(Adnkronos) – “Siamo impegnati per dare un contributo al rilancio del Ssn. Abbiamo lottato per avere lo scudo finale, ora stiamo lavorando per modificare la legge Gelli-Bianco, risolvere il problema del contenzioso medico legale che ci costa 10 miliardi l’anno. E’ un impegno che stiamo portando avanti perché è un tema centrale e particolarmente significativo, così come è fondamentale l’allargamento dello screening e fare una diagnosi precoce” del tumore al polmone. Lo ha detto Luciano Ciocchetti (FdI), vice presidente XII commissione Camera dei Deputati, intervenendo al convegno internazionale “Sublobar Resections for Lung Cancer: how, when, why” presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini Roma. “Il 2026 è l’anno in cui prevediamo una riorganizzazione del sistema territoriale della sanità”, ha specificato Ciocchetti aggiungendo: “Bisogna costruire le reti, le grandi aziende ospedaliere devono coordinare il lavoro sul territorio. Ci sono 4.500 medici in meno nel Ssn e questo è un problema che stiamo cercando di affrontare. Migliorare le condizioni di lavoro significa migliorare l’offerta del Ssn”, ha concluso. —[email protected] (Web Info)
News
- Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”
- Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza
- Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”
- AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy
- Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
- Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
- Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
- “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

