Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » LAZIO – DUE DISATTENZIONI DIFENSIVE SPIANANO LA STRADA ALLLA VITTORIA DELL’UDINESE
    Calcio

    LAZIO – DUE DISATTENZIONI DIFENSIVE SPIANANO LA STRADA ALLLA VITTORIA DELL’UDINESE

    adminBy admin25 Agosto 2024Nessun commento24 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Baroni: “Abbiamo preso due brutti gol. Dobbiamo essere più concreti e migliorare nelle due fasi. Questa partita ci servirà per migliorare”

    – articolo di Massimo Catalucci
    www.massimocatalucci.it

    La Lazio cade al Dacia Stadium di Udine dopo 11 anni, dove non perdeva una gara. I ragazzi di Mister Runjaic, hanno messo subito alle strette i biancocelesti dai primi minuti della gara, apportando un pressing alto nella metà campo avversaria e riuscendo ad andare in vantaggio al 5° di gioco, un po’ con la complicità della terna arbitrale che non è stata impeccabile nella gestione di un “fuorigioco-non fuorigioco” (dubbio poi risolto poi con la tecnologia VAR), ma molto con la complicità della linea difensiva laziale che in questi casi, come si insegna fin dalle scuole calcio, non si sarebbe mai dovuta fermare fino a quando l’azione non si fosse conclusa.

    Invece, la linea difensiva laziale, si è messa in posa per un bel “selfie”, scattato, metaforicamente, da Lorenzo Lucca che di testa, su uno splendido traversone d’esterno destro di Thauvin, partito dalla fascia destra d’attacco friulana, si è avventato sulla palla colpendola forte di testa e indirizzandola all’incrocio dei pali della porta difesa da Provedel che ha solo potuto osservare la sfera entrare in rete.

    La Lazio soffre l’aggressività dell’Udinese, ma poi riesce a rientrare in partita e a creare qualche pericolo agli avversari anche se i tiri verso la porta sono tutti fuori bersaglio. L’Udinese rischia solo al 3° minuto di recupero della prima parte di gara, quado Zaccagni da calcio d’angolo mette la palla in area avversaria che viene spizzata di testa da Lucca che, se non fosse stato per un suo compagno posizionato sulla linea di porta, avrebbe siglato un’autorete per il pareggio laziale.

    Si va a riposo con l’Udinese in vantaggio di una lunghezza, ma nella ripresa, purtroppo, la gara rinizia con lo stesso trend dei primi minuti della prima parte del match: pressing e aggressività dei friulani, con i ragazzi di Mister Baroni che restano a guardare e complice la loro staticità e la loro incapacità di contrastare le penetrazioni centrali degli avversari, al 49° Thauvin sale in cattedra e fa tutto da solo, parte da centrocampo e arriva indisturbato davanti a Provedel che trafigge con una “puntata”, per il momentaneo 2 a 0 per i padroni di casa.

    La Lazio segnerà nei minuti di recupero finali, con un “tapin” sotto rete di Isaksen, entrato nella ripresa al posto di Noslin: il biondo attaccante laziale raccoglie una respinta del portiere avversario dopo un tiro in porta di Castelanos e la calcia in rete per il definitivo 2 a 1.

    La gara nei numeri

    Partendo dall’assunto che ieri, quasi tutti i giocatori in campo della Lazio hanno giocato sotto la sufficienza con eccezione, forse,  di Lazzari e Castellanos, se andiamo a leggere la gara nei numeri, ci accorgeremmo che la Lazio ha battuto 13 calci d’angolo contro 4 degli avversari; ha tirato 17 volte in porta prendendone lo specchio 5 volte, contro 8 tiri dell’Udinese, di cui solo 3 sono andati in porta (2 in rete).

    Stando a questi numeri che confermano anche quanto accaduto nella precedente gara, la Lazio sta dimostrando, almeno da un punto di vista della volontà di andare a rete, una tendenza positiva rispetto lo scorso anno. E forse, dovremo fare leva su questi numeri per guardare positivamente al futuro, considerando che serve solo un po’ più di attenzione nell’approccio iniziale della gara, in particolare dal fischio d’inizio, sia nella prima parte che nella ripresa. A questo aggiungiamo che, i nuovi acquisti necessitano ancora di qualche gara per amalgamarsi, per cui siamo sicuri che già dalla prossima gara, dove ci sarà un avversario dal nome pesante, il Milian e dove i biancocelesti giocheranno in casa, ci sarà l’opportunità di vedere un’altra squadra dal punto di vista dell’attenzione, rispetto a quella vista, in tal senso, in queste due prime gare di campionato.

