(Meridiananotizie) Roma, 6 ottobre 2011 – Una rassegna di eventi per descrivere l’anima di Roma. E’ l’obiettivo di “Capitale Solidale. Volti e racconti di una città solidale”, organizzata dalla Caritas diocesana e presentata nella sede del vicariato. Presenti, tra gli altri, il cardinale vicario Agostino Vallini, il presidente della Provincia di Roma, Zingaretti, e il vicesindaco Belviso. La Caritas di Roma vuole raccontare il cuore di questa città attraverso tavole rotonde, presentazioni di libri, concerti, mostre. I luoghi saranno le mense e i centri di accoglienza nella settimana dal 10 al 16 ottobre. L’obiettivo è anche diffondere nella città una cultura della solidarietà attraverso il lavoro di migliaia di persone, dell’associazionismo e degli operatori che spendono il proprio tempo per aiutare chi è in difficoltà, un lavoro che spesso passa inosservato. Si inizia lunedì 10 ottobre alle 11 con un evento dedicato ai sacerdoti, ai religiosi e agli operatori sociali. All’Università lateranense si svolgerà, infatti, un confronto-dibattito sul tema “La fatica della carità” tra il teologo Severino Dianich e Virginio Colmegna, presidente della Casa della Carità di Milano. La settimana si concluderà domenica 16 ottobre alle ore 16 un incontro presso la Cittadella della Carità-Santa Giacinta a Ponte Casilino. Stand e laboratori tematici sul tema “Raccontare è resistere, il territorio questo sconosciuto” vedranno protagonisti gli operatori delle caritas parrocchiali e di altre esperienze di solidarietà a Roma. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

