Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”
    • Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura
    • Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”
    • Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”
    • Lecce, in moto durante il temporale: 42enne muore colpito da un fulmine
    • Roblox citata in giudizio in Louisiana per la sicurezza dei minori
    • Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon
    • Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » In Sicilia gli Stati generali del cinema, dal 12 al 14 aprile a Siracusa
    Cinema

    In Sicilia gli Stati generali del cinema, dal 12 al 14 aprile a Siracusa

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla4 Aprile 2024Updated:4 Aprile 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Talk e tavole rotonde: tre giorni di dibattiti con oltre 200 rappresentanti di tutto il settore del cinema italiano. Prendono forma gli Stati generali del Cinema in programma dal 12 al 14 aprile presso il Castello Maniace di Siracusa, sull’isola di Ortigia.  A testimonianza dell'importanza dell'appuntamento, la presentazione si è svolta a Roma nella sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica. E all'incontro, moderato dal direttore dell'Adnkronos, Davide Desario, sono intervenuti il presidente del Senato, Ignazio La Russa, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, l’assessore regionale del Turismo, sport e spettacolo, Elvira Amata e la direttrice scientifica degli Stati generali del cinema, Antonella Ferrara.  La manifestazione, promossa e organizzata dalla Regione Siciliana in collaborazione con il Ministero del Turismo ed Enit, si propone di condividere idee e progetti e si concentrerà su argomenti chiave come il Tax credit, il turismo legato al cinema e l’espansione internazionale, con l’intento di istituire e alimentare un centro di ricerca sulle dinamiche e prospettive del settore audiovisivo.  La Sicilia, con la sua storia millenaria e le sue bellezze paesaggistiche, si rivela un luogo ideale per ospitare iniziative cinematografiche e il presidente La Russa ha dichiarato: “Non esiste una località naturalmente così pronta per qualsiasi iniziativa cinematografica. Non manca niente: dalla cultura al cibo ai siciliani, perché la loro ospitalità è senza pari.” Questo evento rappresenta un momento chiave per potenziare il cineturismo e far conoscere la Sicilia sui palcoscenici internazionali.  La Sicilia, ha affermato il ministro Sangiuliano, "è terra di elezione e scenario naturale per il cinema" che ha un’importanza e un valore che “noi vogliamo riconoscere con il sostegno economico dello Stato perché porta tanta occupazione qualificata e le nostre maestranze rappresentano un’eccellenza”. Le risorse per il cinema, dunque, ci sono e il ministro ha annunciato che "nella rimodulazione dei contributi, nell’area selettivi, abbiamo previsto uno stanziamento di 52 milioni per prodotti televisivi e cinematografici che vogliono raccontare la storia dei personaggi che hanno fatto la storia dell’identità nazionale". E anche la Regione Sicilia è pronta a sostenere la settima arte, come ha dichiarato il presidente Schifani: La Sicilia, otre al turismo, "punta moltissimo anche sulla cinematografia, sull'attrattività del territorio per i posti splendidi che si sono prestati storicamente a grandi sceneggiature e che continueranno a prestarsi, anche con l'ausilio della regione siciliana che metterà a disposizione eventuali benefit, eventuali sostegni alla produzione di quelle realtà che sponsorizzeranno e presenteranno le nostre bellezze". E l'assessore Amata ha sottolineato l’importanza dell’industria cinematografica nell’isola. Negli ultimi anni, molte case di produzione hanno scelto la Sicilia come location per girare serie TV, film e documentari. Questo investimento non solo ha un impatto diretto sull’economia locale, ma agisce anche come moltiplicatore, generando un circa 300% di ritorno sull’investimento. La manifestazione, che si avvale della direzione scientifica di Antonella Ferrara e la consulenza scientifica di Federico Pontiggia, è finalizzata all’analisi e al potenziamento di politiche a beneficio dello sviluppo dell’industria cinematografica. “Raccontare l’audiovisivo in un mondo che cambia. E farlo in un un'Isola che è già, per natura e vocazione, un set en plein air – sottolinea Antonella Ferrara – Questo è lo spirito, questo l’obiettivo degli Stati Generali del Cinema convocati a Siracusa per chiamare al confronto un intero comparto, coglierne gli scenari presenti e futuri, dare voce alle istanze autoriali, incoraggiare le sfide industriali, analizzare le ricadute sociali, valutando tendenze, criticità e punti di forza. Evidente è infatti l’importanza di avviare e alimentare un proficuo interscambio".  Tra i tanti appuntamenti in programma, si svolgerà venerdì 12 aprile alle ore 15:30 il panel "Istituzioni – Un progetto industriale per il cinema e il turismo": con uno specifico verticale ‘Turismo e cinema’, i rappresentanti istituzionali dialogheranno su potenzialità e criticità dell’audiovisivo, illuminando la vigente disciplina del settore e l’evoluzione della stessa. Alle ore 18:30, invece, focus su "Credito d’imposta e debito di sistema, il tax credit tra sogno e realtà". Sabato 13, alle 9, appuntamento con il panel "Regione e sentimento: le Film Commission, tra denominazione d’origine e indicazione globale" mentre tra i panel in programma per la giornata conclusiva, quella di domenica 14 aprile, alle 10, c'è "Premi – Premio ergo sum: distinguere l’eccellenza o certificare i rapporti di forza, verso una regola aurea": dal premio alla carriera alla carriera dei premi, cercheranno di distinguere il valore dei propri riconoscimenti nel tempo, contemplando altresì temi accessori, quali l’esistenza, o la chimera, di uno star-system nazionale. Tra gli eventi aperti al pubblico, venerdì 12 aprile alle ore 21 in Piazza Duomo ad Ortigia si svolgerà la proiezione della versione restaurata del film “Divorzio all’italiana”, a cura della Cineteca di Bologna, mentre sabato 13, sempre alle 21 in Piazza Duomo, il concerto “Note a margine” di Nicola Piovani. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”

