Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia
    • Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana
    • Siria, raid di Israele a Sweida
    • SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio
    • Casa Bianca: “Trump soffre di insufficienza venosa cronica”
    • Malore durante volo con parapendio, muore base jumper Felix Baumgartner
    • Inchiesta urbanistica, FdI e Lega chiedono dimissioni del sindaco Sala. Contestazioni dei cittadini a Palazzo Marino
    • West Nile, l’esperta: “Il virus ‘viaggia’ sulla zanzara Culex e circola anche al Sud”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » GIORGIA MELONI: “AVANTI SPEDITI CON LE RIFORME PER IL BENE DEL PAESE”
    Politica

    GIORGIA MELONI: “AVANTI SPEDITI CON LE RIFORME PER IL BENE DEL PAESE”

    adminBy admin25 Giugno 2024Updated:25 Giugno 2024Nessun commento10 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il presidente del Consiglio dei Ministri fa il punto sulle attività del governo dopo meno di due anni dal suo insediamento

    • articolo di Massimo Catalucci 

    www.massimocatalucci.it

    “Andiamo avanti spediti con le riforme per il bene del Paese “– apre così, Giorgia Meloni, il suo intervento pubblico in una registrazione video, dove, argomento per argomento, smonta ogni tentativo di attacco dell’opposizione alle attività adottate dal suo governo.

    Le riforme attendono da decenni, alcune da oltre 70 anni, di essere discusse con senso critico e costruttivo da un Governo responsabile e soprattutto eletto dai cittadini, ed hanno il fine di ammodernare l’impianto costituzionale del nostro Stato per rendere la Nazione in giusto equilibrio nei vari ambiti: economico, sociale, sanitario, lavorativo, educativo/scolastico, ecc..

    “Abbiamo preso un impegno con gli italiani – dichiara Meloni – e intendiamo rispettare tale impegno“.

    La riforma del fisco, della giustizia, quella degli appalti e quella del premierato, sono punti fermi dell’agenda di questo Governo che intende con queste iniziative far cambiare rotta all’Italia, rendendola più forte per il bene di suoi cittadini ma anche più rispettata in Europa e al di fuori dei confini europei.

    La scelta del premier da parte del popolo, laddove si dovesse concretizzare la riforma in tal senso, metterebbe fine ai giochi di palazzo che hanno visto dal dopoguerra ad oggi governi ballerini, instabili che hanno contribuito a far crollare il grande patrimonio nazionale che questo Paese detiene, sotto ogni profilo.

    “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione” – recita così l’art. 1 della nostra Costituzione – e con queste nuove riforme, il Governo Meloni intende riconoscere dignità e identità al Popolo che detiene la sovranità, per cui è giusto che decida lui stesso da chi vuole essere Governato.

    Quando una riforma, come ad esempio quella della giustizia, non permette più al parlamento di eleggere i membri del CSM (Consiglio Superiore della Magistratura) è una manovra di un Governo responsabile e coerente che va a vantaggio della collettività e soprattutto della democrazia, ma evidentemente, l’opposizione che a parole si proclama democratica nelle sue svariate sfumature di colore,  mentre continua ad accusare il Governo di pratiche fasciste, dimostra nella sua totale schizofrenia, di non avere chiari argomenti su cui dibattere per cui dimentica anche presto, che alcune delle riforme oggi portate in parlamento dal centrodestra, hanno radici nel passato.

    Infatti, andando a ritroso nel tempo, ci accorgiamo che da quel pulpito da cui arrivano oggi le accuse all’attuale Governo di una deriva autoritaria, all’epoca del PDS, circa trent’anni fa, Occhetto da sinistra propose la riforma del premierato così come nel 2001, sotto il governo Amato, con una maggioranza di sinistra, passò in parlamento la riforma costituzionale al Titolo V, in ragione appunto dell’autonomia differenziata delle regioni, approvata poi, con il referendum dagli Italiani.

    Appare, quindi, alquanto singolare voler attribuire al Governo Meloni il principio di dare maggiore autonomia alle regioni, con l’idea che il centrodestra in questo modo intenda spaccare l’Italia, creando regioni di serie “A” e regioni di serie “B”, ma piuttosto, ci si dovrebbe interrogare sul perché ad oggi, quanto è stato riformato in tal senso dai governi di sinistra, non abbia avuto seguito, visto che si è iniziato a parlare di autonomia differenziata dal 1997, quando all’epoca guidava il Governo Prodi?

    Forse, quello che emerge, ancora una volta, è la capacità della sinistra di creare a parole progettualità che poi, nella concretezza della realtà quotidiana, ovvero, nel momento in cui devono diventare sostanza, non trovano riscontro per una evidente incapacità di renderle esecutive.

    Capacità che il Governo Meloni invece sta dimostrando di avere e in ragione dell’autonomia differenziata, si è concentrato sulla stesura di regole che rendano possibile l’attuazione della suddetta riforma per le regioni.

    Ed ecco che le accuse della sinistra nei confronti del Governo Meloni, additato come come autoritario, diciamo fascista, per usare un termine caro all’opposizione, cadono sotto le loro stesse menzogne, come dei castelli di carta.

    La prima regola da attuare alle regioni che intendono aderire all’autonomia differenziata, sarà quella del merito. Ognuna di queste regioni dovrà dimostrare di meritarsi tale condizione autonoma, garantendo i livelli essenziali delle prestazioni. Nello specifico, la prerogativa di autonomia di una regione, passa attraverso la capacità dello stesso ente locale, di garantire livelli quantitativi e qualitativi minimi ai cittadini, riguardo i servizi che verranno loro erogati.

