Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    • Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
    • Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Discarica Magliano Romano: Abusi, Sviste ed Interrogativi
    Ambiente

    Discarica Magliano Romano: Abusi, Sviste ed Interrogativi

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla18 Aprile 2024Nessun commento60 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link


    È nota a tutti l’annosa lotta contro la discarica di Magliano Romano che si protrae ormai da dieci anni e che portiamo avanti con fermezza. Abbiamo tenuto la barra dritta quando altri hanno vacillato, abbiamo ripetuto all’infinito, dal 2014 ad oggi, che sulla faccenda vi fossero troppi elementi opachi che avrebbero dovuto essere vagliati con attenzione.
    Per anni abbiamo parlato, molte orecchie ci hanno ascoltato, ma non quelle di chi avrebbe dovuto intervenire: ma il tempo, come si sa, è galantuomo, e noi abbiamo saputo aspettare.
    Vi è da dire che, come riportato in un articolo del sito di informazione Formiche.net, la Regione Lazio ha esplicitamente dichiarato che “l’impianto di Magliano, infatti, “risulta inserito nell’elenco delle istanze in corso di istruttoria che l’amministrazione regionale ha debitamente relazionato alla Struttura di Missione per le Procedura di Infrazione, proprio con l’obiettivo di assicurare il progressivo soddisfacimento dei fabbisogni residui su scala regionale””. In altre parole, la discarica di Magliano Romano, con tutte le criticità che si riportano di seguito, è da anni al centro del turbinio finalizzato alla risoluzione della procedura EU Pilot 2019/9541.
    Ora alcuni nodi vengono al pettine, ma è necessario districarli.
    La Regione Lazio il 25 marzo 2024, con DGR n. 3300, ha ratificato il rinnovo dell’Autorizzazione rilasciata alla Società Idea 4 s.r.l. con D.D. n. A06398 del 6 agosto 2013, per l’esercizio della discarica per rifiuti inerti.
    In tale Determina, a pagina 11, si legge che “dalle rilevazioni effettuate anche da questa Autorità competente sugli elaborati di progetto della Società Idea 4 S.r.l. nonché sulle cartografie del PTPR e relative ortofoto le opere oggetto di contestazione sono edificate e realizzate nel perimetro di proprietà e non in quello strettamente “di discarica” insistendo quindi nella fascia di rispetto interessata dal vincolo boschivo”.

    Vale a dire, esattamente, quanto da noi da sempre sostenuto in ogni circostanza dal 2014 ad oggi, ma negato a più riprese dalla Regione stessa, o sviando di fronte a nostre osservazioni o in sedi ufficiali, oppure facendo ripetere ai loro legali che nell’area in questione non vi fosse alcun vincolo, anche in barba a quanto statuito dal TAR il 5 ottobre 2022.

    A pagina 13 del medesimo provvedimento, la Regione ha espressamente determinato “di disporre che, a seguito degli accertamenti effettuati relativamente alle opere a servizio della discarica come di seguito elencate: fossa Imhoff, uffici, impianti di trattamento delle acque di prima pioggia, scolmatore, pozzetti di campionamento fiscale, dissabbiatore, cisterna di stoccaggio delle acque di percolato e relativa rete di collegamento oltre che parte del piazzale di pesa, ricadendo le stesse in un’area di proprietà interessata da vincolo boschivo, ai sensi del D.Lgs. n. 42/2004, la Società Idea 4 S.r.l. provveda entro e non oltre 90 giorni dalla data di pubblicazione del presente atto sul B.U.R.L. alla demolizione e/o rimozione e riposizionamento dei suddetti manufatti nell’area di discarica ma fuori dalla zona vincolata, scaduti i quali questa Autorità competente, previa diffida ad adempiere, procederà se del caso all’adozione degli atti connessi e consequenziali”.

    La questione appare, pertanto, estremamente opaca, anzi, ad esser sinceri, più vicina al nero che al grigio, visto che mettere nero su bianco che una discarica sta operando da anni in condizioni di non rispetto della legge, non è certo cosa di poco conto.
    Ma vi è di più. Proviamo a sintetizzare alcuni interrogativi che da giorni riecheggiano nelle nostre teste.

