(Adnkronos) –
Gli Stati Uniti contro la Apple, accusata di monopolizzare illegalmente il mercato degli smartphone. Il Dipartimento di Giustizia e 16 procuratori generali statali e distrettuali degli Stati Uniti accusano Apple di aver violato la legge antitrust federale in una causa presentata oggi, impegnando così il gigante della tecnologia in un'altra resa dei conti ad alto rischio in tema di presunto abuso di potere. La denuncia civile, depositata presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto del New Jersey, sostiene che la società ha esercitato illegalmente un monopolio sul mercato degli smartphone tagliando fuori gli sviluppatori e soffocando i concorrenti con restrizioni punitive. Invece di competere con i rivali offrendo servizi più convenienti, le forze dell’ordine federali e statali affermano che Apple ha imposto "una serie di regole e restrizioni mutevoli" per "riscuotere tariffe più elevate, ostacolare l’innovazione, offrire un’esperienza utente meno sicura o degradata e limitare le alternative competitive". Attraverso tale condotta, secondo quanto il Dipartimento di Giustizia e gli Stati sostengono nella denuncia, Apple "ha costruito e rafforzato il fossato costruito attorno al suo monopolio sugli smartphone”.
"Se lasciata incontrastata, Apple continuerà solo a rafforzare il suo monopolio sugli smartphone", ha affermato in una nota il procuratore generale degli Stati Uniti Merrick Garland. Apple si trova ad affrontare un crescente controllo legale e normativo su diversi fronti, anche per l'accusa di esercitare la sua presa sui concorrenti e sui consumatori imponendo restrizioni e tariffe elevate nel suo popolare App Store. —[email protected] (Web Info)
News
- Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”
- Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza
- Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”
- AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy
- Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
- Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
- Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
- “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

