Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
    • Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
    • Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
    • “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
    • Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
    • A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
    • Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » FDI – RAMPELLIANI CONTRO MELONIANI: MALCONTENTO DEI MILITANTI ALL’INTERNO DEL PARTITO
    Politica

    FDI – RAMPELLIANI CONTRO MELONIANI: MALCONTENTO DEI MILITANTI ALL’INTERNO DEL PARTITO

    adminBy admin21 Giugno 2024Updated:21 Giugno 20241 commento170 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    La mancata elezione di Tozzi alle ultime europee è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso in Fratelli d’Italia. Dalla provincia romana l’idea dei comitati pro Fabio Rampelli

    • articolo di Massimo Catalucci 

    www.massimocatalucci.it

    Dopo l’inaspettato risultato negativo alle europee che ha visto la mancata elezione di Stefano Tozzi (espressione del gruppo legato a Rampelli) i fedelissimi del fondatore dei “Gabbiani”, rivendicano il proprio dissenso nei confronti dell’altra corrente interna al partito di Fratelli d’Italia, quella meloniana.

    Gli attriti tra i due gruppi sono evidenti da qualche anno, inutile negarlo, anche se c’è da dare atto a Fabio Rampelli di aver sempre protetto l’idea di unità del partito, manifestando la compattezza delle correnti che lo compongono e che, inevitabilmente, esistono all’interno di un movimento politico.

    D’altra parte, chi conosce e segue da anni l’attuale Vice Presidente della Camera dei Deputati, sa bene qual è il suo pensiero: “Sono un soldato e faccio quel che mi dicono” – riferendosi alla lealtà da lui espressa nei confronti del suo partito.

    Ma la lealtà di Fabio Rampelli, evidentemente, non è stata sempre ripagata con la stessa moneta e seppur il suo nome è apparso più volte come possibile candidato al vertice di un’istituzione importante, in corsa, il suo partito ha optato sempre per altri nomi: dalla candidatura a Sindaco di Roma alle ultime amministrative del 2021, dove ha dovuto lasciare il passo a Enrico Michetti; alle politiche del 2022, quando, dopo il successo dei consensi popolari ottenuto da Fratelli d’Italia, che proiettava Giorgia Meloni alla guida del nuovo Governo, gli fu proposto il ruolo di Vice Presidente della Camera dei Deputati. Figura istituzionale, quest’ultima, importante, rappresentativa e garante della nostra costituzione, ma non espressione di un progetto politico come può essere quella di un Ministro che ha potere esecutivo.

    Così come le regionali nel Lazio dello scorso anno, dove tra i possibili nomi candidabili alla guida del Governo locale, in Fratelli d’Italia si fece ancora una volta il nome di Fabio Rampelli…Ma sappiamo poi, come andò a finire.

    Per arrivare a quest’ultima partita elettorale delle europee 2024, dove la compattezza di una squadra coesa in Fratelli d’Italia, sempre difesa dal “Gabbiano” Rampelli, ha mostrato delle crepe, da cui è fuoriuscita quella “goccia che ha fatto traboccare il vaso”, per usare una metafora, che fotografa l’attuale situazione e la spaccatura evidente già da qualche anno dei due schieramenti interni al partito, con i rampelliani che in quest’ultima occasione lamentano la mancata lealtà da parte dei meloniani a cui attribuiscono le responsabilità della non elezione del loro candidato Stefano Tozzi.

    Sappiamo che i due candidati, Procaccini e Tozzi, accompagnavano la candidatura di Giorgia Meloni, per cui la squadra avrebbe dovuto lavorare in funzione delle tre candidature che, a prescindere dalla leadership del presidente del consiglio dei ministri che si sapeva avrebbe sbancato, le altre due candidature venivano considerate blindate dal partito stesso nella circoscrizione del centro Italia in cui si presentavano: Toscana, Marche, Umbria e Lazio, per cui l’epilogo, vista anche l’ascesa continua di Fratelli d’Italia in ragione dei consensi popolari, sembrava scontato.

    E invece, ecco il “patatrac”: laddove il risultato ha rispecchiato le aspettative nel successo personale di Giorgia Meloni (circa 650.000 preferenze), la differenza tra Procaccini e Tozzi è risultata essere, evidentemente, troppo alta: poco più di 123.000 le preferenze per il primo e vicino alle 38.000 il secondo.

    Questo dato, ha fatto scattare la molla del dissenso da parte dei rampelliani verso l’altra corrente interna a FdI e al contempo, ha dato luogo alla manifestazione di un malcontento da parte di chi si è sentito tradito, che fa riemergere anche dalle radici del passato il malcontento di una gestione del partito non conforme alla linea che il suo “gabbiano” fondatore, aveva abbracciato fin dalla nascita di Fratelli d’Italia.

