Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Forte temporale sulla Romagna, allagamenti e alberi caduti
    • Temporali e calo delle temperature, l’estate si prende un break
    • Corea del Nord, testati due nuovi missili di difesa aerea
    • Como-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Atalanta-Pisa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Cagliari-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Juve-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla
    • Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nucleare
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “OrientAzione”, una bussola per scegliere il percorso universitario
    Italia

    “OrientAzione”, una bussola per scegliere il percorso universitario

    redazioneBy redazione19 Marzo 2024Nessun commento16 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    OrientAzione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Qualcuno di noi fin da piccolo sapeva cosa avrebbe desiderato fare da grande. Altri non hanno le idee così chiare e, dopo aver conseguito il diploma di maturità, non sanno quale corso universitario scegliere.

    Anche chi ha le idee chiare, però, ha bisogno del sostegno di familiari e insegnanti. Si ritiene che la famiglia svolga la funzione di trust-maker, cioè di creatrice di fiducia. Maturata la scelta del percorso di studio, per laurearsi servono diverse cose oltre all’impegno, e una di queste è proprio la fiducia nel fatto di potercela fare. Emerge dalle ricerche che la famiglia di origine è un fattore rilevante nelle scelte di studio, fattore che deve essere considerato e rispettato anche dal lavoro di chi fa orientamento in classe. Se in casa si “respira” l’idea che studiare sia utile e bello, è più probabile che il progetto di frequentare un corso universitario sia considerata positivamente perché ogni famiglia esprime una propria “cultura” che orienta valori e visione del mondo e che ha un ruolo specifico nella formazione della personalità delle ragazze e dei ragazzi.

    Se la famiglia fornisce gli stimoli di partenza, nella scelta del percorso di studio giocano un ruolo chiave gli insegnanti, veri e propri influencer che però non indirizzano né pilotano le scelte dei ragazzi ma si pongono come autorevoli punti di riferimento, competenti e sensibili, stimolando e agevolando il processo di maturazione e auto-orientamento. L’orientamento scolastico fornisce agli studenti consulenza e supporto per favorirne il pieno sviluppo come persone, in vista della definizione del progetto formativo e occupazionale.

    Per aiutare insegnanti e studenti alle prese con la scelta del percorso di studio è nato OrientAzione, il portale finanziato dal MIUR -Ministero dell’Istruzione e del Merito – dedicato a scuole secondarie e università.

    Il nome del portale unisce l’idea dell’orientamento con il fare, l’azione. Si tratta di una piattaforma digitale che offre la possibilità a università, scuole, studenti e studentesse di entrare in contatto per conoscersi e mettersi alla prova attraverso esercitazioni, attività di orientamento e confronto, storie da ascoltare.

    Il progetto punta a supportare gli studenti e le studentesse nella scelta del percorso universitario con l’obiettivo di aumentare la loro propensione a iscriversi all’università, mettendo al centro vocazioni e aspirazioni, nonché a ridurre il tasso di abbandono degli studi universitari e i tempi per completare il corso di laurea.

    OrientAzione coinvolge 62 università e 4.000 scuole secondarie superiori (fra statali e paritarie) nella realizzazione di 9 progetti del Piano Lauree Scientifiche – PLS – e 5 Piani per l’Orientamento e il Tutorato – POT.

    I Piani di Lauree Scientifiche (PLS) sono stati istituiti nel 2004 su iniziativa del MIUR, della Conferenza dei Presidi di Scienze e Tecnologie e di Confindustria per promuovere le immatricolazioni ai corsi di laurea scientifici, puntando anche a favorire un equilibrio di genere. I POT sono stati istituiti nel 2017 sempre dal MIUR, con la finalità di migliorare la qualità dell’orientamento e del tutorato sostenendo sia i/le giovani nella scelta del corso di laurea e nei primi anni di studio universitari.

