Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nucleare
    • Sinner-Kopriva, ecco quando Jannik debutterà agli Us Open: orario e dove vedere match
    • Vuelta, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
    • MotoGp, oggi si corre in Ungheria: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv
    • Paolini-Aiava: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
    • US Open, oggi la prima giornata: orari, italiani in campo e dove vederli in tv (in chiaro)
    • Ucraina-Russia, media: “Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo”
    • Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Oggi a Roma la conferenza stampa di presentazione del progetto Accademia OL3D
    Lavoro

    Oggi a Roma la conferenza stampa di presentazione del progetto Accademia OL3D

    LucioBy Lucio27 Marzo 2024Updated:27 Marzo 2024Nessun commento43 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Conferenza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Promuovere, attraverso corsi specializzati e gratuiti, una occupabilità “qualificata” e “certificata” delle persone tra i 18 e i 35 anni con disabilità appartenenti alle categorie protette e con fragilità sociale, in stato di disoccupazione. Questo l’obiettivo del progetto Accademia OL3D di Abili Oltre APS, realizzato con il contributo della Fondazione Prosolidar e la partnership di AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico), presentato oggi a Roma, presso l’Emeroteca del Ministero della Cultura, in una conferenza stampa.

    Conferenza stampa

    Moderata da Elisabetta Salvatorelli, Relazioni esterne di Abili Oltre APS, la conferenza stampa con il Patrocinio dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale – ha visto la partecipazione dell’Assessora Claudia Pratelli; di Marino D’Angelo, presidente di Abili Oltre APS, motore dell’iniziativa; di Giancarlo Durante, presidente della Fondazione Prosolidar; di Lidia Gattini, Direttore editoriale di Zai.net, Media Partner insieme a Radio Zai del Progetto OL3D e di Antonio Piva, presidente di AICA che ha sottoscritto un accordo di collaborazione con Abili Oltre che riguarda anche il progetto Accademia OL3D.

    Tutti i dettagli

    “Progetti come questo sono molto importanti per la nostra città. Con Abili Oltre abbiamo peraltro in cantiere un Protocollo proprio sul terreno della promozione della formazione e dell’inserimento occupazionale delle persone con disabilità, tassello fondamentale della nostra azione, che passa sia attraverso la rete dei nostri 9 CFP che attraverso la Delibera sugli appalti riservati alle cooperative di tipo B. In generale, si tratta di quel lavoro cui siamo chiamati come Istituzione per attuare a pieno l’articolo 3 della nostra Costituzione, vale a dire contribuire a rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona e la sua partecipazione alla vita economica e sociale del Paese”, ha dichiarato Claudia Pratelli, assessora alla scuola, formazione e lavoro di Roma Capitale. “La rivoluzione digitale, a seconda di come sarà orientata, potrà determinare per l’Umanità dinamiche di benessere e pari dignità od acuire quelle di esclusione e contrasto. È di tutta evidenza come le nuove tecnologie digitali siano in grado di colmare i vuoti di abilità fisiche e intellettive delle Persone, e con ciò restituire loro pari dignità ed opportunità personale e lavorativa”, ha evidenziato Marino D’Angelo, presidente di Abili Oltre APS. “Lavorare perché il progresso includa e non escluda significa in primo luogo mettere in grado le persone di utilizzare consapevolmente gli strumenti digitali, a cominciare dalle fasce sociali deboli. Accademia Ol3D è un luogo di questo Futuro”. “Prosolidar è lieta di sostenere l’associazione di promozione sociale Abili Oltre anche in questo nuovo progetto rivolto a persone con disabilità ed esprime particolare apprezzamento per le finalità di questa iniziativa che mira ad agevolare l’inserimento al lavoro di persone con fragilità sociale”, ha dichiarato Giancarlo Durante, Presidente della Fondazione.

    https://www.meridiananotizie.it/wp-content/uploads/2024/03/VIDEO-2024-03-27-16-50-57.mp4

    Dichiarazioni del presidente di Aica

    Gli fa eco Antonio Piva, Presidente di Aica: “La collaborazione di AICA nel Progetto Accademia OL3D rappresenta un pilastro fondamentale nel nostro cammino verso l’inclusione digitale e lavorativa. AICA è onorata di affiancare Abili Oltre in questa iniziativa, che pone le competenze digitali al centro dello sviluppo personale e professionale delle persone con disabilità e fragilità sociale. Attraverso la formazione e le certificazioni digitali AICA, tra cui ICDL, ci impegniamo a costruire un futuro in cui l’accesso alle opportunità digitali sia un diritto universale per tutti”.

