(Adnkronos) – Dopo il via libera della Florida al trasferimento in Italia di Chico Forti, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha trasmesso al procuratore generale di Trento l’atto, a sua firma, con cui chiede di promuovere presso la Corte di appello il riconoscimento della sentenza penale irrevocabile emessa dalle autorità statunitensi nei confronti del connazionale condannato per i reati di omicidio e porto d’armi. Il guardasigilli ha inoltre inviato all’autorità giudiziaria italiana la documentazione inoltrata dal Department of Justice di Washington. Allo stesso tempo, il ministro Nordio ha trasmesso al Department of Justice le informazioni tecniche richieste in merito alle modalità di esecuzione della pena in Italia. Si tratta dei passaggi tecnici, di competenza di via Arenula, necessari per consentire il rientro, tanto atteso, di Chico Forti. Il riconoscimento della sentenza americana da parte dell’autorità giudiziaria italiana costituisce un tassello decisivo della procedura per il ritorno di Forti nel suo Paese. —[email protected] (Web Info)
News
- Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”
- Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale
- Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza
- Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”
- “Ciao Ozzy”, a Milano l’omaggio degli Who
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 luglio
- Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura
- Danny Trejo: “Ozzy Osbourne era pura luce”