(Adnkronos) – Decine di migliaia di passeggeri vedranno nuovamente interrompere i loro programmi di viaggio oggi a causa degli scioperi del personale di sicurezza aerea in cinque aeroporti tedeschi. Secondo un portavoce dei sindacati, è iniziato lo sciopero di una giornata intera del personale della sicurezza aerea negli aeroporti di Amburgo, Stoccarda, Karlsruhe/Baden-Baden, Colonia e Berlino. Venerdì il sindacato ha anche chiesto ulteriori scioperi da parte del personale addetto alla sicurezza aerea. Secondo le stime dell'associazione aeroportuale ADV, a causa dell'azione rischiano di essere cancellati più di 580 voli e 90.000 viaggiatori dovranno riprogrammare. Domani venerdì gli addetti alla sicurezza aerea scioperano poi ad Hannover, Dortmund, Weeze, Dresda e Lipsia e di nuovo a Karlsruhe/Baden-Baden. Il più grande aeroporto tedesco, quello di Francoforte, non è interessato dagli scioperi del personale di sicurezza aerea di oggi e domani. Tuttavia, a causa dello sciopero di due giorni del personale di cabina Lufthansa di martedì e mercoledì nei due aeroporti, potrebbero verificarsi ancora ritardi e cancellazioni di voli. —[email protected] (Web Info)
News
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

