(Adnkronos) – Niente ex aequo, niente medaglia condivisa come scelsero Gianmarco Tamberi e Mutaz Essa Barshim nella finale del salto in alto a Tokyo 2020. Nella finale delle Olimpiadi di Parigi 2024, lo statunitense Shelby McEwen e il neozelandese Hamish Kerr chiudono entrambi a 2.36, con 3 errori a 2.38. I due atleti potrebbero scegliere, con una soluzione di comodo, di condividere immediatamente la medaglia d'oro come fecero l'azzurro e il qatariota a Tokyo. Invece, lo statunitense e il neozelandese vogliono un solo oro. Si va allo spareggio. Entrambi sbagliano il salto a 2.38 e commettono un errore a 2.36. Le energie scarseggiano, dopo 13 salti a testa. —[email protected] (Web Info)
News
- Omicidio Kirk, Tyler Robinson non collabora: “Non ha confessato”
- Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi
- Milan ‘salvato’ da Modric, 1-0 al Bologna
- Mondiali atletica, terza giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara
- Milan-Bologna, Allegri espulso ‘senza giacca’: cosa è successo
- Milano, si lancia da balcone ma cade su una passante uccidendola
- Zangrillo insultato a festa Pd, Meloni: “Abbassare i toni”
- Roma, bambino di 8 anni aggredito al parco mentre festeggia compleanno