    Linea di pensiero che si fonda nella lealtà e nel rispetto dei ruoli e degli accordi predefiniti, oltre che in tutti quegli ideali politici e culturali, impressi nello statuto del partito stesso ma prima ancora nei cuori dei rampelliani che, interpretando il pensiero del loro “faro ispiratore”, da buoni soldati, si sono sempre allineati alle direttive da seguire.

    Ed ora qualcosa, probabilmente, accadrà.

    L’idea dei comitati pro Fabio Rampelli

    L’evidente manifestazione di dissenso dei rampelliani, parte dalla provincia romana, dove emergono evidenti divergenze all’interno del partito, soprattutto per le scelte fatte in alcuni territori, dove lamentano una certa vicinanza politica di alcuni eletti consiglieri comunali di Fratelli d’Italia con il Partito Democratico.

    E a tal scopo, sempre dalla provincia, in particolare dai castelli romani, alcuni dei militanti di Fratelli d’Italia di espressione rampelliana, hanno già dichiarato di voler fondare dei comitati pro Fabio Rampelli, volendo così affermare e legittimare la propria provenienza politica e al contempo, esprimendo nei fatti il pensiero di dissenso e prendere le distanze da alcuni eletti di Fratelli d’Italia che ora siedono nei nei consigli dei comuni della provincia romana ma che non rappresentano e non curano l’interesse del partito e dei cittadini che li hanno votati.
    A questo punto è molto probabile che Giorgia Meloni, tra tutti i suoi impegni istituzionali nazionali ed internazionali, stia osservando l’evolversi della situazione in provincia di Roma e come è abituata a fare, starà, sicuramente, riflettendo.
    Qualcuno forse verrà chiamato a rapporto per capire più da vicino la realtà esistente sui territori intorno alla Capitale per poi, orientarsi sulle scelte da fare per riportare equilibrio e armonia politica in casa propria.

     

    fabio rampelli fratelli d’italia giorgia meloni meloniani Nicola Procaccini rampelliani Stefano Tozzi
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    27 Novembre 2025

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    By marco27 Novembre 20258 Cronaca 2 Mins Read

    Il Comune di Lanuvio ha celebrato la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le…

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ue, Corrado (Pd) "Sul regolamento deforestazione il Ppe spacca gli accordi" 27 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Purtroppo abbiamo visto di nuovo andare in scena una nuova maggioranza delle destra, stessa cosa successa per il voto sull'Omnibus I. Il Partito popolare europeo spacca gli accordi e le negoziazioni e si allea con la destra e con l'estrema destra non per semplificare, ma per smontare completamente quello che è […]
      pillole
    • Zes Umbria, Marchetti "Negoziare con Ue per ampliare platea credito d'imposta" 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - “La ZES è una grande opportunità per l’Umbria: semplificazione amministrativa, autorizzazioni più rapide, sportello unico digitale, corsie preferenziali per nuovi investimenti. È uno strumento che vale per tutto il territorio regionale e che può davvero attrarre imprese e lavoro. Per quanto riguarda il credito d’imposta, la situazione è altrettanto chiara: l’Umbria ha […]
      pillole
    • 5G, Michelini "Affiancare Comuni in percorso installazione infrastrutture" 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Le infrastrutture di connettività sono molto importanti, i Comuni hanno spesso difficoltà e io in passato ho beneficiato di confronti costruttivi con Inwit. Anche perché capita che un operatore si accordi direttamente col privato, ma è possibile individuare aree idonee alla copertura dove non si generino malumori della cittadinanza. Le amministrazioni necessitano […]
      pillole
    • Digitale, Stafisso "Approccio Perugia mette al centro capitale umano e utenti" 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Noi abbiamo avuto un approccio che mette al centro capitale umano e utenti, semplificazione e accessibilità dei servizi, perché il grande principio da cui stiamo partendo è che la trasformazione digitale non è qualcosa legato solo ai fattori tecnologici, ma è estremamente legata al capitale umano: se abbiamo tra le mani uno […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • “Luca Seeing Red – Sognando Rosso”, nei cinema italiani il docufilm su Montezemolo
    • Mattarella “Il tema della natalità è vitale per il Paese”
    • Patologie retiniche, disponibile in Italia la siringa preriempita di faricimab
    • Intesa Sanpaolo, Messina “Fare di più per crescita. Maggiore rispetto per banche”
    • Favorivano a Bologna l’immigrazione clandestina, 8 misure cautelari
    • Sequestrati a Roma 130 kg di cocaina, in 8 in manette
    • Sparatoria a Washington, Trump “E’ la più grande minaccia alla sicurezza nazionale”
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    Recenti

    Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“

    27 Novembre 2025

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    27 Novembre 2025

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    27 Novembre 2025
    Lavoro

    Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“

    By admin27 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read

    “I dati presentati da SVIMEZ delineano un quadro economico e sociale con luci e ombre.…

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    Lavoro

    Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“

    By admin27 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    By admin27 Novembre 20254 Lavoro 3 Mins Read
    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20253 Cronaca 6 Mins Read
    Agricoltura

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20254 Agricoltura 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.