    Certo, sarà una gara difficile sotto molti punti di vista, perché arriverà nella Capitale una squadra strutturata per vincere, ma che in queste prime due gare di campionato ha raccolto solo un punto in casa contro il Torino (2-2) e perso ieri a Parma per 2 a 1.

    D’altra parte ieri, anche Zaccagni che, solitamente, è sempre sul pezzo, concentrato, dinamico e incisivo, non ha fatto la differenza. Una gara ci può stare che si possa essere disorientati, anche in ragione di un organico che è cambiato molto, così come il modo di pensare e fare calcio, con l’avvento di Mister Baroni, per cui ci si deve adattare e amalgamare. D’altra parte, nelle prime giornate del campionato ci sono sempre state delle sorprese, vedi Milan, Inter e Napoli su tutte.

    Quindi, contestare la Società, i giocatori e l’allenatore non servirà a molto se non a creare malumori e dare l’opportunità a chi non ama la Lazio, di cavalcare l’onda del malcontento e cercare di amplificarlo per sviluppare destabilizzazione nel quartier generale di Formello, facendo nascere nervosismo nel gruppo che invece deve lavorare sereno e deve essere sostenuto dai propri tifosi, a prescindere.

    Ciò non significa che le critiche non debbano essere mosse verso la squadra e la società, quando oggettive, ma esagerare in questo momento, farebbe solo il male della S.S. Lazio.

    Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara

    – “Sono molto soddisfatto per l’approccio che abbiamo avuto. Abbiamo giocato in maniera aggressiva e difeso bene per oltre 90’. Rispetto alla nostra passività di Bologna, stavolta abbiamo cercato di avanzare maggiormente, dobbiamo ancora però cercare di aumentare l’intensità per dei tempi più lunghi. Abbiamo lottato tutti insieme, c’è la sensazione che che in casa in questa stagione vinceremo altre partite.”

    BARONI – “Abbiamo preso due brutti gol.Dobbiamo essere più concreti e migliorare nelle due fasi. Questa partita ci servirà per migliorare”.

    “Appena l’assistente alza la bandierina la squadra ha lo sguardo su di lui. È un’ingenuità che non si deve commettere“.

    “La partita è stata condizionata dai due gol subiti per colpa nostra : anche se l’assistente sulla prima rete ha alzato la bandierina, non dovevamo fermarci perché c’era solo Luccain area con 4 difensori. Nel raddoppio, ci siamo fatti portare via la sfera due volte da Thauvin a centrocampo”.

    “La squadra deve essere più concreta nelle due fasi. Dobbiamo giocare con maggiore velocità, cambiare fronte, abbiamo crossato infruttuosamente 30 volte e siamo entrati in area 48 volte. Quanto all’inserimento dei nuovi, ci vuole tempo e sono convinto che presto andranno in campo con profitto. Dobbiamo prima cambiare qualcosa nella manovra che deve essere più efficace“. 

    Il tabellino della gara

    Udinese-Lazio 2-1 (primo tempo 1-0)

    Udinese (3-4-2-1): Okoye; Perez, Bijol, Giannetti (30° st Kabasele); Ehizibue, Karlstrom, Payero (20° st Lovric), Kamara; Thauvin (30° st Zarraga), Brenner (20° st Ekkelenkamp); Lucca (38° st Davis).

    All.: Runjaic

    Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale (1° st Patric), Romagnoli, Marusic (36° st Hysaj); Guendouzi, Vecino, Dele-Bashiru (15° st Dia); Noslin (15° st Isaksen), Castellanos, Zaccagni (36° st Tchaouna).

    All.: Baroni

    Arbitro: Doveri

    Ammoniti: Giannetti, Kamara, Payero (U) Romagnoli (L)

    Espulsi: Kamara (U)

     

    ————————————————-

    A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO STAGIONE CALCISTICA 2023/2024 A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

    Baroni campionato Castellanos Dacia Stadium Isaksen lazzari Massimo Catalucci milan Noslin Runjaic S.S. Lazio 1900 Seire A Udine Udinese Zaccagni
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 20256 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ue, Ceccardi "Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Grazie alla maggioranza di centro-destra, il regolamento sulla deforestazione che penalizzava le imprese italiane ed europee è stato rinviato; soddisfazione non piena, poiché i provvedimenti del Green Deal andrebbero cancellati definitivamente". Così l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, a margine della sessione plenaria di Strasburgo, riguardo alla proroga sul Green Deal votata […]
      pillole
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    • Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20251 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.