    Formazione gratuita e certificata

    Il Progetto formativo è partito il 1° marzo scorso e durerà per questo primo avvio fino al 31 dicembre 2024. Tre le direttrici: erogare formazione nell’area delle competenze digitali configurata sui bisogni professionali di aziende pubbliche e private ed attestata da certificazione ICDL; orientare al lavoro digitale presso gli Istituti Secondari di Secondo Grado; agevolare l’inserimento lavorativo attraverso segnalazione per l’assunzione anche ai sensi della legislazione sul lavoro protetto. La formazione riguarda le Hard Digital Skills, competenze digitali di base e intermedie: dalle attività più semplici (conoscenza e uso di strumenti hardware e software e dei principali sistemi operativi) fino alle abilità per compiti connessi all’attività lavorativa con approfondimento sulla comunicazione online e l’archiviazione digitale. Obiettivo del Corso promuovere attivamente l’inclusione lavorativa delle e dei partecipanti attraverso il conseguimento della CERTIFICAZIONE ICDL (Certificazione Internazionale Alfabetizzazione Digitale), un insieme di certificazioni che attestano, a livello nazionale e internazionale, il possesso di competenze informatiche a diversi gradi di specializzazione. In Italia dal 1997 ICDL è riconosciuta come certificazione trasversale nel mondo del lavoro e nella pubblica amministrazione, tanto quanto nelle imprese private. In ambito scolastico permette il riconoscimento di crediti formativi. ABILI OLTRE APS è Test Center qualificato da AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico) per il rilascio delle certificazioni ICDL.

    Perché OL3D

    Il lavoro è un diritto per tutte e tutti ed è fondamentale per la piena realizzazione di donne e uomini e per la loro autonomia. Il bacino di giovani con disabilità certificata che dopo la fine del percorso educativo scolastico finiscono in un limbo di attesa e di emarginazione è già vastissimo e certamente si allargherà in maniera esponenziale se non si agisce da subito per orientare l’innovazione digitale all’inclusione ed alla valorizzazione della diversità. L’innovazione digitale è, anche qui, un’opportunità da cogliere per allineare le fasce sociali deboli e con disabilità ad uno skill professionale ormai indispensabile per vivere e lavorare.

    Lucio Parlavecchio

     

     

     

     

     

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Lucio

    Related Posts

    Sant’Apollonia (Aprilia): nessuna sospensione dei lavori, chiarezza sui fatti

    23 Agosto 2025

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • West Nile, Rocca "Nel Lazio è stato raggiunto il picco" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Nella Regione Lazio "credo sia ormai stato raggiunto il picco" e "i numeri dovrebbero iniziare a calare nei prossimi giorni e settimane". Lo dichiara a margine dei lavori del Meeting di Rimini, il presidente della Regione, Francesco Rocca. Incontrando i giornalisti spiega che "da subito si è costituita una task force a […]
      pillole
    • Iannantuoni "L'università è strumento democratico per crescita Paese" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Le sfide future delle università rappresentano un tema fondamentale del nostro Paese, perché riguardano lo sviluppo". Così Giovanna Iannantuoni, presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) che, a margine dei lavori del Meeting di Rimini, spiega all'Italpress come le sfide da affrontare riguardino "la perdita di competitività e di posizioni […]
      pillole
    • Pensioni, Passero "Le assicurazioni devo farsi trovare pronte" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Il tema della sostenibilità per la popolazione italiana è rilevante, siamo una popolazione che invecchia e c'è un tema di garantire una vita dignitosa e longeva ai nostri concittadini. Per questo credo si debba tornare a una visione di economia sociale di mercato in cui pubblico e privato fanno la loro parte. […]
      pillole
    • Beccalli "L'università non sia una fabbrica anonima di laureati" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'università non deve essere una fabbrica anonima di laureati, deve consentire ad ogni studente di esprimere la sua unicità e valorizzare il percorso formativo di ciascuno secondo i talenti, non limitandosi alla testa ma coinvolgendo mani e cuore. Un percorso integrato che valorizzi la persona appieno". Così Elena Beccalli, rettore dell'Università Cattolica […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Subito un passo falso del Milan, Cremonese corsara per 2-1
    • La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
    • Tank israeliani a Gaza, Smotrich “Chi non va via muoia o si arrenda”
    • Università tra tradizione e innovazione, confronto al Meeting di Rimini
    • De Bruyne gol e il Napoli vince all’esordio: Sassuolo battuto 2-0
    • Genoa fermato dal Lecce, al Ferraris finisce 0-0
    • Piantedosi “Prima o poi sarà il turno di sgomberare Casapound”
    • Giorgetti “Dazi incidono su aspettative prima che su export”
    • Philipsen vince a Novara la prima tappa della Vuelta 2025
    • Tudor “Vogliamo partire bene, sensazioni positive”
    Recenti

    Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nucleare

    24 Agosto 2025

    Sinner-Kopriva, ecco quando Jannik debutterà agli Us Open: orario e dove vedere match

    24 Agosto 2025

    Vuelta, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

    24 Agosto 2025

    MotoGp, oggi si corre in Ungheria: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv

    24 Agosto 2025
    Primo Piano

    Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nucleare

    By Fabrizio Gerolla24 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Le difese aeree russe hanno abbattuto un drone da combattimento ucraino vicino alla…

    Sinner-Kopriva, ecco quando Jannik debutterà agli Us Open: orario e dove vedere match

    Vuelta, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

    MotoGp, oggi si corre in Ungheria: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.