    18 Agosto 2025

    Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura

    18 Agosto 2025

    Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”

    18 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cultura

    Sabaudia: Premi Spadolini per il Talento 2025, questa sera all’Oasi di Kufra un evento di cultura e prestigio

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20256 Cultura 2 Mins Read

    Tutto pronto all’Hotel Oasi di Kufra a Sabaudia per l’attesa edizione dei Premi Spadolini per…

    ARDEA – 14 AGOSTO: GIORNATA ECOLOGICA E NUOVE SOLUZIONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IN SPIAGGIA PER LA NOTTE DI FERRAGOSTO

    13 Agosto 2025

    RINASCITE- UN PONTE DA ROMA A L’AQUILA PER LA PERDONANZA 2025 26 ARTISTI D’ARTE CONTEMPORANEA PER UN INCONTRO TRA GENERAZIONI

    13 Agosto 2025

    DAZI, FOLGORI (FEOLI): RIPENSARE POLITICA ENERGETICA E SU AUTOMOTIVE

    13 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Baudo, i Jalisse "Con lui si imparava tantissimo" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Con Pippo Baudo si imparavano tantissime cose, e grazie a lui siamo riusciti a salire sul palco di Sanremo". Così Alessandra Drusian e Fabio Ricci dei Jalisse ricordano Pippo Baudo, dopo essersi recati alla camera ardente allestita al Teatro delle Vittorie. col4/sat/gtr
      pillole
    • Baudo, Beppe Fiorello "Da spettatore e da amico lo ringrazio tanto" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Ho sentito racconti bellissimi, io ho un solo aneddoto ma indimenticabile. Mi trovavo al Sistina e racconto la storia di mio padre che mi cresce con la storia di Modugno, mentre recito e canto in penombra tra gli spettatori c'è Pippo Baudo. Finito lo spettacolo lo aspetto in camerino ma non venne, […]
      pillole
    • Tg News - 18/8/2025 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Camera Ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie - A Washington incontro Trump, Zelensky e leader europei - Gaza, entro oggi probabile via libera a tregua e rilascio 10 ostaggi - Morto dopo essere stato colpito da taser, indagati 2 carabinieri - Incendio in una palazzina nel […]
      pillole
    • Baudo, Rossi "La Rai gli dedicherà qualcosa di importante" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Intitolare a Pippo Baudo il teatro delle Vittorie? "Questa è una decisione che prenderà il Consiglio d'amministrazione, è una valutazione che faremo. Sicuramente a Pippo Baudo sarà dedicato qualcosa di importante della RAI perché è stato un pezzo di storia importante per la nostra azienda, è stato uno di noi ed è […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • A giugno surplus commercio estero area euro in calo
    • Ucraina: Zelensky “Nessuna ricompensa alla Russia per questa guerra”
    • Tra gusto e devozione, sagre e feste negli 11 Comuni del Gal Etna
    • Addio a Pippo Baudo, oggi la camera ardente a Roma
    • Meloni a Washington per il vertice con Trump e Zelensky
    • Jasmine Paolini in finale a Cincinnati, Kudermetova ko
    • Milan, Pisa e Parma avanti in Coppa, colpo Frosinone a Monza
    • Ucraina, Volenterosi “Mantenere pressione collettiva sulla Russia”
    • Ucraina, Zelensky “Putin fermi uccisioni, serve negoziato reale”
    • I funerali di Pippo Baudo il 20 agosto a Militello Val di Catania
    Recenti

    Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”

    18 Agosto 2025

    Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura

    18 Agosto 2025

    Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”

    18 Agosto 2025

    Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”

    18 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Una "giornata importante" per "esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace"…

    Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura

    Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”

    Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”

    Cronaca

    Manovra economica, Folgori (FEOLI): “Bene tagli a Irpef e Ires, ora servono misure per ridurre il costo del lavoro”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Food: non solo cibo di strada, la Piadina romagnola diventa gourmet e anche dessert

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 202511 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Overtourism o caro vacanze? La startup Unexpected Italy rilancia il Manifesto dell’ospitalità etica

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, ottime opportunità per i professionisti ad elevata specializzazione

    By Fabrizio Gerolla13 Agosto 20253 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.