Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    • Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
    • Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » A Milano l’evento ‘Il Giornale 50 anni dopo’
    Eventi

    A Milano l’evento ‘Il Giornale 50 anni dopo’

    adminBy admin21 Giugno 2024Nessun commento26 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

     Lunedì 24 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, presso gli IBM Studios Milano in Piazza Gae Aulenti, 10 a Milano, si terrà l’evento ‘Il Giornale 50 anni dopo’. Tanti gli argomenti previsti nei panel della giornata con l’obiettivo di tornare a scommettere sul futuro, sull’innovazione, su una tecnologia che misura l’impatto sulla Terra, quel pianeta che nella sensibilità diffusa sta diventando una casa da conservare per chi ci vive e per chi verrà. È un viaggio di cui non si conoscono i confini e la sfida intellettuale è cercare perlomeno di immaginarli.

    Ad aprire i lavori della mattinata con un saluto, alle ore 9.30, il Direttore Responsabile de Il Giornale, Alessandro Sallusti.

    Si proseguirà dalle 9.35 alle 10.30 con il panel ‘La scommessa sulla pace’ con Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di ENI; Giampiero Massolo, Presidente Mundys; Ana Palacio, Ex Ministro degli Esteri Spagna, in cui si parlerà di Geoeconomia e Geopolitica. Il mercato globale è un campo minato di conflitti economici e militari, dove i confini tra Stati e grandi gruppi privati si fa sempre più sottile. La Pax Americana, reale in fondo solo sulla carta, subisce l’attacco di chi non si riconosce nei valori universali dell’Occidente. L’invasione russa dell’Ucraina, l’eterno conflitto tra arabi e israeliani, l’assalto strategico degli Huthi nel Mar Rosso e il destino di Taiwan come spada di Damocle sui destini umani disegnano uno scenario difficile da decifrare. Modererà l’incontro il Vicedirettore de Il Giornale Nicola Porro.

    Cosa significa fare impresa in uno scenario complesso e incerto? A questa domanda si proverà a rispondere nel panel ‘Obbligati a crescere’, dalle ore 10.30 alle 11.30, con Flavio Cattaneo, Amministratore Generale di ENEL; Carlo Cimbri, Presidente Gruppo Unipol; Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato di Terna; Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di Illycaffé, in cui si parlerà di economia e impresa. La sfida è limitare l’incertezza, scommettendo su equilibri futuri stabili e la capacità di prevenire eventuali tempeste. Ecco allora perché vale la pena di raccontare come stanno mutando gli scenari economici e finanziari e quali sono le scelte strategiche che spettano all’impresa e ai governi. Modererà l’incontro Osvaldo De Paolini.

    La mattinata, dalle ore 11.30 alle 12.30, si chiuderà con un colloquio con Il Giornale dal titolo ‘Orgoglio e libertà – I Protagonisti’ con Vittorio Feltri (Direttore 1994-1997 e 2009-2010), Maurizio Belpietro (Direttore 2000-2007), Mario Giordano (Direttore 2007-2009), Alessandro Sallusti (Direttore 2010-2021 e 2023-in carica), Augusto Minzolini (Direttore 2021-2023). Modererà l’incontro Bruno Vespa.

    Nel pomeriggio, dalle ore 14.00 alle 14.30, Nicola Porro intervisterà Mike Pompeo, Ex Segretario di Stato USA, per poi proseguire, dalle ore 14.30 alle 15.30, con il panel ‘Cambio di paradigma’, in cui si parlerà di innovazione e tecnologia e a cui prenderanno parte Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri; Marco Hannappel, Amministratore Delegato di Philip Morris Italia; Pietro Labriola, Amministratore Delegato di TIM; Claudia Parzani, Presidente di Borsa Italiana. Modererà l’incontro Nicola Porro. L’intelligenza artificiale cresce, apprende, si espande, sviluppa capacità inattese e imponderabili. Siamo nel bel mezzo di una rivoluzione tecnologica, economica e umana. Ci stiamo inoltrando in un terreno sconosciuto, che porterà grandi vantaggi e molti rischi. La scommessa è accettare l’ultimo regalo di Prometeo, con la promessa di restare umani.

    Il sogno, che non è a costo zero, di una crescita sostenibile. La grande domanda è come tutelare la madre terra dall’azione umana. È una sfida che tira in ballo la sostenibilità, le infrastrutture, l’energia, le politiche statali e globali, fino a toccare le scelte quotidiane dei singoli individui. È una partita che chiama in causa anche la ricerca scientifica e le applicazioni tecnologiche che ne derivano. La fusione nucleare, processo inverso alla fissione, è la grande speranza che si vede all’orizzonte. La fusione replica le dinamiche del Sole e genera energia pulita. Di questo e di sostenibilità, economia circolare ed energia si parlerà nel panel ‘Il sogno sostenibile’, dalle ore 15.30 alle ore 16.30, insieme a Lucia Leonessi, Direttore Generale di Confindustria Cisambiente; Marco Mari, Esperto Sviluppo Sostenibile; Tommaso Sabato, Amministratore Delegato di Acea Infrastructure; Roberto Tomasi, Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia. Modererà l’incontro Hoara Borselli.

