(Adnkronos) – “Questo impianto è l’orgoglio di Amiat e del territorio che ha saputo negli anni costruire una strategia di gestione dei rifiuti di cui ci possiamo fregiare ed e’ l’orgoglio di Iren perché è un impianto all’avanguardia che consente con le tecnologie di selezionare le plastiche in modo molto preciso: tutti i diversi polimeri vengono, infatti, suddivisi in modo da essere indirizzati al riciclo e al recupero nel modo migliore e più efficiente”. Così Paola Bragantini, presidente dell’Amiat, in occasione dell’inaugurazione dell’impianto Circular Plastic a Borgaro Torinese. “Questo impianto – ha proseguito – sarà aperto alla cittadinanza con percorsi di visita dedicati e noi saremo lieti di accogliere qui scuole e cittadini a vedere con i propri occhi che cosa succede alla plastica quando viene differenziata e per sensibilizzarli sull’importanza del recupero per trasformare gli scarti in risorse” “Oggi a Torino siamo al 55% della raccolta differenziata – ha poi ricordato la presidente di Amiat – il nostro obiettivo è continuare a crescere. Finora stiamo crescendo fino un punto e mezzo all’anno e il prossimo anno tutta la città avrà il porta a porta. Dal 2026 – ha concluso – dovremo concentrare lo sforzo per migliorare quello che già c’è perché dobbiamo raggiungere l’obiettivo di almeno il 65%”. —[email protected] (Web Info)
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

