(Meridiananotizie) Roma, 6 ottobre 2011 – Dati preoccupanti quelli emersi dall’ufficio studi di Confcommercio sulla congiuntura presentati oggi in conferenza stampa. Nel solo mese di agosto, infatti, i consumi sono diminuiti del 1,5% rispetto al mese di luglio azzerando così tutti i timidi segnali di ripresa dei consumi registrati nei mesi precedenti. La crisi ha colpito imprese e famiglie e i suoi effetti sul Pil sono stati diversi regione per regione. Per il presidente della Confcommercio, Carlo Sangalli, la crisi ha colpito duramente il Nord perché sono diminuite le esportazioni, ha colpito meno il centro per una maggiore presenza del terziario avanzato. Il Mezzogiorno continua ad essere penalizzato per l’incremento dei flussi migratori dal sud al nord a conferma che quest’area ha una velocità diversa
dal resto del Paese. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

