“I nuovi rincari dei prezzi del carburante, che si stanno verificando indistintamente su autostrade e strade extraurbane così come in città, rischiano di essere una nuova mazzata per migliaia di famiglie. Mentre si lavora sul Def e si para di una lieve crescita dell’1%, questo nuovo rincaro di diesel e benzina rischia di passare sotto silenzio, sebbene possa avere effetti devastanti. Gli aumenti del carburante colpiranno inevitabilmente la grande distribuzione, il trasporto merci, i trasporti ultimo miglio, con la conseguenza che tutto ciò potrebbe portare a un nuovo aumento dei prezzi al consumo proprio ora che l’inflazione sta finalmente calando. La ripresa economica, insomma, rischia di essere compromessa. Serve un intervento che possa fermare questa impennata dei prezzi dei carburanti a tutela delle imprese, dei lavoratori, dei consumatori e delle famiglie”.
Lo dichiara Enrico Folgori, presidente di Feoli (Federazione Europea Operatori della Logistica Integrata) e responsabile Strategia e Sviluppo di Sic Europe, azienda leader nel settore del trasporto, della logistica e del facility management.
News
- Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
- Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
- Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
- Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
- Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
- Più libri più liberi
- Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
- Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”