(Adnkronos) – “In questo momento non è possibile avere delle certezze sui risvolti di quanto accaduto a Taiwan sul fronte dell’approvvigionamento dei chip prodotti da Tsmc. Dalle dichiarazioni dell’azienda apprendiamo che il 70% della produzione oggi è ripartita. Le informazioni di cui disponiamo, quindi, non lasciano intravedere effetti immediati sulle catene internazionali di fornitura di chip”. Così Anie Componenti elettronici, interpellata da Adnkronos/Labitalia, risponde all'allarme sullo stop agli impianti per la produzione di chip in Taiwan dopo il sisma. Anie Componenti Elettronici, parte di Federazione Anie, è espressione dell’industria dei componenti elettronici sul territorio nazionale e dei fornitori di tecnologie abilitanti la trasformazione digitale e di soluzioni innovative per lo sviluppo industriale, economico e sociale del Paese. Federazione Anie rappresenta, nel Sistema Confindustria, oltre 1.100 imprese ad alta e medio-alta tecnologia attive nelle filiere dell’elettrotecnica e dell’elettronica e i general contractor industriali. Il settore occupa 400.000 addetti con un fatturato aggregato (a fine 2022) di 93 miliardi di euro e un’incidenza della spesa in ricerca e sviluppo pari al 4%. —lavoro/[email protected] (Web Info)
News
- Ucraina, Vance: “Garanzie di sicurezza solo a fine guerra”. Lavrov: “Mancano i contenuti per incontro Putin-Zelensky”
- Serie A, la Juve batte il Parma 2-0 con David e Vlahovic. Atalanta, non basta Scamacca: è 1-1 con il Pisa
- Us Open, i messaggi dei campioni per l’inizio dello Slam. L’invito ‘filosofico’ di Sinner
- Ucraina, volontario italiano Luca Cecca “caduto sul campo di battaglia”
- Raid di Israele su Sana’a, Netanyahu: “Houthi pagheranno per le loro aggressioni”
- Como-Lazio 2-0: Fabregas vince subito con Douvikas e Paz. Falsa partenza per Sarri
- Como-Lazio nella storia della Serie A: gol annullato a Castellanos e ‘spiegazione live’ dell’arbitro ai tifosi
- Serie A, alle 20:45 Juve-Parma e Atalanta-Pisa – Le partite in diretta