Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo ‘si trasforma’ per Djokovic: l’omaggio al fuoriclasse
    • Salvini: “Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia”
    • Venezia 2025, applausi per ‘La Grazia’. Sorrentino: “Non c’è solo Mattarella nel mio Presidente”
    • Scioperi settembre 2025: treni, aerei e mezzi pubblici. Il calendario
    • Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”
    • Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera, baci e regali ad alta quota
    • Netanyahu: “Con Trump presidente forse nessun 7 ottobre”
    • Salvini al Meeting tra simulatore di volo e stand Ponte su Stretto
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Confindustria, chi è Emanuele Orsini: l’unico rimasto in gara per la presidenza
    Cronaca

    Confindustria, chi è Emanuele Orsini: l’unico rimasto in gara per la presidenza

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla3 Aprile 2024Updated:3 Aprile 2024Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Con il passo indietro a sorpresa del presidente di Erg Edoardo Garrone, la strada verso la presidenza di Confindustria è in discesa per Emanuele Orsini. All'imprenditore emiliano – che conosce particolarmente bene viale dell'Astronomia, essendo dal maggio 2020 vicepresidente di Confindustria Nazionale con delega al Credito, alla Finanza e al Fisco – viene riconosciuta una grande capacità di fare squadra, di motivare e ascoltare, ma soprattutto di circondarsi di collaboratori che hanno maturato capacità, competenza, creatività e fantasia.  Orsini, 51 anni, è nato a Sassuolo il 29 agosto 1973 da una famiglia che vanta una lunga tradizione imprenditoriale. Il padre Carlo è stato particolarmente determinante nella formazione di Orsini che ha deciso di seguirne le orme, assumendo la guida dell'azienda di famiglia Sistem Costruzioni, oggi leader nel settore dell’edilizia in legno e della logistica industriale. Un'azienda che è nata nel 1978 dall'intuizione di Carlo Orsini che – dopo aver partecipato alla fondazione e al successo di Ceramiche Ragno insieme ad altri quattro imprenditori – ha deciso di scommettere sullo sviluppo di un'industria delle costruzioni in legno, all'epoca ancora agli albori in Italia.  Emanuele Orsini, dopo aver conseguito la maturità scientifica, si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza, che lascia dopo un anno per dedicarsi a tempo pieno al lavoro. Nel 1992 entra nell'azienda di famiglia dove avvia il suo percorso di crescita professionale scegliendo, con metodo, di iniziare dalla conoscenza della realtà del cantiere, per comprendere al meglio le dinamiche che caratterizzano ogni fase di lavorazione e ogni aspetto della realtà produttiva. In Sistem Costruzioni svolge tutte le mansioni possibili, da quella di magazziniere fino all’ufficio acquisti, attività che lo appassiona particolarmente.  Nel 2014 Orsini assume l'incarico di amministratore delegato di Sistem Costruzioni. Una nomina che arriva dopo aver superato una divergenza di vedute con il padre, un contrasto che lo aveva portato, in un primo momento, a prendere le distanze dall'azienda: ma a distanza di pochi mesi è il padre a richiamarlo e a decidere di lasciare la guida di Sistem Costruzioni nelle sue mani. Negli oltre trent'anni trascorsi in Sistem Costruzioni, Orsini ha contribuito alla trasformazione dell'azienda da carpenteria a industria leader nel settore dell'edilizia in legno, che produce sistemi su misura, superando i concetti di modulo e di standard, con l'implementazione di numerosi progetti per la comunità, quali gli interventi di ricostruzione di numerosi edifici nell'area, colpita dai terremoti in Abruzzo, Emilia-Romagna e Marche. L'azienda ha svolto anche un ruolo importante nella realizzazione di infrastrutture e padiglioni in Expo 2015, come parte di Palazzo Italia, il Cardo e il Decumano, il padiglione del Marocco, per un totale di 27.000 mq di strutture realizzati in soli 3 mesi. Oggi l'azienda è a capo di un 'sistema' composto da altre 15 società, con uffici in Centro America, e annovera tra i propri main partner Ferrari Auto, Maserati e Lamborghini. Tra le principali società controllate da Sistem Costruzioni, figura il Maranello Village (primo complesso residenziale dedicato al mondo del Cavallino Rampante) composto da bar, ristoranti, palestra e diverse zone polifunzionali per complessivi 25.000 mq, di cui Orsini ha assunto dal 2004 lo sviluppo finanziario e tecnico, che ha previsto un investimento di circa 21 milioni di euro, e del quale ricopre tutt'oggi la carica di presidente. Maranello Village nasce dall'esigenza di realizzare delle abitazioni per i numerosi dipendenti di Ferrari, provenienti in particolare dalle regioni meridionali.  Nel 2020, dopo la scomparsa del suocero Lanfranco Fiandri, fondatore di Tino Prosciutti SpA, assume l'incarico di presidente e amministratore delegato dell'azienda parmense con quattro stabilimenti produttivi, leader in Italia nella lavorazione e nella produzione di Prosciutto Crudo Stagionato e Prosciutto Crudo Stagionato Disossato a 'Mattonella', con una capacità produttiva settimanale di 35.000 prosciutti. Orsini traghetta Tino Prosciutti verso una nuova fase di crescita e sviluppo, rendendo più efficienti i processi produttivi e avviando nuovi progetti, a partire dal quinto stabilimento produttivo che sarà operativo a partire dal 2025 e che contribuirà a incrementare la quota di export verso nuovi mercati extra-Ue, compresi Stati Uniti d'America, Canada, Australia, Nuova Zelanda e la Repubblica Popolare Cinese. Il fatturato aggregato delle aziende gestite da Emanuele Orsini supera oggi i 110 milioni di euro, dei quali 72 milioni fanno capo a Tino Prosciutti, 40 milioni a Sistem Costruzioni e 17 milioni a Maranello Village. Il fil rouge che collega le varie esperienze professionali, maturate da Orsini negli anni, è il contribuito dato allo sviluppo e alla crescita di aziende che operano in settori diversi, non soltanto dal punto di vista commerciale, ma anche organizzativo-strutturale.  Dopo aver ricoperto la carica di Presidente di Assolegno dal 2013, nel febbraio 2017 è stato eletto Presidente di FederlegnoArredo, la Federazione italiana delle industrie del legno, del sughero, del mobile e dell'arredamento. Tra i progetti più significativi, realizzati durante la presidenza di Orsini c'è la ricostruzione dell'asilo di Finale Emilia in provincia di Modena, distrutto a seguito del terremoto del 2012. Insieme ad altre 80 imprese Federlegno ha donato alla città una nuova scuola di oltre 2.000 metri quadrati. Dal 2015 è membro della Giunta di Confindustria Modena e Capo della Sezione Varie della stessa associazione e nel 2016 è stato eletto membro del Gruppo tecnico Industria e Ambiente. Dal 2017 al 2020 ha fatto parte del Consiglio Generale di Confindustria Nazionale, diventando inoltre un componente del Gruppo Tecnico per l'Internazionalizzazione della stessa Confederazione. Dal maggio 2020 è Vicepresidente di Confindustria Nazionale con delega al Credito, alla Finanza e al Fisco.  Ad aprile 2013 è stato nominato vicepresidente di Unicredit Leasing, la società del gruppo UniCredit tra i leader in Italia nella locazione finanziaria, per poi assumerne la presidenza da maggio 2018 a maggio 2020. Nel 2018 è stato insignito dal ministro dell'Ambiente e della Tutela del Mare del diploma di benemerenza ambientale.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo ‘si trasforma’ per Djokovic: l’omaggio al fuoriclasse