    Mentre molti politici e intellettuali alzavano i toni inneggiando alle mode trascinate dall’onda lunga del Sessantotto e della Contestazione, la maggioranza degli italiani era moderata, ma non aveva una casa. Montanelli gliela diede. E lo fece con un giornale diverso da tutti gli altri, contro tutti gli altri. Ai suoi, che scelse singolarmente e che conosceva personalmente, quando fu il momento, disse: “C’è poco da guadagnare, c’è molto da rischiare. Andiamo all’avventura, ci imbarchiamo e partiamo”. Dalle ore 16.30 alle 17.30 la giornata si chiuderà con il panel ‘Quel maledetto 1974’, insieme a Michele Brambilla, scrittore ed editorialista de Il Giornale; Domizia Carafoli, giornalista; Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura; Massimiliano Scafi, Quirinalista de Il Giornale. Modererà l’incontro Vittorio Macioce.

    Al seguente link è possibile iscriversi per partecipare all’evento: https://www.eventbrite.com/e/il-giornale-50-anni-dopo-tickets-925936369607

    ‘Il Giornale 50 anni dopo’ milano
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    By marco21 Novembre 202512 Cronaca 1 Min Read

    ” Il restauro del mare, Speciale del TG1,curato da Patrizia Angelini è un esempio di…

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Elezioni Puglia, Decaro "Spero di diventare il presidente di tutti i pugliesi" 21 Novembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "Spero lunedì di diventare il Presidente di tutti i pugliesi. Io ho sempre chiuso la campagna elettorale così, con i cittadini, è un legame forte con la mia comunità, con la mia gente, ho deciso di restare qui, ho scelto di tornare in Puglia, voglio stare con la mia gente, voglio stare […]
      pillole
    • A Roma la mostra del Giornale di Medicina Militare, Ruggiero "Patrimonio Paese" 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Inaugurata a Roma la mostra del Giornale di Medicina Militare “Voce e specchio della Sanità Militare”, organizzata all’interno del Museo dei Granatieri di Sardegna in Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, dopo l’anteprima ufficiale dello scorso 29 ottobre presso la Biblioteca della Camera dei Deputati. L’esposizione sarà aperta al pubblico gratuitamente a […]
      pillole
    • Schifani "La Sicilia cresce e salvaguardia il patrimonio ambientale" 21 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Un segnale importante, ringrazio l'Assessore Savarino per questa iniziativa che dà il senso di una regione che cresce, ma non soltanto finanziariamente, ma cresce sotto il profilo imprenditoriale che coniuga l'esigenza di crescita finanziaria con quella di maggiore tutela dell'ambiente. Coniugare dei valori, valori dell'interesse e del profitto, ma anche un ambiente […]
      pillole
    • Jeep Recon 2026: l’elettrico diventa off-road 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Jeep guarda al futuro e presenta la Recon 2026, il primo SUV completamente elettrico del marchio a ottenere la certificazione Trail Rated. Progettata da zero per l’off-road, la Recon porta la tradizionale capacità 4x4 Jeep in una nuova veste a zero emissioni. Il sistema elettrico eroga 650 cavalli e 840 Nm di […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale
    • Cina, think tank evidenzia progressi nella protezione e governance di fiumi
    • Cina, think tank evidenzia rilevanza globale Pensiero di Xi su Civiltà Ecologica
    • Premio Innovazione Sicilia 2025, Archimede.world è il vincitore
    • Bankitalia “Prospettive crescita contenute, debito pubblico fattore vulnerabilità”
    • Grand Prix Innovation, a Milano i protagonisti dell’innovazione sostenibile
    • Cina, pubblicato rapporto di think tank “Economia delle Contee nella Nuova Era”
    • Ponte sullo Stretto, un “Continente sommerso” da 4,1 mld ridisegna il Sud
    • Forum della Distribuzione Moderna, focus sulle trasformazioni del ruolo del retail
    • Ucraina, von der Leyen “Proseguiremo il sostegno per tutto il tempo necessario”
    Recenti

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025
    Cronaca

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    By marco21 Novembre 202512 Cronaca 1 Min Read

    ” Il restauro del mare, Speciale del TG1,curato da Patrizia Angelini è un esempio di…

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.