    Quindi, secondo il disegno preparato dal Governo Meloni, non ci saranno differenze tra regioni più ricche di rispetto a quelle meno ricche, ma il Governo sarà pronto a sostenere quelle realtà locali che dovessero attuare le regole dettate ma che, oggettivamente, hanno bisogno di un sostegno maggiore per il loro sviluppo, proprio per portare ad un livello di equilibrio nazionale paritario, i servizi resi ad un cittadino residente nel nord, così come a quello nel centro, nel sud e nelle isole.

    Inoltre, le regole studiate per attuare il principio di autonomia delle regioni, basandosi sulla meritocrazia, imporranno alla dirigenza dell’ente locale, una maggiore attenzione nella gestione del bene pubblico ed è immaginabile che questa condizione, determinerà anche una maggiore attenzione da parte dell’elettore quando dovrà scegliere i propri governanti.

    Che il Governo Meloni stia andando nella direzione giusta, non sono slogan di parte, ma lo dicono i sondaggi delle agenzie preposte a rilevare i dati su scala nazionale. L’Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno (SVIMEZ) ha certificato che nel 2023, il PIL del sud (1,3%) è aumentato oltre lo 0,4% rispetto a quello nazionale (0,9%); così come l’occupazione, che nel mezzogiorno ha avuto un rialzo in termini percentuali del 2,6%, rispetto a quello nazionale che, sempre su base annua, si è attestato all’1,8%.

    • Cliccare qui per seguire i video integrale del presidente Giorgia Meloni.

     

     

     

    autonomia differenziata giorgia meloni giustizia Massimo Catalucci Premeriato regioni riforme
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia

    17 Luglio 2025

    Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana

    17 Luglio 2025

    Siria, raid di Israele a Sweida

    17 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    CULTURA, MUNDUS – FESTIVAL MONDIALE DELLE ARTI PERFORMATIVE: A ROMA “SI PARTE” PER UN VIAGGIO TRA MUSICA, INCONTRI E RACCONTI

    By marco17 Luglio 20254 Eventi 3 Mins Read

    Dal 21 al 27 luglio appuntamento nel XII Municipio a cura dell’associazione European Alliance of…

    Dal 25 al 27 Luglio apre la 56esima Sagra del Prosciutto di Bassiano

    17 Luglio 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Donne mediatrici di pace ancora troppo poche”

    17 Luglio 2025

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Palermo,Ferrandelli denuncia aggressione "Sto bene, evitato il peggio" 17 Luglio 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Sono appena uscito dalla squadra mobile della questura di Palermo dove ho denunciato l'aggressione ai danni di un giovane imprenditore a cui, intromettendomi e interponendomi, ho evitato il peggio. Sto bene, qualche contusione e tanta indignazione". Lo scrive in un post su Facebook l'assessore all'Emergenza abitativa del comune di Palermo Fabrizio Ferrandelli […]
      pillole
    • Salvini "Obiettivo delle Lega è diventare primo partito in Sicilia" 17 Luglio 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - "Ci tengo tanto alla Sicilia: l'obiettivo della Lega è diventare prima partito di questa splendida terra". Così a Catania il leader della Lega, Matteo Salvini, parlando con i giornalisti a margine degli stati generali del partito nell'Isola. "Per troppi anni i siciliani sono stati dimenticati - ha aggiunto - . Abbiamo cantieri […]
      pillole
    • Mattarella riceve nuovi ambasciatori per lettere credenziali 17 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi ambasciatori: S.E. Oumar Ibrahim Sidi, Repubblica del Niger; S.E. Josefa Leonel Correia Sacko, Repubblica di Angola; S.E. Junimart Girsang, Repubblica di Indonesia; S.E. Thandazile Penelope Mbuyisa, Regno di Eswatini; […]
      pillole
    • Infrastrutture, Salvini "Aperti cantieri in Sicilia per 22 miliardi" 17 Luglio 2025
      CALTANISSETTA (ITALPRESS) - "I siciliani di buoni propositi, di promesse, di buone intenzioni sono pieni. Senza i soldi, le strade, le ferrovie, gli acquedotti non li sistemi, quindi abbiamo cantieri aperti e programmati per 22 miliardi sulla rete stradale, ferroviaria, sottoterra per l'acqua, 800 milioni di euro per recuperare anni di ritardi. Quella di oggi […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Conte “Per Meloni finito tempo bufale, ha svenduto Italia”
    • Mille giorni Governo, Meloni”Un milione nuovi occupati e aumento salari”
    • Cira, Frosini nominato nuovo presidente per il triennio 2025-2028
    • Tappa e maglia gialla per Pogacar al Tour “Dedicato a Privitera”
    • Jorge Martin scioglie i dubbi “In Aprilia anche nel 2026”
    • Ucraina, Zelensky “Putin non è pronto a scendere a compromessi”
    • Silvio Baldini nuovo tecnico Under 21 “Felice ed emozionato”
    • Governo, Renzi “Dopo mille giorni l’incantesimo si sta esaurendo”
    • Ue, Urso incontra Virkkunen. Intesa sui dossier tecnologici
    • Gaza, Papa “Profonda tristezza per le vittime, subito cessate il fuoco”
    Recenti

    Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia

    17 Luglio 2025

    Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana

    17 Luglio 2025

    Siria, raid di Israele a Sweida

    17 Luglio 2025

    SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio

    17 Luglio 2025
    Primo Piano

    Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – La terza puntata di Temptation Island si è aperta con la coppia formata…

    Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana

    Siria, raid di Israele a Sweida

    SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio

    Lavoro

    Intoo, 7 donne over 50 su 10 temono impatto sul benessere di carriera prolungata

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Affitti brevi, Cleanbnb: “Serve una regolamentazione equilibrata non un attacco ideologico”

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Nhrg, nel primo semestre 2025 segnali positivi per il mercato del lavoro

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Lavoro 8 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.