Il malcapitato è stato soccorso in acqua da Dea Astore che lo ha portato a riva dove gli sono state praticate le manovre di rianimazione in attesa dell’ambulanza
In questa torrida estate 2024, le spiagge di tutta Italia sono prese d’assalto dai villeggianti che cercano refrigerio in acqua: al mare, nei laghi e nei fiumi che la nostra fantastica penisola offre con una invidiabile pluralità di paesaggi naturali.
E a garantire la nostra sicurezza in questi luoghi fantastici, mentre cerchiamo di recuperare le energie tra un bagno ed un altro, ci sono loro, gli angeli delle spiagge, sempre pronti ad intervenire laddove sia richiesto il loro intervento: i bagnini di salvataggio.
E ieri, una di loro, Dea Astore, bagnina associata all’A.N.A.B. Sezione Lazio con regolare brevetto e licenza, verso le 11:45, mentre osservava il suo turno di servizio nei pressi dello stabilimento Calypso (Ardea), seguiva attenta l’ingresso in acqua di un anziano signore. Il bagnante, poco dopo entrato in mare iniziava a nuotare, mantenendosi sempre molto vicino alla costa, ma circa dieci minuti dopo, mentre la bagnina era intenta a vigilare chi stava in acqua, si accorgeva che il corpo dell’anziano signore galleggiava come fosse privo di sensi.
Dea non ha esitato una frazione di secondo ed è entrata anche lei in mare per raggiungere il bagnante che vedeva in gravi difficoltà e una volta arrivata a destinazione lo ha trovato già in stato di incoscienza e prontamente, lo ha riportato sulla riva dove gli sono stati prestati subito, insieme all’intervento dei paramedici, i primi soccorsi con manovre per la rianimazione.
Ma per rianimare il malcapitato bagnante, si è dovuti ricorrere all’uso del defibrillatore, dopodiché, l’anziano signore ha cominciato a riprendere conoscenza. Momenti di panico sulla spiaggia di Ardea che non hanno investito, fortunatamente e perché evidentemente preparati professionalmente, sia la bagnina che gli altri soccorritori.
Dopo che il bagnante è stato rianimato, sono sopraggiunti sul luogo dell’incidente, un’ambulanza e i carabinieri e l’anziano signore è stato trasportato in ospedale per ricevere le ulteriori cure e tenuto in osservazione.
Da quanto ci è stato comunicato oggi dalla stessa banina che si è interessata delle condizioni della persona che ha soccorso, l’anziano bagnante si può considerare fuori pericolo e in netta ripresa.
Va dato merito a tutte quelle persone professioniste che si prendono cura di noi, quotidianamente, sulle nostre spiagge ed intanto, complimenti vivissimi per la tempestività di azione e il sangue freddo dimostrati da Dea Astore. Grazie a lei, ieri una Famiglia ha potuto dire…è andata bene.