    27 Agosto 2025

    Salvini: “Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia”

    27 Agosto 2025

    Venezia 2025, applausi per ‘La Grazia’. Sorrentino: “Non c’è solo Mattarella nel mio Presidente”

    27 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    By marco27 Agosto 20254 Cronaca 2 Mins Read

    In questi giorni abbiamo appreso che il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha avviato –…

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Cinema & Spettacoli Magazine - 27/8/2025 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - "Una scomoda circostanza", il nuovo film di Darren Aronofsky - "I puffi - Il film" arriva al cinema - "I Roses", il remake con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch - "Enzo", Favino nell'ultimo film di Laurent Cantet mgg/gsl
      pillole
    • Mele italiane, il clima pesa sul raccolto 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - È ufficialmente iniziata la stagione della raccolta delle mele in Italia, e come da tradizione il via arriva dal Trentino Alto Adige, cuore pulsante della melicoltura nazionale, dove si concentra il 65% della produzione italiana. Il 2025, però, si apre con luci e ombre. L’Italia resta il secondo produttore europeo dopo la […]
      pillole
    • Venezia, Servillo"Non mi sono ispirato a un presidente in particolare" 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Non abbiamo fatto nessun riferimento a un personaggio solo che ha ricoperto questo vertice delle istituzioni in Italia". Lo ha detto Toni Servillo, protagonista del film "La Grazia" di Paolo Sorrentino, incontrando la stampa alla Mostra del Cinema di Venezia a proposito del personaggio che interpreta, il presidente della Repubblica Mariano De […]
      pillole
    • Blitz in campo nomadi a Roma, sequestri e denunce 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Una stock house di abbigliamento ed accessori griffati provento di furto è il “volto” svelato dal blitz scattato all’interno del Campo nomadi di via Luigi Candoni all’alba e coordinato dal Dirigente del Distretto San Paolo, con lo sforzo sinergico di agenti della Polizia di Stato, militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Zelensky “Dalla Russia segnali negativi sui negoziati”
    • Papa Leone XIV “Cessate il fuoco a Gaza, facilitare l’ingresso di aiuti”
    • Smartphone, all’828 Fan Festival batteria record con 4 giorni autonomia
    • Consumi, negli ultimi 30 anni sprint per tecnologia e tempo libero
    • Agli Us Open Sonego out al quinto set con Schoolkate, ok Zverev
    • Stroncato traffico di droga, 15 misure cautelari tra Livorno e Pisa
    • Witkoff “Trump presiederà oggi un’ampia riunione su Gaza”
    • Esordio agevole agli Us Open per Sinner: “Ora sto bene”
    • “I giovani e la sfida della formazione”, dibattito al Meeting di Rimini
    • Fitto “Nessuna proroga del Pnrr, l’Italia su una strada positiva”
    Recenti

    Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo ‘si trasforma’ per Djokovic: l’omaggio al fuoriclasse

    27 Agosto 2025

    Salvini: “Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia”

    27 Agosto 2025

    Venezia 2025, applausi per ‘La Grazia’. Sorrentino: “Non c’è solo Mattarella nel mio Presidente”

    27 Agosto 2025

    Scioperi settembre 2025: treni, aerei e mezzi pubblici. Il calendario

    27 Agosto 2025
    Primo Piano

    Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo ‘si trasforma’ per Djokovic: l’omaggio al fuoriclasse

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Rivoluzione in casa Lacoste. Il coccodrillo, simbolo del celebre marchio di abbigliamento francese,…

    Salvini: “Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia”

    Venezia 2025, applausi per ‘La Grazia’. Sorrentino: “Non c’è solo Mattarella nel mio Presidente”

    Scioperi settembre 2025: treni, aerei e mezzi pubblici. Il calendario

    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Spari su Ocean Viking, Ue: “Chiesti chiarimenti ad autorità libiche”

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.