(Meridiananotizie) Roma, 29 novembre 2012 – “La questione corruzione, come affrontarla: idee, proposte, suggerimenti”, questo il titolo della giornata studio promossa da Unicost e dall’Associazione Nazionale Magistrati dove esperti, magistrati e istituzioni si sono dati appuntamento per confrontarsi sulle novità introdotte dalla Riforma anti-corruzione recentemente approvata dal Parlamento.
Una tavola rotonda in cui “gli addetti ai lavori” hanno contribuito a portare idee e proposte sulle strategie da mettere in campo per contrastare al meglio il fenomeno. Per il magistrato Luca Palamara “è una legge che costituisce un punto di partenza, che contiene degli aspetti positivi ma purtroppo anche elementi di criticità”. Presente al convegno il ministro della Giustizia, Paola Severino. Per il guardasigilli “questa legge rappresenta un bel primo passo perché combatte efficacemente la corruzione sia dal punto di vista della prevenzione, che da quello della repressione. I nuovi reati introdotti ci mettono alla pari con altri paesi europei e le pene sono più elevate”.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Politica:
Ddl diffamazione, il Senato boccia l’articolo 1 sul carcere per i giornalisti VIDEO
Campidoglio, esposto drappo per liberazione Julija Timoshenko VIDEO
Giachetti sospende sciopero della fame contro stallo legge elettorale VIDEO