(Meridiananotizie) Roma, 18 ottobre 2011 – Presentato in Campidoglio il progetto “Umberto D.”, promosso da Roma Capitale e dall’Associazione “Con Fido nel Cuore”, per la rieducazione e l’inserimento di cani non più giovani in case di cura di Roma e provincia e residenze per anziani. Con l’ausilio di educatori, comportamentisti e veterinari, gli animali verranno impiegati in attività di “pet therapy” rivolte agli anziani. Il progetto interessa in via sperimentale 10 cani che erano in carico presso strutture dell’Amministrazione capitolina. Testimonial dell’iniziativa l’attrice Loredana Cannata. Sono tre le fasi del progetto “Umberto D”. La prima consiste nell’individuazione sia delle strutture di accoglienza, sia dei cani anziani adatti a diventare co-terapeuti, sulla base di requisiti comportamentali. Nella seconda fase l’animale viene ospitato a casa del “Pet Operator”, il quale si occupa della sua custodia e formazione fin quando non è pronto per l’adozione definitiva nella casa di riposo. Durante questo periodo il personale della struttura ospitante viene adeguatamente formato per essere in grado di gestire il cane. Nella terza fase, il cane viene inserito all’interno della casa di riposo, attrezzata adeguatamente per ricevere e accogliere al meglio l’animale. Da questo momento in poi, il “Pet Operator” svolge controlli periodici per verificare le condizioni del cane adottato, accertando il suo stato di integrazione e le sue condizioni sanitarie. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

