Nella località rutula, in quella che è sempre più la “terra di nessuno”, gli incendi sono all’ordine del giorno (VIDEO)
- articolo di Massimo Catalucci
Una zona oramai fuori controllo, dove anche le forze dell’ordine fanno fatica ad entrare.
La cosa che delude e che toglie speranze per il futuro è che questa situazione, reiterata da anni, sta diventando una costante e potrebbe diventare la normalità. Sappiamo che la maggior parte di questi incendi sono appiccati volutamente per dare fuoco a materiali altamente tossici, con il fine di ricavarne rame da rivendere, oppure, solo per far sparire qualche traccia di auto rubate spogliate per rivenderne i pezzi come ricambi.
La zona è stata oggetto più volte dell’attenzione anche dei media nazionali. Qualche mese, Mediaset arrivò con una la troupe televisiva del programma Fuori dal Coro, diretto da Mario Giordano, ma giuntii sul posto furono minacciati di andarsene se non volevano subire le reazioni dei residenti abusivi che, oramai, da anni si sono stabilmente appropriati del territorio, dichiarandolo, a loro insindacabile giudizio e lontano dalle regole civili, in loro esclusivo possesso.
Ancora una volta c’è da evidenziare il grande lavoro che, con immensa dedizione, svolgono la protezione civile e i vigili del fuoco, che non tardano ad intervenire, come oggi, appena scatta l’allarme.
Per spegnere il vistoso incendio, sono al lavoro anche gli elicotteri (clicca qui per il video).
I fumi densi e neri sprigionati dalle fiamme sono visibili ad occhio nudo a parecchi chilometri di distanza da ogni direzione, da Roma ai Castelli romani, fino sulla costa tirrenica del litorale romano.


