Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Bundesliga, imbarazzo in tv dopo la partita: i giocatori scambiano maglia, la giornalista li confonde
    • Venezuela, Farnesina: “Liberati Amerigo De Grazia e Margarita Assenza, arrestati nel 2024”
    • Firenze, incendio al Viper Theatre: crolla il tetto. Comune: “Tenete le finestre chiuse”
    • Venezia, bimbo di un anno cade da quinto piano e urta tettoia a Mestre: è grave
    • Alcaraz ‘chiama’ Sinner: “Agli Us Open vorrei Jannik in finale”
    • E’ morto Jerry Adler, l’indimenticabile ‘Hesh’ della serie ‘I Soprano’
    • Mondiali pallavolo, oggi Italia-Cuba: orario e dove vederla in tv e streaming
    • Forte temporale sulla Romagna, allagamenti e alberi caduti
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Parma, sorrisi ed emozione per la chiusura di “EduBioBimbi” della Fondazione Anna Mattioli
    Sociale

    Parma, sorrisi ed emozione per la chiusura di “EduBioBimbi” della Fondazione Anna Mattioli

    LucioBy Lucio17 Giugno 2024Nessun commento9 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il progetto, che ha coinvolto quasi 200 bambini delle scuole, sarà rinnovato anche in occasione della stagione scolastica 2024/25

     

    Coinvolgere le nuove generazioni in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla sostenibilità ambientale ed incentrato sul rispetto della natura e delle persone. Missione compiuta per il progetto EduBioBimbi, fortemente voluto dalla Fondazione Anna Mattioli di Parma – realtà attiva da oltre due anni contro il disagio sociale e le fragilità giovanili – e avviato nel corso dell’anno 2023/24 nelle scuole della Città Ducale.

    Nel pomeriggio di venerdì 14 giugno, presso la scuola materna Zanguidi è andato in scena l’evento di chiusura della prima edizione del percorso partecipativo – patrocinato dal Comune di Parma – che ha visto coinvolti quasi 200 piccoli studenti degli Istituti del Territorio. Presenti, oltre a docenti e ragazzi, il Presidente e la Direttrice Generale della Fondazione Anna Mattioli, Roberto Pagliuca e Barbara Galanti, il Consulente Sostenibilità e Ambiente della Fondazione Anna Mattioli, Andrea Ferrante, la responsabile operativa del Progetto, Gemma Adorni, il presidente del Consiglio Comunale di Parma, Michele Alinovi, la referente della Scuola Zanguidi, Serafina Varone, e la dirigente dell’istituto Salvo D’Acquisto, Nadia Malcisi, che lascerà la guida della scuola dopo 12 anni e ha ricevuto i ringraziamenti di istituzioni comunali e scolastiche per l’enorme lavoro e impegno profusi in questi anni.

    “Siamo molto contenti della riuscita del progetto – ha commentato il Presidente Pagliuca -. Abbiamo cercato di offrire un approccio complessivo all’educazione ambientale dei bambini nel nuovo contesto dei cambiamenti climatici: dall’azione individuale a quella collettiva, sostenere la salute del pianeta per favorire il benessere delle nuove generazioni. L’elemento di innovazione è stato proprio quello di mettere in rete diversi luoghi con differenti elementi pedagogici in unico percorso didattico. Principi importanti, ispirati all’azione della donna da cui la Fondazione prende il nome. Anna Mattioli, infatti, aveva un sogno: restituire al territorio quel che da esso aveva ricevuto e destinarlo alla cura delle sue radici più vulnerabili. Dopo due anni, anche grazie a questo progetto, possiamo dire che il suo desiderio si sta concretizzando”.

    Queste, invece, le parole della DG Galanti: “Il nostro progetto ha avuto successo per due motivi: il primo per la metodologia utilizzata, visto che abbiamo affrontato temi importantissimi per il futuro dei nostri bambini, con il gioco. Il gioco, infatti, è stato l’elemento che ci ha garantito la partecipazione dei piccoli su temi complessi come la sostenibilità ambientale; il secondo, essere riusciti a coinvolgere, oltre ai bambini, la scuola, le maestre e le dirigenti perché significa dare continuità all’attività svolta e per il futuro cercheremo di coinvolgere ancor di più le famiglie. Possiamo annunciare, in tal senso, che EduBioBimbi sarà presente nelle scuole di Parma anche nel prossimo anno scolastico e di questo ne siamo veramente orgogliosi”.

