Nei giorni 30-31 agosto e 1° settembre prossimi, Ardea ospiterà la prima sagra del “pomodoro pantano”, un prodotto tipico locale DOP – (VIDEO)
– articolo di Massimo Catalucci
Si è svolto ieri, 5 luglio, presso la sala consiliare di Ardea, il primo congresso sul pomodoro pantano, detto anche verdone o stortone.
Davanti una buona affluenza di pubblico, il Sindaco della Città di Ardea, ha voluto sottolineare l’importanza di questa iniziativa, voluta fortemente dall’amministrazione locale.
“Prima di essere il Sindaco di questa città – ha affermato Maurizio Cremonini – sono da sempre un agricoltore e per me, tenere a battesimo questa iniziativa mi riempie di orgoglio, perché stiamo dando vita al processo di riconoscimento di un nostro prodotto tipico locale, di cui la nostra amministrazione sarà garante a tutela della sua genuinità, in modo da conservare nei tempi che verranno, le tradizioni storiche nella coltivazione del pomodoro pantano, nonché le sue caratteristiche biologiche e genetiche.”
Il pomodoro pantano, si inerisce di diritto, grazie alle certificazioni che lo accompagnano, nelle eccellenze agroalimentari italiane.
Da questo punto si vista, il Comune di Ardea, segue di pari passo le direttive intraprese dal Governo Nazionale, in fatto di sviluppo, tutela e promozione delle eccellenze agroalimentari prodotto nel nostro Paese.
E per dare maggiore credibilità e l’importanza che merita questa iniziativa locale, ieri in aula consiliare, oltre al Sindaco Maurizio Cremonini, al vice Sindaco, Lucia Anna Estero e agli Assessori, Fulvio Bardi al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) ed Emanuela Ferrante al patrimonio, hanno partecipato anche alcuni consiglieri del Comune di Ardea in rappresentanza del Consiglio comunale rutulo, ma ciò che ha dato spessore all’iniziativa, è stata la presenza di esperti in agronomia e filiere agroalimentari che hanno spiegato nel dettaglio i passaggi che hanno permesso di certificare la genuinità del Pomodoro Pantano e come il processo di sviluppo nel territorio locale di questo prodotto, possa rappresentare un valore aggiunto per la comunità di Ardea.
In aggiunta agli interventi delle voci autorevoli del settore agroalimentare, è da sottolineare l’intervento dell’Avv. Pasqualino Silvestre che ha approfondimento il tema sulla sostenibilità della Filiera Agroalimentare e dell’Agrotech.
Alla fine dell’evento, abbiamo raggiunto l’Assessore al SUAP, Fulvio Bardi che ha così commentato così i lavori del congresso – “Questa è stata una giornata emozionante sia per me che per il Sindaco, è qualcosa che che ci inorgoglisce, perché dimostra che ad Ardea le eccellenze ci sono e noi stiamo lavorando per darle il risalto che meritano.”
“L’appuntamento con la prima sagra sul pomodoro pantano ad Ardea – ha concluso l’Assessore – è per i giorni 30, 31 agosto e 1° settembre prossimi. Ci aspettiamo che la cittadinanza partecipi attivamente a questa ulteriore iniziativa che non vuole essere isolata ma rappresentare una delle tante iniziative che questa amministrazione intende mettere sul tavolo del lavoro comunale, per esaltare, non solo gli aspetti agroalimentari eccellenti del nostro territorio ma anche quelle paesaggistiche, storiche, socio-culturali che la nostra terra offre.”