Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, Politico: “Europa valuta possibilità zona cuscinetto”
    • Maltempo estremo, allerta per nubifragi e forti temporali
    • Venezia 2025, ovazione per Clooney: dieci minuti di applausi per ‘Jay Kelly’
    • Yemen, media: primo ministro Houthi ucciso in raid Israele a Sana’a
    • Darderi-Alcaraz oggi agli Us Open: orario, precedenti e dove vederla in tv e streaming
    • Vuelta, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
    • Europa e Conference League, oggi il sorteggio: orario, come funziona e dove vederlo in tv
    • Paolini-Vondrousova: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ARDEA – DALLA TERRA DEI RUTULI UN PRODOTTO TIPICO LOCALE ECCELLENTE: IL POMODORO PANTANO
    Agricoltura

    ARDEA – DALLA TERRA DEI RUTULI UN PRODOTTO TIPICO LOCALE ECCELLENTE: IL POMODORO PANTANO

    adminBy admin4 Luglio 2024Updated:4 Luglio 20241 commento237 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Un convegno per conoscere una risorsa agroalimentare locale dalle antiche tradizioni, rimasta silente per decenni

    – articolo di Massimo Catalucci
    www.massimocatalucci.it
    Il pomodoro è un frutto molto usato oggi in diverse ricette culinarie e in Europa ed esattamente in Spagna, arrivò nel ‘500 e poco dopo essere giunto nella penisola iberica, approdò anche in Italia.
    Il primo pomodoro selvatico o Solanum racemigerum, ha avuto origini nel Sudamerica occidentale e successivamente, fu portato in America centrale, dove i Maya lo misero a coltivazione e ne ricavarono un frutto dalla forma più grande di quella che aveva il primo pomodoro selvatico e che richiama quella del pomodoro che conosciamo oggi.
    I pomodori, nel tempo, grazie alle coltivazioni prodotte in tutto il mondo, hanno assunto forme, gusti e consistenze diverse ed anche ad Ardea, esiste un prodotto locale tipico di questa famiglia di frutti che ha la sua storia: il Pomodoro Pantano, detto anche Verdone o Stortone.
    Un prodotto locale che, però, era stato dimenticato e a cui non era stato dato il lustro che merita.
    Ma grazie alla volontà dell’Amministrazione locale di Ardea che ha voluto recuperare le tradizioni agricole che erano state quasi del tutto abbandonate, nella coltivazione di questo frutto locale e, soprattutto al grande lavoro dei Cercatori di Semi di Ardea-Pomezia, associazione che si prefigge di recuperare semi antichi e rari e di riavviarne la coltivazione e la produzione locale, ora il comune rutulo può vantare di avere un suo prodotto tipico locale.
    E per dare maggiore risalto al lavoro di “recupero della memoria” agroalimentare locale, il Comune di Ardea ha deciso di organizzare un convegno dedicato alla storia del Pomodoro Pantano: origini, coltivazione, produzione e conservazione della specie.
    In una nota stampa del Comune di Ardea si legge che, lo scopo del convegno è quello di incentivare la conoscenza del prodotto e salvaguardare un’eredità importante ma non solo, c’è la volontà di creare manifestazioni che promuovono questo prodotto tipico storicamente legato al territorio, rappresentativo nella storia e nella nostra tradizione, oltre a promuovere e creare sinergie con le attività economiche locali.
    Questo convegno – continua la nota stampa del Comune – rappresenta un’opportunità per approfondire grazie all’intervento dell’agronomo della “Associazione cercatori di Semi”, Dott. Francesco Marotti, la storia del pomodoro. Sarà un’occasione di sostegno per le iniziative esterne al fine sia di approfondire il tema sulla tutela del marchio grazie all’intervento del Avv. Pasqualino Silvestre, esperto di diritto penale, che l’argomento sulla qualità e sostenibilità della filiera agroalimentare con il Dott. Latella.
    “La riscoperta di un nostro prodotto tipico locale – ha commentato Fulvio Bardi, Assessore di Ardea al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) –  oltre ad essere motivo di orgoglio per tutti noi, rappresenta per il territorio un valore aggiunto, perché promuove l’economia nel nostro Comune in campo agroalimentare, permettendo ai piccoli produttori della zona, di avviare la coltivazione di un frutto unico, la sua produzione e commercializzazione in un mercato di nicchia, che si colloca nelle eccellenze agroalimentari italiane.”
    “Il compito della nostra amministrazione  – prosegue Bardi – oltre a quello di far incontrare le piccole realtà agricole locali per far si che possano lavorare in sinergia, anche con il nostro supporto, al fine di dare maggior impeto a questo progetto di sviluppo del Pomodoro Pantano è soprattutto, quello di porci quale garante nella tutela di questo prodotto tipico locale, che dovrà essere coltivato nel rispetto della qualità del prodotto stesso e delle sue origini, per essere certificato quale prodotto biologico, ‘no OGM’ e senza uso di sostanze che ne possano alterare la sua qualità.”
    “Nel ringraziare tutto il Consiglio comunale, gli uffici preposti e la Commissione di riferimento per l’appoggio dato a questa iniziativa – conclude l’Assessore al SUAP –  mi preme segnalare che essa si pone tra gli interventi della nostra Amministrazione mirati a valorizzare il territorio, sia da un punto di vista agroalimentare, come in questo caso, che da un punto di vista paesaggistico, ambientale, storico e culturale della Città di Ardea. Invito, pertanto, tutti i cittadini a partecipare al convegno di domani, dove avranno l’opportunità di conoscere una nuova, anzi, storica tradizione locale di cui tutti dobbiamo andare orgogliosi”.
    La partecipazione al convegno è libera, gratuita e aperta a tutti.

