Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Zelensky con vestito ‘normale’ alla Casa Bianca, Trump: “Stai benissimo”
    • West Nile, 21 nuovi casi nel Lazio: 5 con sindrome neurologica
    • Ucraina, via all’incontro Trump-Zelensky alla Casa Bianca
    • Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”
    • Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura
    • Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”
    • Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”
    • Lecce, in moto durante il temporale: 42enne muore colpito da un fulmine
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » In uscita un docufilm sullo splendore dell’Infiorata di Gallicano nel Lazio
    Feste & Sagre

    In uscita un docufilm sullo splendore dell’Infiorata di Gallicano nel Lazio

    adminBy admin8 Giugno 2024Updated:8 Giugno 2024Nessun commento165 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Infiorata - Gallicano nel Lazio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    C’è un messaggio antico che attraversa i quadri della storica infiorata di Gallicano nel Lazio, che si fonde con la modernità degli autori dei formidabili quadri che percorrono le vie della splendida cittadina dei Monti Prenestini.
    Tradizione antica, che affonda le sue origini alla fine del XIX secolo e resta patrimonio condiviso capace di unire, capace di dare risalto alla cultura che da sempre rappresenta.
    Oltre 400 persone, un tappeto di 289 metri di lunghezza, 23 quadri, 42 colorazioni differenti: questi i numeri dell’evento, ma che poi si trasformano in un lungo manto di materiale riciclato e riciclabile. Sì, avete letto bene, non i soliti fiori, ma qualsiasi materiale che poi può tornare ad essere utile con un occhio attento alla salvaguardia ambientale, tema strettamente attuale.
    “Un lavoro – scrivono il gruppo dei volontari capitanato da Remo Tagliacozzo e Carlo Gabrielli – che negli anni è diventato sempre più tecnico, attento e ricercato, grazie anche al ricambio generazionale che apporta sempre più linfa vitale, energie e nuove idee”.
    Ogni anno un tema spirituale selezionato, nelle riunioni preparatorie, con il parroco di Gallicano nel Lazio, don Luigi Proietto, che poi diventano il cuore pulsante dei quadri che compongono questo spettacolo d’arte e di spiritualità.
    Perché la caratteristica prima di questo piccolo ed immenso capolavoro risiede nella Veglia di Preghiera che accompagna i volontari intenti nella realizzazione.
    Ma è tutta Gallicano nel Lazio che partecipa attivamente alla realizzazione: chi porta materiali, chi un caffè ai volontari, chi aiuta magari nel trasporto stesso degli strumenti necessari: una vera famiglia pronta alla Festa per onorare al meglio il Corpus Domini, quel cibo di vita eterna che percorre festoso le vie della città.
    Nel leggere la lettera che i volontari hanno inviato a S.E. Il vescovo Mauro Parmegiani si comprende il senso vero di questa comunità, “un crescendo di partecipazione, sia di coloro che gratuitamente concorrono alla realizzazione dell’opera, sia degli stessi abitanti, che hanno assistito sempre con grande rispetto e in molti casi con piccoli gesti di condivisione, come offrire acqua o caffè ai volontari, semplicemente con un sorriso di incoraggiamento, dando vita ad una spontanea e fraterna veglia del Corpus Domini”.
    La realizzazione dell’opera si protrae fino alle prime luce del mattino della domenica perché, come recita il salmo, “le cose si destano dal buio com’era al principio del mondo”.

    IN USCITA UN DOCUFILM

    Nei prossimi giorni a cura dell’Associazione che si occupa della realizzazione della Infiorata di Gallicano nel Lazio uscirà sui principali canali web il docufilm che racconta questa Processione del Corpus Domini del 2024.
    Il tema di quest’anno, in preparazione al Giubileo del 2025, è la Preghiera perché, come scrive il beato Bartolo Longo, “L’uomo nel rivolgersi a Dio non ha che una forza sola: la Preghiera”.
    Un tappeto iniziale, diviso in 5 settori: un corpo centrale su dieci quadri su Via Roma, l’arteria principale della città, realizzato dai maestri infioratori, in arte bizantina, con un richiamo agli evangelisti, un successivo corpo diviso in due quadri, in piazza della Rocca, realizzato con il contributo di tre artisti contemporanei (nomi da inserire), un ulteriore quadro realizzato da due associazioni di volontariato su Via Maestra, un corpo a più quadri, richiamante il rosario, opera dei catechisti e dei loro allievi, ed infine il calice all’uscita della Chiesa Parrocchiale.
    Un’emozione forte, capace di raccontare la famiglia di Gallicano nel Lazio, che si apre al mondo con lo stesso cuore di Gesù Cristo, Corpus Domini.
    Un lavoro reso possibile grazie alla fattiva collaborazione del comune di Gallicano, che ha patrocinato l’evento nella persona del Sindaco prof. Fabio Bertoldo, dell’assessore alla Cultura, Elena Gabbanella, di Carlo Gabrielli, referente del gruppo dei volontari dell’infiorata di Gallicano nel Lazio, il parroco don Luigi Proietto. Degli sponsor rappresentati dall’ Onorevole Angelo Rossi, presidente del Consorzio Castello della Sapienza, della dottoressa Maria Elena Tagliacozzo, vicepresidente della Nuova Sair Coop a r.l. e del dottor Mario Coppotelli, presidente dell’Associazione Aurea Phoenix a.p.s. realizzatrice del docufilm.

