Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » SULLA VIA APPIA ANTICA PATRIMONIO DELL’UNESCO TRA ARICCIA E ALBANO
    Castelli Romani

    SULLA VIA APPIA ANTICA PATRIMONIO DELL’UNESCO TRA ARICCIA E ALBANO

    marcoBy marco13 Settembre 2024Updated:13 Settembre 2024Nessun commento34 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    VIA APPIA ANTICA PATRIMONIO DELL’UNESCO
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    La Via Appia è stata ufficialmente iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale, una buona notizia che conferma il primato dell’Italia, portando a 60 il numero totale dei nostri siti riconosciuti dall’UNESCO.

    La Via Appia, la Regina delle Vie (Regina Viarum)  che collega Roma a Brindisi dal 312 a.C. rappresenta una straordinaria testimonianza dell’ingegneria romana e  veicolo di scambio culturale e commerciale e oggi può essere trasformato in un motore di sviluppo turistico nei territori che attraversa. Tante le associazioni che in questi anni hanno contribuito a spronare il progetto di candidatura della Via Appia Antica a patrimonio mondiale, a partire dal 2016, tra cui Archeoclub Aricino Nemorense aps.

    L’intenso lavoro per la tutela e valorizzazione del tratto aricino della via Appia, grazie anche alle figure professionali che fanno parte dell’Associazione, è iniziato con pubblicazioni scientifiche (la catalogazione e pubblicazione dei reperti conservati a Palazzo Chigi provenienti dall’Appia “Su alcune antichità di Palazzo e Parco Chigi in Ariccia”, Annali 2006), a cui hanno fatto seguito numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste specializzate e dall’Università di Roma Tor Vergata ad Oxford nel 2021 e a settembre 2024 con importanti contenuti archeologici riguardanti la struttura urbanistica della città antica e della consolare Appia nella valle.

    L’Archeoclub ha curato l’organizzazione di convegni nazionali dedicati alle”Vie Romane”, organizzato raccolte di firme per la salvaguardia di monumenti quali la cd. Sostruzione in Vallericcia, promosso dal 2010 puntuali campagne di ripuliture delle aree comunali di interesse archeologico lungo l’arteria; elaborato nel 2014 il progetto di valorizzazione “Il tratto aricino della Regina Viarum” (di A. Silvestri e M.C. Vincenti) approvato dal Comune di Ariccia e con l’Ente Regionale l’Associazione ha strettamente collaborato per l’inserimento della Via Appia nella Legge sui Cammini.

    Dal 2009 con i propri volontari si occupa dell’apertura e accompagnamento guidato della Locanda Martorelli, ed realizzato nel 2019 un allestimento espositivo (progetto di A. Silvestri e M.C. Vincenti) nelle sale adiacenti la sala decorata dal Kuntz, con una importante sezione dedicata alla consolare romana contenente la gigantografia della Carta Archeologica di Luigi Canina arricchita da materiale fotografico. Sempre riguardo alla via Appia l’Associazione è stata contattata da tutti coloro che, sulle orme di Orazio, hanno intrapreso il viaggio lungo il tracciato, dal giornalista Paolo Rumiz, al fotografo Giulio Ielardi, al giornalista Franco Bevilacqua, che hanno realizzato i loro rispettivi volumi grazie al ruolo di “Virgilio” svolto dall’Archeoclub Aricino Nemorense aps lungo il tracciato dell’Appia nel territorio di Albano Laziale, Ariccia, Genzano e Lanuvio.

    Sin dalla prima edizione dell’Appia Day, che risale al 2016, l’Archeoclub Aricino Nemorense aps ha partecipato alla manifestazione in collaborazione con il Touring Club Italiano e la Soprintendenza organizzando eventi a Roma e ai Castelli Romani.

    Ad agosto 2024 è stata fondata ad Ariccia la “Rete Associativa per la valorizzazione della Via Appia ai Castelli Romani” a cui hanno aderito dodici associazioni, nazionali e locali tutte prestigiose.

    Domenica 22 settembre si svolgerà l’APPIA DAY 2024 in tutte le regioni attraversate dalla Via Appia.

    Ad Ariccia a partire dalle ore 16:30 avrà luogo l’evento: “SULLA VIA APPIA ANTICA PATRIMONIO DELL’UNESCO TRA ARICCIA E ALBANO” con partenza dalla Piazza di Corte (APPIA DAY ARICCIA: https://www.appiaday.org/cronoprogramma-2024/)

    L’escursione guidata inizierà dalla Locanda Martorelli con l’illustrazione della gigantografia della Carta Archeologica dell’Appia Antica di Luigi Canina.

    Il percorso transiterà nel centro storico e sul tracciato dell’arteria romana  tra Ariccia e Albano con un giro ad anello di circa 2 km e con ritorno al punto di partenza.

    La manifestazione è organizzata da Archeoclub Aricino Nemorense aps in collaborazione con il Comune di Ariccia, Fa.Lu. Cioli 1917, e con la partecipazione di Rete Tutela Roma Sud e Castelli Romani, Gruppo Archeologico Latino Latium Vetus e la Rete associativa per la valorizzazione della Via Appia Antica ai Castelli Romani.

    L’Archeo trekking sarà meditativo e durante il percorso si svolgeranno quattro pause di riflessione: Da Antonio Cederna all’Appia Antica Patrimonio dell’Unesco ad Ariccia e Albano: con Maria Cristina Vincenti, archeologa/guida Aigae — Archeoclub Aricino Nemorense aps; Il termovalorizzatore nel nostro paesaggio: con Marco Alteri, consigliere del Comune di Albano Laziale — Rete Tutela Roma Sud e Castelli Romani;

    Da Orazio al Grand Tour sulla Regina Viarum: con Alberto Silvestri, storico delle antichità romane — Archeoclub Aricino Nemorense aps; La Cura dei monumenti lungo la via Appia ad Albano: con Giuliana Brega, archeologa e guida turistica— Gruppo Archeologico Latino “Latium Vetus” APS.

    Al termine dell’archeo trekking meditativo si svolgerà un momento conviviale offerto dall’azienda FA.LU.CIOLI 1917

    NECESSARIA PRENOTAZIONE AI SEGUENTI CONTATTI:

    388/3636502 (whatsapp); [email protected]; [email protected]

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    By marco26 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Il prossimo 1 Dicembre 2025, al CNEL di Roma, nella Plenaria Marco Biagi, si terrà…

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    • Agricoltura Made in Italy, tra primati e fragilità 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’agricoltura resta uno dei tesori più preziosi dell’Italia, un settore che nel 2024, secondo gli ultimi dati ISTAT, ha raggiunto il primato europeo per valore aggiunto, superando quota 42 miliardi di euro, il 9% in più rispetto all’anno precedente. Un risultato trainato anche dall’eccellenza dei prodotti: 583 DOP e 266 IGP, per […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    • Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    Recenti

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025
    Eventi

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    By marco26 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Il prossimo 1 Dicembre 2025, al CNEL di Roma, nella Plenaria Marco Biagi, si terrà…

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.