    PROGRAMMA

    Venerdì 5 luglio 2024 ore 18:00 presso l’Aula Consiliare in via Laurentina, 00040 Ardea

    Ore 18:00 – APERTURA E SALUTI ISTITUZIONALI
    Francesco Giordani –Presidente del Consiglio 
    INTRODUZIONE
    Maurizio Cremonini –Sindaco di Ardea
    Storia del pomodoro e proprietà organolettiche
    Dott. Francesco Marotti – Agronomo
    Prevenzione dei rischi per le imprese
    Avv. Pasqualino Silvestre – Professore a contratto Diritto Penale dell’Economia Università Lumsa Roma
    Approfondimento del tema sulla sostenibilità della Filiera Agroalimentare e Agrotech
    Dott. Aurelio Latella – Esperto di Agrotech e filiere agroalimentari
    Coordinamento Lavori
    Dott.ssa Emanuela Ferrante – Assessore Patrimonio

    Fulvio Bardi –Assessore Suap

    INTERVIENE
    Dott. Raffa Massimiliano – Presidente dell’Arsial (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio)

    Aurelio Latella Emanuela Ferrante Francesco Giordani Francesco Marotti Fulvio Bardi Massimo Catalucci maurizio cremonini Pasqualino Silvestre Pomodoro Pantano Raffa Massimiliano
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Pomodoro, Alessandro Squeri (DG Steriltom): “Presentiamo il Quinto Bilancio di Sostenibilità. Nonostante una campagna 2024 difficile, chiusura con fatturato in crescita”

    28 Agosto 2025

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    28 Agosto 2025

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    By marco28 Agosto 20255 Agricoltura 1 Min Read

    “In occasione del Meeting di Rimini si è parlato diffusamente di agricoltura, offrendo un’opportunità utile…

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tajani "Ok alla riforma del ministero degli Esteri, sarà a costo zero" 28 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il Consiglio dei ministri ha appena approvato la riforma del ministero degli Esteri al termine di un iter lungo: la Farnesina prima di questo governo aveva la competenza del commercio internazionale, di fronte a questo cambiamento e a quanto sta accadendo nel mondo serviva una riorganizzazione del ministero in modo da non […]
      pillole
    • Venezia, Baumbach "Film sull'identità e la ricerca di sé" 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Jay Kelly" è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia diretto da Noah Baumbach. "Se fai un film su un attore, stai facendo una pellicola sull'idendità e la ricerca di sé", spiega il regista. xr7/mgg/mrv (video di Federica Polidoro)
      pillole
    • Venezia, tutti pazzi per George Clooney 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Al Lido c'è grande attesa tra le fan per George Clooney, protagonista del nuovo film "Jay Kelly" di Noah Baumbach. mgg/gsl (Fonte video: La Ragione)
      pillole
    • Venezia, Lanthimos "Nel mio film riflessione sul mondo reale" 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Il regista Yorgos Lanthimos porta in concorso, alla Mostra del Cinema di Venezia, il suo nuovo film "Bugonia". "Purtroppo non molto della distopia in questo film è finzione. Gran parte è una riflessione sul mondo reale", afferma il regista. xr7/mgg/gsl (video di Federica Polidoro)
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Italia ko contro la Grecia di Giannis nella 1^ a Eurobasket
    • Sinner vola al 3° turno a New York, avanza anche Musetti
    • Doppio trionfo Italia, Iapichino e Diaz vincono i “diamanti”
    • Trump autorizza vendita di armi all’Ucraina per quasi 1 mld di dollari
    • La Fiorentina accede alla fase successiva di Conference
    • Musumeci “Dal 10 al 12 ottobre a Lipari per parlare di isole minori”
    • Salvini “Lite con Macron? Il mio era invito a parlare di altro”
    • Meloni “Attacchi su Kiev dimostrano chi non crede nella pace”
    • In Champions Chelsea per Napoli e Atalanta, Inter-Liverpool e Real-Juve
    • Webuild, prende forma la diga di Rogun in Tajikistan
    Recenti

    Ucraina, Politico: “Europa valuta possibilità zona cuscinetto”

    29 Agosto 2025

    Maltempo estremo, allerta per nubifragi e forti temporali

    29 Agosto 2025

    Venezia 2025, ovazione per Clooney: dieci minuti di applausi per ‘Jay Kelly’

    29 Agosto 2025

    Yemen, media: primo ministro Houthi ucciso in raid Israele a Sana’a

    29 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina, Politico: “Europa valuta possibilità zona cuscinetto”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – L'Europa sta valutando la possibilità di sostenere una zona cuscinetto di 40 chilometri…

    Maltempo estremo, allerta per nubifragi e forti temporali

    Venezia 2025, ovazione per Clooney: dieci minuti di applausi per ‘Jay Kelly’

    Yemen, media: primo ministro Houthi ucciso in raid Israele a Sana’a

    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20254 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.