Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Il patrimonio culturale del Marmo Greco nei più importanti progetti contemporanei
    Mondo

    Il patrimonio culturale del Marmo Greco nei più importanti progetti contemporanei

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla5 Settembre 2024Nessun commento5 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Marmo Greco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il Marmo Greco, con la sua impareggiabile bellezza e durata, è una delle più importanti risorse naturali della Grecia Con una storia di oltre 70 milioni di anni, il Marmo Greco è indissolubilmente legato al corso della civiltà locale e il suo utilizzo testimonia l’alto livello estetico e know-how degli antichi greci.

    Anche quest’anno, 40 aziende greche, con una lunga storia e conoscenza del Marmo Greco, delle sue applicazioni moderne e delle nuove tendenze del design e dell’architettura, presenteranno i propri prodotti alla più importante fiera del settore, Marmomac. Aziende di tutto il Paese che gestiscono cave storiche e modernissimi impianti di lavorazione del marmo, ogni anno rinnovano l’appuntamento con il mercato globale del marmo, a Verona. Dando seguito a un’iniziativa particolarmente importante lanciata in occasione della fiera 2023, il Marmo Greco avrà uno stand centrale per la presentazione e una presenza significativa durante tutta la fiera, con il motto “GREEK MARBLE | Then. Now. Forever.” che riflette esattamente il peso culturale di questo materiale e il suo essere senza tempo.

    La storia del Marmo Greco ha inizio nell’antichità, con le famose sculture in marmo che hanno lasciato un segno indelebile nel patrimonio culturale mondiale. L’Acropoli di Atene, oltre a essere una meraviglia architettonica, è l’epitome della brillantezza e dell’eleganza del marmo. Il Marmo Greco è la Grecia e la sua storia. È il suo colore. È il suo sole che brilla più luminoso dei suoi riflessi.

    Gli antichi artisti greci, come Fidia e Prassitele, hanno sfruttato al meglio le proprietà del marmo per creare opere d’arte senza pari. La Nike di Samotracia, l’Afrodite di Milo, le Cariatidi, sono esposte nei musei di vari Paesi e sono oggetto di ammirazione in tutto il mondo. L’uso del marmo non si limitava alle statue, ma si estendeva a importanti strutture dell’antichità, come i teatri di Epidauro e di Delfi, templi come quelli di Zeus Olimpico, di Apollo e di Dioniso, e strutture più tarde come lo stadio cosiddetto “Kallimarmaro”, ponendo in evidenza l’armonia e l’equilibrio che caratterizzano l’estetica greca antica.

    Il Marmo Greco è noto per la sua eccellente qualità, purezza e lucentezza. Le proprietà fisiche e meccaniche lo rendono uno dei materiali naturali più durevoli e con una lucentezza unica. La varietà cromatica del marmo greco copre l’intera tavolozza dei colori: dai marmi bianchi e semi-bianchi della Grecia settentrionale e del monte Penteli, con i marmi bianchi di Thassos e di Drama come fiore all’occhiello, ai marmi colorati con sfumature rosa pallido, verde e beige. Queste proprietà lo rendono ideale per l’uso in applicazioni decorative ed edilizie, in quanto offre una qualità estetica insostituibile, che migliora il design complessivo di qualsiasi spazio.

    La composizione geologica del marmo, con la semplicità e la stabilità della sua struttura chimica, contribuisce alla sua conservazione e durata nel tempo. Questa stabilità è ciò che fa del Marmo Greco un prodotto ricercato sui mercati internazionali e lo colloca tra i migliori materiali ornamentali naturali al mondo, adatto a un’ampia gamma di applicazioni, da facciate e pavimenti a mobili e alle arti decorative. Grazie alla sua ineguagliabile bellezza, il Marmo Greco si è affermato da decenni in tutto il mondo come uno dei principali materiali ornamentali naturali: con una domanda in continua crescita, occupa la quarta posizione a livello mondiale in termini di esportazioni di materie prime.

    Contributo economico

    L’estrazione e la lavorazione del Marmo Greco è un settore importante dell’economia greca e ha conosciuto una particolare fioritura negli ultimi 50 anni. Il contributo del settore all’economia nazionale è stimato in 1,27 miliardi di euro, pari allo 0,6% del PIL del Paese e al 2% delle esportazioni nazionali. In particolare, 670 aziende sono attive nell’Industria greca del marmo e impiegano direttamente circa 6.500 dipendenti, mentre il loro contributo occupazionale complessivo ammonta a 18.000 dipendenti.

    L’Associazione delle aziende del marmo della Macedonia orientale e della Tracia (SEMMTH in greco), fondata nel 1972, svolge un ruolo importante nella promozione e nel sostegno del settore. Rappresenta le aziende del marmo a livello nazionale e difende gli interessi dei suoi membri, che sono direttamente o indirettamente coinvolti nell’estrazione, nella lavorazione e nella promozione del Marmo Greco.

    Il passo decisivo per la promozione del Marmo Greco all’estero, tuttavia, è stato compiuto da Enterprise Greece, che in collaborazione con il SEMMTH ha creato la prima identità unificata con il nome “GREEK MARBLE” completata dallo slogan, “Τhen. Now. Forever”. Facendo riferimento a questa importante iniziativa, l’Amministratore delegato di Enterprise Greece, dott. Marinos Giannopoulos, ha dichiarato: «Il nostro obiettivo primario è di dimostrare, mediante il “branding” che abbiamo avviato, che il marmo greco è unico, con una lunga storia, è molto apprezzato in tutto il mondo e come tale continuerà a plasmare le tendenze future nell’edilizia. Per questo motivo affrontiamo ogni attività di promozione all’estero ponendo l’accento sul fatto che si tratta di un prodotto “greco” che ha un alto valore aggiunto a livello mondiale. È un materiale senza tempo, ricco di eleganze e di storia.  Come Enterprise Greece, stiamo intensificando gli sforzi e collaboriamo strettamente con gli operatori del settore per ottenere una migliore promozione del marmo greco a livello internazionale, che speriamo porti a un suo più ampio utilizzo nell’edilizia in tutto il mondo e, di conseguenza, a una maggiore crescita delle nostre esportazioni».

    Nell’ultimo decennio, il settore del marmo ha investito nell’apertura verso l’estero e nell’innovazione, esportando il 76% della produzione in oltre 120 Paesi e, nonostante l’economia greca abbia attraversato una fase di recessione, le statistiche disponibili confermano la tendenza all’aumento delle esportazioni di marmo (grezzo e lavorato), che hanno raggiunto i 514 milioni di dollari nel 2018, rispetto ai 320 milioni di dollari del 2016. Questi livelli elevati sono mantenuti sino ad oggi.

    Conclusioni

    Il Marmo Greco non è solo un settore che contribuisce in modo significativo all’economia greca, ma anche un simbolo del patrimonio culturale della Grecia. La sua qualità unica, il suo valore storico e il suo contributo all’economia nazionale lo rendono un bene prezioso che deve essere protetto e promosso. Il continuo sostegno e la promozione del Marmo Greco sono essenziali per mantenere la posizione acquisita sul mercato globale e perché continui a essere un simbolo dell’arte e della cultura greca.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    • Agricoltura Made in Italy, tra primati e fragilità 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’agricoltura resta uno dei tesori più preziosi dell’Italia, un settore che nel 2024, secondo gli ultimi dati ISTAT, ha raggiunto il primato europeo per valore aggiunto, superando quota 42 miliardi di euro, il 9% in più rispetto all’anno precedente. Un risultato trainato anche dall’eccellenza dei prodotti: 583 DOP e 266 IGP, per […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    • Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    Recenti

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.