    Sul sito di OrientAzione gli studenti trovano:

    –  le Prove di Posizionamento (PPS), utili per valutare la propria preparazione;

    – i SAF, gli Strumenti per l’Autovalutazione e per la Formazione (test di orientamento, test disciplinari, test interdisciplinari, percorsi di apprendimento), per migliorare la preparazione in vista dell’università;

    – le storie professionali e i racconti attraverso cui conoscere le opportunità lavorative che offre ciascun corso di laurea e le materie del piano di studi.

    Aderendo al progetto OrientAzione le scuole secondarie, che devono essere registrate sul portale da un’università, possono organizzare attività, laboratori e giornate dedicate alla valutazione e all’orientamento, avendo a disposizione un’area riservata del portale con i materiali e gli strumenti di autovalutazione da condividere con i propri studenti. Questi ultimi potranno, a partire dal quarto anno, sostenere le prove di autovalutazione e posizionamento – PPS. La visualizzazione dei risultati supporterà i docenti nell’ottenimento di un quadro preciso su propensioni e lacune dei loro alunni e li aiuterà a programmare attività e approfondimenti.

    Info sul sito www.orientazione.it

    A cura di

    di Debora Felici

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Da Konovalova a Tsygankova, stelle russe al grand gala di danza dell’Aquila

    23 Agosto 2025

    Basce il coro di voci bianche dell’Arena di Verona

    21 Agosto 2025

    Premi Spadolini per il Talento 2025: all’Oasi di Kufra trionfa l’eccellenza italiana tra istituzioni e arte

    20 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Giovani - 24/8/2025 24 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Diventare calciatori non è più il sogno degli adolescenti? - In Italia 200 mila hikikomori - Al Foro Italico i 20 anni del Tennis Trophy Kinder Joy of Moving fsc/azn
      pillole
    • Sorsi di Benessere - Un condimento estivo e fruttato 24 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Un condimento estivo, fruttato, ideale per accompagnare grigliate di pesce o tartare. Ingredienti: pesca, yogurt e basilico. Lo prepara Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere. sat/azn
      pillole
    • West Nile, Rocca "Nel Lazio è stato raggiunto il picco" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Nella Regione Lazio "credo sia ormai stato raggiunto il picco" e "i numeri dovrebbero iniziare a calare nei prossimi giorni e settimane". Lo dichiara a margine dei lavori del Meeting di Rimini, il presidente della Regione, Francesco Rocca. Incontrando i giornalisti spiega che "da subito si è costituita una task force a […]
      pillole
    • Iannantuoni "L'università è strumento democratico per crescita Paese" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Le sfide future delle università rappresentano un tema fondamentale del nostro Paese, perché riguardano lo sviluppo". Così Giovanna Iannantuoni, presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) che, a margine dei lavori del Meeting di Rimini, spiega all'Italpress come le sfide da affrontare riguardino "la perdita di competitività e di posizioni […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Violenti temporali in Romagna, allagamenti e treni cancellati
    • Subito un passo falso del Milan, Cremonese corsara per 2-1
    • La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
    • Tank israeliani a Gaza, Smotrich “Chi non va via muoia o si arrenda”
    • Università tra tradizione e innovazione, confronto al Meeting di Rimini
    • De Bruyne gol e il Napoli vince all’esordio: Sassuolo battuto 2-0
    • Genoa fermato dal Lecce, al Ferraris finisce 0-0
    • Piantedosi “Prima o poi sarà il turno di sgomberare Casapound”
    • Giorgetti “Dazi incidono su aspettative prima che su export”
    • Philipsen vince a Novara la prima tappa della Vuelta 2025
    Recenti

    Forte temporale sulla Romagna, allagamenti e alberi caduti

    24 Agosto 2025

    Temporali e calo delle temperature, l’estate si prende un break

    24 Agosto 2025

    Corea del Nord, testati due nuovi missili di difesa aerea

    24 Agosto 2025

    Como-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    24 Agosto 2025
    Primo Piano

    Forte temporale sulla Romagna, allagamenti e alberi caduti

    By Fabrizio Gerolla24 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Allagamenti, alberi caduti e danni agli stabilimenti balneari a causa di una violenta…

    Temporali e calo delle temperature, l’estate si prende un break

    Corea del Nord, testati due nuovi missili di difesa aerea

    Como-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.