Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
    • Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”
    • Libero Quotidiano presenta “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Lanuvio – Il Sindaco Volpi e l’amministrazione comunale incontrano i cittadini
    • A Marino prende il via il progetto IL RAGGIO VERDE 3.0
    • All’IC Ardea 3 una giornata di educazione al rispetto: studenti protagonisti nella lotta contro la violenza di genere
    • Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
    • Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Fumo, esperti: “Riduzione del danno tra sfide più urgenti di salute pubblica”
    Salute

    Fumo, esperti: “Riduzione del danno tra sfide più urgenti di salute pubblica”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla15 Giugno 2024Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "La riduzione del danno per i fumatori è senza dubbio una delle sfide più urgenti nella salute pubblica contemporanea". Concordano su questo punto gli esperti riuniti a Varsavia all'11° Global Forum on Nicotine (GFN24), convegno internazionale dedicato al ruolo dei prodotti contenenti nicotina nell'aiutare i fumatori ad abbandonare le sigarette tradizionali in favore di alternative a rischio modificato.  "La nostra missione è non solo quella di discutere dei benefici per la salute pubblica di queste innovazioni, ma anche di educare e influenzare le politiche pubbliche globali", ha dichiarato Grzegorz Król, Direttore di Knowledge Action Change, psicologo sociale e specialista, "Dobbiamo superare l'ortodossia del 'smetti o muori' e abbracciare soluzioni che rispettino la scelta individuale e migliorino la salute collettiva. Dobbiamo continuare a sfidare questo con prove, con dati, e mettendo in evidenza le voci di coloro che hanno usato prodotti a base di nicotina più sicuri per smettere di fumare". Król ha anche sollevato la questione cruciale del ruolo delle entrate fiscali dal tabacco e il possibile impatto sulle decisioni politiche in materia di regolamentazione. Sottolineando i rischi di normative eccessivamente restrittive sui prodotti a base di nicotina più sicuri, Król ha esortato ad un approccio che consideri sia la salute pubblica che le implicazioni economiche. "L’aumento delle malattie non trasmissibili, come le malattie cardiovascolari, i tumori e il diabete è drammaticamente correlato a comportamenti come il fumo, l'uso eccessivo di alcol e l'inattività fisica", ha ricordato Andrzej Fal, capo del Dipartimento di Allergologia, Malattie Polmonari e Malattie Interne presso l'Istituto Nazionale di Medicina di Varsavia, tracciando una panoramica dettagliata dei problemi associati al fumo di sigaretta e agli sforzi necessari per combattere questa epidemia globale. "L'impatto economico del fumo sulla società è enorme – ha proseguito -. Questo non solo provoca un alto numero di morti dirette, con oltre 8 milioni di decessi all'anno, ma ha anche un costo indiretto sulla produttività e sul sistema sanitario altrettanto devastante. I costi associati alle malattie correlate, inclusi i congedi per malattia e la perdita di produttività sul posto di lavoro, rappresentano un onere significativo per molti paesi". Secondo Fal è opportuno adottare tre livelli distinti di intervento: "la prevenzione primaria, che include l'educazione pubblica e l'adozione di politiche fiscali mirate come le accise sulle sigarette; la prevenzione secondaria, concentrata sulla diagnosi precoce delle malattie correlate al fumo; e la prevenzione terziaria, che include la gestione e la riduzione del danno per i fumatori cronici". Per ottenere risultati, ha ricordato Fal, è fondamentale una maggiore coordinazione internazionale e utilizzare la tassazione in maniera proporzionale rispetto alla tipologia di prodotto: "Sappiamo come usare le tasse, sappiamo come introdurre divieti pubblici, sappiamo cos’è la riduzione del danno ma, nonostante ciò, stiamo perdendo la guerra contro le sigarette", ha concluso. "Il sistema di controllo del fumo è coercitivo. È dall'alto verso il basso, è verticale, e non è inclusivo come può essere la riduzione del danno La riduzione del danno si integra molto bene con molte altre delle nostre iniziative di sanità pubblica e i nostri tentativi di aiutare le persone” ha detto Michel Minton, senior policy analyst presso la Reason Foundation. Minton ha quindi proposto un approccio più integrato, sostenendo che la riduzione del danno potrebbe essere una soluzione più efficace e umana rispetto alle politiche fin qui adottate. "Molti problemi potrebbero essere risolti con la riduzione del danno che potrebbe integrare le politiche anti-fumo con altre iniziative di salute pubblica", ha concluso. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025

    Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”

    By admin25 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    “Oggi, 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,…

    Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

    25 Novembre 2025

    Lanuvio – Il Sindaco Volpi e l’amministrazione comunale incontrano i cittadini

    25 Novembre 2025

    A Marino prende il via il progetto IL RAGGIO VERDE 3.0

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Le quotazioni dell'oro continuano a salire 25 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - La salita delle quotazioni dell'oro non si ferma. L'economista Gianni Lepre fa il punto sulla tassazione su questa forma di investimento. sat/gtr
      pillole
    • Oltre 460 droni russi nella notte sull'Ucraina, le immagini dei soccorsi 25 Novembre 2025
      KIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) - "I nostri soccorritori stanno attualmente lavorando a Kiev nei luoghi degli attacchi russi. Il principale attacco russo notturno ha colpito la capitale e la regione, causando ingenti danni agli edifici residenziali e alle infrastrutture civili della città. Ad oggi, si contano tredici feriti e, purtroppo, sei persone sono morte. C'è distruzione […]
      pillole
    • Fiasconaro dal Vaticano a Manhattan "Momento magico per pasticceria siciliana" 25 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "È un momento magico per la pasticceria siciliana". Così da Times Square, a New York, il maestro pasticciere Nicola Fiasconaro racconta le ultime iniziative che lo hanno portato negli ultimi giorni dal "Convivium" organizzato in Vaticano alla Grande Mela. xo9/sat/gtr (Video di Stefano Vaccara)
      pillole
    • Tomarchio, Natale 2025 all'insegna di innovazione e inclusività 25 Novembre 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - Per il Natale 2025 Tomarchio celebra la sua tradizione con due novità. La prima riguarda una cultivar brevettata di uva siciliana senza semi, coltivata alle pendici dell’Etna, essiccata naturalmente al sole e utilizzata per il panettone classico e per il mandorlato. La seconda segna un cambiamento strutturale: tutti i prodotti natalizi - […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Associazione armata dedita al narcotraffico, 28 arresti
    • Mattarella “Parità è prima di tutto educazione al linguaggio del rispetto”
    • Meloni “La violenza sulle donne è un atto contro la libertà, di tutti”
    • Ucraina, Zelensky “Nuovo attacco russo, sei i morti”
    • Il Sassuolo si salva in extremis, 2-2 contro il Pisa
    • Como show, Torino travolto 5-1 e profumo d’Europa
    • Schlein “Partita alle prossime elezioni politiche è apertissima”
    • Messina si dimette da capo allenatore Milano, squadra a Poeta
    • Trappola Bodo/Glimt per la Juve, Spalletti “Va alzato il livello”
    • Intesa Sanpaolo, ampio palinsesto di iniziative contro la violenza di genere
    Recenti

    Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”

    25 Novembre 2025

    Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

    25 Novembre 2025

    Libero Quotidiano presenta “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    25 Novembre 2025

    Lanuvio – Il Sindaco Volpi e l’amministrazione comunale incontrano i cittadini

    25 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”

    By admin25 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    “Oggi, 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,…

    Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

    Libero Quotidiano presenta “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    Lanuvio – Il Sindaco Volpi e l’amministrazione comunale incontrano i cittadini

    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.