    L’evento di chiusura, svoltosi venerdì scorso, ha vissuto momenti emozionanti e di importante condivisione. Dopo la presentazione di Gemma Adorni sulle attività svolte durante l’anno scolastico, è intervenuto Andrea Ferrante, che ha anticipato le novità della seconda edizione di EduBioBimbi. E dopo le dichiarazioni progettuali e istituzionali, tutti fuori nel giardino della scuola, dove i piccoli hanno piantato un acero, “pianta tanto amata da Anna Mattioli”, e hanno regalato ai presenti alcune piantine di basilico. A conclusione del pomeriggio, infine un momento toccante: la consegna ai bambini – che il prossimo anno andranno in prima elementare – del diplomino di partecipazione al progetto.

    “Oggi è stata una giornata bellissima – ha commentato il Presidente del Consiglio comunale di Parma, Michele Alinovi. EduBioBimbi è un progetto di grande rilevanza per mettere in pratica comportamenti e piccoli gesti da compiere fin da piccoli per contrastare il cambiamento climatico e per garantire un futuro alla Terra anche attraverso un uso consapevole delle risorse naturali. Valori e obiettivi che il Comune di Parma condivide appieno ed aver inserito recentemente il concetto di biodiversità nello Statuto Comunale ne è la conferma. Saremo sempre al fianco di percorsi di educazione ambientale importanti, come quelli messi in campo dalla Fondazione Anna Mattioli”.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Lucio

    Related Posts

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Per benessere anziani riforme concrete e strutturali”

    22 Agosto 2025

    IL GIUBILEO DEI DUE PAPI VISTO DALLA REGIONE LAZIO

    20 Agosto 2025

    Estate, Tiso(Accademia IC): “Quando i giovani scelgono il volontariato”

    11 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Giovani - 24/8/2025 24 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Diventare calciatori non è più il sogno degli adolescenti? - In Italia 200 mila hikikomori - Al Foro Italico i 20 anni del Tennis Trophy Kinder Joy of Moving fsc/azn
      pillole
    • Sorsi di Benessere - Un condimento estivo e fruttato 24 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Un condimento estivo, fruttato, ideale per accompagnare grigliate di pesce o tartare. Ingredienti: pesca, yogurt e basilico. Lo prepara Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere. sat/azn
      pillole
    • West Nile, Rocca "Nel Lazio è stato raggiunto il picco" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Nella Regione Lazio "credo sia ormai stato raggiunto il picco" e "i numeri dovrebbero iniziare a calare nei prossimi giorni e settimane". Lo dichiara a margine dei lavori del Meeting di Rimini, il presidente della Regione, Francesco Rocca. Incontrando i giornalisti spiega che "da subito si è costituita una task force a […]
      pillole
    • Iannantuoni "L'università è strumento democratico per crescita Paese" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Le sfide future delle università rappresentano un tema fondamentale del nostro Paese, perché riguardano lo sviluppo". Così Giovanna Iannantuoni, presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) che, a margine dei lavori del Meeting di Rimini, spiega all'Italpress come le sfide da affrontare riguardino "la perdita di competitività e di posizioni […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Violenti temporali in Romagna, allagamenti e treni cancellati
    • Subito un passo falso del Milan, Cremonese corsara per 2-1
    • La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
    • Tank israeliani a Gaza, Smotrich “Chi non va via muoia o si arrenda”
    • Università tra tradizione e innovazione, confronto al Meeting di Rimini
    • De Bruyne gol e il Napoli vince all’esordio: Sassuolo battuto 2-0
    • Genoa fermato dal Lecce, al Ferraris finisce 0-0
    • Piantedosi “Prima o poi sarà il turno di sgomberare Casapound”
    • Giorgetti “Dazi incidono su aspettative prima che su export”
    • Philipsen vince a Novara la prima tappa della Vuelta 2025
    Recenti

    Bundesliga, imbarazzo in tv dopo la partita: i giocatori scambiano maglia, la giornalista li confonde

    24 Agosto 2025

    Venezuela, Farnesina: “Liberati Amerigo De Grazia e Margarita Assenza, arrestati nel 2024”

    24 Agosto 2025

    Firenze, incendio al Viper Theatre: crolla il tetto. Comune: “Tenete le finestre chiuse”

    24 Agosto 2025

    Venezia, bimbo di un anno cade da quinto piano e urta tettoia a Mestre: è grave

    24 Agosto 2025
    Primo Piano

    Bundesliga, imbarazzo in tv dopo la partita: i giocatori scambiano maglia, la giornalista li confonde

    By Fabrizio Gerolla24 Agosto 20251 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Imbarazzante episodio in Germania, dopo la sfida di Bundesliga tra Eintracht Francoforte e…

    Venezuela, Farnesina: “Liberati Amerigo De Grazia e Margarita Assenza, arrestati nel 2024”

    Firenze, incendio al Viper Theatre: crolla il tetto. Comune: “Tenete le finestre chiuse”

    Venezia, bimbo di un anno cade da quinto piano e urta tettoia a Mestre: è grave

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.