    1. Come mai ci si accorge solo nel 2024 di tale situazione nella discarica di Magliano Romano? Chi ha controllato, istruito e autorizzato in maniera fin troppo “leggera”?
    2. Come ha potuto la Regione concedere il rinnovo all’esercizio di una discarica quando gran parte delle strutture a servizio della stessa, se non tutte, devono essere rimosse perché realizzate in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico per la presenza di un bosco?
    3. Se tali strutture sono da eliminare, oggi la discarica -visto che il rinnovo di dieci anni rilasciato il 25 marzo in realtà decorre dalla data di scadenza della precedente autorizzazione, ovverosia dal 5 agosto 2023- come può essere nelle condizioni di operare ricevendo camion di rifiuti da scaricare in un impianto in cui, ad esempio, non sembrerebbero poter essere garantiti i controlli previsti dalla normativa (pesa, uffici per il personale, ecc)?
    4. La Regione e gli altri Enti che hanno finalmente rilevato tali abusi hanno segnalato ciò agli organi di Polizia, alla Procura e agli Ordini Professionali nel caso in cui siano state prodotte da professionisti dichiarazioni mendaci?
    5. È stata avviata la procedura per il ripristino dell’area boscata e per la determinazione del danno ambientale cagionato?
    6. Come ha potuto la Regione dare l’ok alla VIA relativa alla riclassificazione della discarica (Determine del 7 e 17 novembre 2023) quando appare evidente che venga messo in dubbio perfino l’esercizio dell’attuale discarica di inerti con le sue strutture da eliminare? Come mai la Regione non ha annullato in autotutela le citate Determine del 7 e del 17 novembre 2023?
    7. Veramente la Regione Lazio vuole arrivare alla risoluzione della procedura EU Pilot 2019/9541 proponendo come sito una discarica in cui gran parte delle strutture a servizio della stessa, se non tutte, devono essere rimosse perché realizzate in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico?

    Rilanciamo anche quest’oggi il nostro motto tremendo contro ogni torto ed ogni prepotenza.

    Continueremo la nostra lotta a tutela del territorio e della salute dei cittadini

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    By marco21 Novembre 202512 Cronaca 1 Min Read

    ” Il restauro del mare, Speciale del TG1,curato da Patrizia Angelini è un esempio di…

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Elezioni Puglia, Decaro "Spero di diventare il presidente di tutti i pugliesi" 21 Novembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "Spero lunedì di diventare il Presidente di tutti i pugliesi. Io ho sempre chiuso la campagna elettorale così, con i cittadini, è un legame forte con la mia comunità, con la mia gente, ho deciso di restare qui, ho scelto di tornare in Puglia, voglio stare con la mia gente, voglio stare […]
      pillole
    • A Roma la mostra del Giornale di Medicina Militare, Ruggiero "Patrimonio Paese" 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Inaugurata a Roma la mostra del Giornale di Medicina Militare “Voce e specchio della Sanità Militare”, organizzata all’interno del Museo dei Granatieri di Sardegna in Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, dopo l’anteprima ufficiale dello scorso 29 ottobre presso la Biblioteca della Camera dei Deputati. L’esposizione sarà aperta al pubblico gratuitamente a […]
      pillole
    • Schifani "La Sicilia cresce e salvaguardia il patrimonio ambientale" 21 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Un segnale importante, ringrazio l'Assessore Savarino per questa iniziativa che dà il senso di una regione che cresce, ma non soltanto finanziariamente, ma cresce sotto il profilo imprenditoriale che coniuga l'esigenza di crescita finanziaria con quella di maggiore tutela dell'ambiente. Coniugare dei valori, valori dell'interesse e del profitto, ma anche un ambiente […]
      pillole
    • Jeep Recon 2026: l’elettrico diventa off-road 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Jeep guarda al futuro e presenta la Recon 2026, il primo SUV completamente elettrico del marchio a ottenere la certificazione Trail Rated. Progettata da zero per l’off-road, la Recon porta la tradizionale capacità 4x4 Jeep in una nuova veste a zero emissioni. Il sistema elettrico eroga 650 cavalli e 840 Nm di […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale
    • Cina, think tank evidenzia progressi nella protezione e governance di fiumi
    • Cina, think tank evidenzia rilevanza globale Pensiero di Xi su Civiltà Ecologica
    • Premio Innovazione Sicilia 2025, Archimede.world è il vincitore
    • Bankitalia “Prospettive crescita contenute, debito pubblico fattore vulnerabilità”
    • Grand Prix Innovation, a Milano i protagonisti dell’innovazione sostenibile
    • Cina, pubblicato rapporto di think tank “Economia delle Contee nella Nuova Era”
    • Ponte sullo Stretto, un “Continente sommerso” da 4,1 mld ridisegna il Sud
    • Forum della Distribuzione Moderna, focus sulle trasformazioni del ruolo del retail
    • Ucraina, von der Leyen “Proseguiremo il sostegno per tutto il tempo necessario”
    Recenti

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025
    Cronaca

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    By marco21 Novembre 202512 Cronaca 1 Min Read

    ” Il restauro del mare, Speciale del TG1,curato da Patrizia Angelini è un esempio di…

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.