(Adnkronos) – Stop alla raccolta fondi. Gabriele Rubini, in arte Chef Rubio, commenta così su X la decisione di GoFundMe di chiudere la 'colletta' che sarebbe servita per pagare le spese legali delle sue cause per diffamazione. Le raccolte fondi, aggiunge sconcertato ripostando la comunicazione della piattaforma, "sono state bloccate per terrorismo". "Ti stiamo mandando questo messaggio per informarti che, dopo un ulteriore esame, il tuo account GoFundMe è stato rimosso perché viola i nostri termini di servizio. Il contenuto della tua raccolta fondi rientra nella nostra sezione 'condotta vietata'" spiegano dalla piattaforma in relazione alla prima raccolta fondi, sostenendo che i contenuti incitano a "terrorismo, odio, violenza, molestie, bullismo, discriminazione, finanziamento del terrorismo o intolleranza di qualsiasi tipo". "Tutte le donazioni, che non sono state già trasferite sul tuo conto bancario, sono state rimborsate. Tali fondi torneranno sui conti correnti dei tuoi donatori entro 3-7 giorni lavorativi" concludono. "Purtroppo hanno bloccato anche la seconda raccolta fondi in favore di Chef Rubio, a questo punto non rimane che il cash (contante, ndr.). Sempre abbasso il Capitalismo" scrivono sempre sul suo profilo X, rilanciando una raccolta fondi alla vecchia maniera ossia con il denaro contante. —[email protected] (Web Info)
News
- Caldo, Confeuro: “Sicilia e Catenanuova esempio di mancato contrasto alla crisi idrica”
- Fedez non si nasconde più, il bacio in Sardegna con Giulia Honegger
- Antonella Ruggiero emoziona Siena: omaggio a Battiato e standing ovation in Piazza del Campo
- Bruce Willis come sta: “Non riesce più a parlare, leggere e camminare”
- Fibercop compie un anno, nuova identità e valori per accelerare la trasformazione digitale del paese
- Pistoia, trovato il corpo del 70enne scomparso: ipotesi omicidio, fermato il figlio
- Economia, Tiso(Accademia IC): “2025 anno difficile per consumatori e famiglie”
- Milano, la protesta rumorosa degli operai dalle impalcature in centro