“Il quadro che emerge dai dati Istat nel secondo trimestre 2024 appare incoraggiante. Il tasso di occupazione è salito al 62,2%, il più alto mai registrato nelle relative serie storiche trimestrali, mentre il tasso di disoccupazione sceso al 6,8%. Gli occupati aumentano in termini congiunturali di 124 mila unità (+0,5% rispetto al primo trimestre 2024). Un segnale particolarmente significativo riguarda la crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+141 mila, +0,9%) e degli indipendenti (+38 mila, +0,7%). L’incremento dell’occupazione è il risultato di un insieme di politiche e misure che hanno avuto un impatto positivo sul mercato del lavoro e che vanno nella giusta direzione. Questo trend positivo indica una ripresa economica in corso che ha contribuito a creare nuove opportunità di lavoro. È fondamentale in tal senso, superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, rafforzare la sinergia tra pubblico e privato e investire sulla formazione e sulla valorizzazione del capitale umano”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito ai dati Istat.
News
- Ucraina, drone russo sconfina in Romania: in volo due F-16 e i jet Nato
- Atalanta-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Vuelta, oggi l’ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv e streaming
- Mondiali pallavolo, oggi Italia-Algeria: orario e dove vederla in tv e streaming
- Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in gara
- Ucraina, Zelensky: “Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarga”
- Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve
- Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro