(Adnkronos) – “Milano è una città universitaria dove ci sono più di 200.000 studenti. La giornata di oggi è un modo per portare le università nella società e nella città, facendo conoscere l’università ai cittadini e i cittadini all’università. È proprio un modo di interazione nuovo”. Lo ha detto Massimo Labra, professore di Botanica all’università degli studi di Milano-Bicocca, a margine dell’evento 'Università svelate', la prima edizione della giornata nazionale delle Università, istituita per il 20 marzo dalla Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) e dedicata alla celebrazione del sapere e dell’istruzione. Tra le tante iniziative organizzate dall’università di Milano-Bicocca per l’occasione anche un dialogo tra ricercatori e cittadini sul tema della transizione ecologica, svoltosi presso il Vivaio Bicocca. "Il Vivaio Bicocca è una realtà di biodiversità urbana reale, in cui noi non abbiamo voluto curare eccessivamente le piante e gli animali, così da vedere come si comportavano tra di loro gli organismi del vivaio: gli uccellini, gli insetti, i diversi tipi di piante – spiega Labra – Abbiamo scoperto che la biodiversità ha delle potenzialità immense e veniamo qui con i nostri studenti a spiarla". "I lavori del futuro sono quelli verdi e permeeranno qualsiasi settore, dell'economia alle tecnologie, alle scienze fino alla sociologia – conclude il docente – Oggi si dice che per ogni euro investito in biodiversità si può guadagnare da 8 a 38 euro, un bell’investimento. L’idea di portare i giovani di qualsiasi disciplina nel contesto del Vivaio significa dare loro delle soft skill importanti per capire che cos’è l’ambiente". —[email protected] (Web Info)
News
- Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
- Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
- Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
- “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
- Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
- A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
- Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

