoco”