Paranormale, parapsicologia e spiritismo: facciamo chiarezza con l’esperta Vita Semeraro
Quando si parla di paranormale, si rischia di fare una maionese impazzita mettendo sullo stesso piano parole come parapsicologia, spiritismo e medianità. Noi abbiamo cercato di fare chiarezza attraverso il contributo di Vita Semeraro, parapsicologa e ricercatrice da più di mezzo secolo. “La parapsicologia – sottolinea la Semeraro – e lo chiarisce anche la Treccani- è legata allo Studio di presunti fenomeni, detti paranormali, non spiegabili in base alle leggi scientifiche fisiche, biologiche o psicologiche conosciute. Ben diverso è lo spiritismo, una Dottrina che afferma la possibilità di contatti tra gli spiriti dell’aldilà e i vivi, e attribuisce all’intervento di spiriti di defunti molti fenomeni parapsichici e medianici. Negli ultimi anni- spiega Vita Semeraro- soprattutto sui social, sono apparsi tanti gruppi che sostengono che si possa, magari dopo un breve corso, dialogare facilmente con persone che non ci sono più, come familiari e amici. Mi sento di poter dire che si tratta di una pratica molto pericolosa, da cui tenersi lontani. Altro invece è la parapsicologia, una pseudoscienza che affascina l’uomo da sempre. Ci tengo a precisare una cosa, per poterla comprendere in modo corretto occorrono anni di studi e di ricerca ed una buona dose di razionalità per non cadere vittime di abbagli e di truffe. Un consiglio per chi desidera avvicinarsi alla materia? Fare ricerca, selezionare bene eventuali maestri con cui confrontarsi e non smettere mai di studiare ed essere curiosi.