    bertoldo corpus domini docufilm gallicano infiorata
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Ariccia, edizione 2025 della Sagra della Porchetta: appuntamento rimandato a causa dei lavori in corso a Piazza di Corte

    11 Luglio 2025

    Lanuvio, Ass. Quadrana: Tutto pronto per i festeggiamenti di Carnevale

    5 Febbraio 2025

    Roma: “Incontr’arti”, la cultura, le feste natalizie e l’attenzione alle piazze

    7 Dicembre 2024
    Segnalate dalla Redazione
    Cultura

    Sabaudia: Premi Spadolini per il Talento 2025, questa sera all’Oasi di Kufra un evento di cultura e prestigio

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20256 Cultura 2 Mins Read

    Tutto pronto all’Hotel Oasi di Kufra a Sabaudia per l’attesa edizione dei Premi Spadolini per…

    ARDEA – 14 AGOSTO: GIORNATA ECOLOGICA E NUOVE SOLUZIONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IN SPIAGGIA PER LA NOTTE DI FERRAGOSTO

    13 Agosto 2025

    RINASCITE- UN PONTE DA ROMA A L’AQUILA PER LA PERDONANZA 2025 26 ARTISTI D’ARTE CONTEMPORANEA PER UN INCONTRO TRA GENERAZIONI

    13 Agosto 2025

    DAZI, FOLGORI (FEOLI): RIPENSARE POLITICA ENERGETICA E SU AUTOMOTIVE

    13 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Baudo, i Jalisse "Con lui si imparava tantissimo" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Con Pippo Baudo si imparavano tantissime cose, e grazie a lui siamo riusciti a salire sul palco di Sanremo". Così Alessandra Drusian e Fabio Ricci dei Jalisse ricordano Pippo Baudo, dopo essersi recati alla camera ardente allestita al Teatro delle Vittorie. col4/sat/gtr
      pillole
    • Baudo, Beppe Fiorello "Da spettatore e da amico lo ringrazio tanto" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Ho sentito racconti bellissimi, io ho un solo aneddoto ma indimenticabile. Mi trovavo al Sistina e racconto la storia di mio padre che mi cresce con la storia di Modugno, mentre recito e canto in penombra tra gli spettatori c'è Pippo Baudo. Finito lo spettacolo lo aspetto in camerino ma non venne, […]
      pillole
    • Tg News - 18/8/2025 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Camera Ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie - A Washington incontro Trump, Zelensky e leader europei - Gaza, entro oggi probabile via libera a tregua e rilascio 10 ostaggi - Morto dopo essere stato colpito da taser, indagati 2 carabinieri - Incendio in una palazzina nel […]
      pillole
    • Baudo, Rossi "La Rai gli dedicherà qualcosa di importante" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Intitolare a Pippo Baudo il teatro delle Vittorie? "Questa è una decisione che prenderà il Consiglio d'amministrazione, è una valutazione che faremo. Sicuramente a Pippo Baudo sarà dedicato qualcosa di importante della RAI perché è stato un pezzo di storia importante per la nostra azienda, è stato uno di noi ed è […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Baudo, Fiorello “Qualsiasi cosa si dica, Pippo è sempre un pò di più”
    • Nel primo semestre entrate tributarie e contributive in crescita
    • Belinelli si ritira “Non è facile dire addio ma è il momento”
    • Trump “Mai così tanti leader allo stesso tempo alla Casa Bianca”
    • Baudo, Morandi “Perdo un amico, per lui ho solo parole d’affetto”
    • Ucraina, Meloni “Unità dell’Occidente strumento per costruire la pace”
    • A giugno surplus commercio estero area euro in calo
    • Ucraina: Zelensky “Nessuna ricompensa alla Russia per questa guerra”
    • Tra gusto e devozione, sagre e feste negli 11 Comuni del Gal Etna
    • Addio a Pippo Baudo, oggi la camera ardente a Roma
    Recenti

    Zelensky con vestito ‘normale’ alla Casa Bianca, Trump: “Stai benissimo”

    18 Agosto 2025

    West Nile, 21 nuovi casi nel Lazio: 5 con sindrome neurologica

    18 Agosto 2025

    Ucraina, via all’incontro Trump-Zelensky alla Casa Bianca

    18 Agosto 2025

    Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”

    18 Agosto 2025
    Primo Piano

    Zelensky con vestito ‘normale’ alla Casa Bianca, Trump: “Stai benissimo”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – "Con questo vestito stai benissimo". Volodymyr Zelensky arriva alla Casa Bianca per l'incontro…

    West Nile, 21 nuovi casi nel Lazio: 5 con sindrome neurologica

    Ucraina, via all’incontro Trump-Zelensky alla Casa Bianca

    Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”

    Cronaca

    Manovra economica, Folgori (FEOLI): “Bene tagli a Irpef e Ires, ora servono misure per ridurre il costo del lavoro”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Food: non solo cibo di strada, la Piadina romagnola diventa gourmet e anche dessert

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 202511 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Overtourism o caro vacanze? La startup Unexpected Italy rilancia il Manifesto dell’ospitalità etica

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, ottime opportunità per i professionisti ad elevata specializzazione

    By Fabrizio Gerolla13 Agosto 20253 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.