“Dalla prossima finanziaria ci aspettiamo che avvenga un cambiamento culturale che in Italia si fa fatica a partorire. Il sostegno alle famiglie, e il supporto alla natalità, non è una questione strettamente sociale, ma è un elemento centrale affinché un Paese possa essere competitivo. È necessario agire in più ambiti, a partire da quello fiscale. In tal senso, chiediamo che il Governo porti avanti l’impegno preso in campagna elettorale e si continui a lavorare su questo aspetto. Uno degli elementi fondanti che ci aspettiamo è la riforma del fisco, che deve essere più giusto e che possa mettere in condizione le famiglie di avere figli. Le politiche familiari sono anche politiche di investimento che dovrebbero essere capaci di agire sui nodi produttivi e generare sostenibilità al Paese e alle famiglie. Per quanto riguarda l’Assegno Unico, abbiamo avuto conferma che resterà anche se potrà subire delle modifiche migliorative, ma l’importante è che non venga abbandonato perché è un prezioso strumento e un punto di riferimento per le famiglie”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, presidente del Forum delle Associazioni Familiari, nel corso del programma “Cantiere Italia” su Rai Radio 1, condotto da Monica Setta, per discutere diversi temi cruciali per il futuro socio-economico del Paese. Bordignon, inoltre, ha spiegato che “ci sono aspetti che vedono l’Italia ancora in forte difficoltà. Per esempio, il tema del lavoro femminile e della dignità delle donne è un cantiere aperto che deve essere affrontato con una presenza di spirito e urgenza importanti sia in termini di numero di donne impiegate, che della qualità e remunerazione del lavoro che viene loro affidato. Inoltre, bisogna puntare sui giovani, perché mancano adeguati investimenti ed è aumentato il numero dei laureati che hanno lasciato il Paese”.
News
- Regionali Toscana, Alessandro Tomasi è il candidato del centrodestra
- Inter-Torino, oggi i nerazzurri in campo in Serie A – Diretta
- Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival
- Morta l’attrice spagnola Veronica Echegui. Aveva 42 anni
- Truffa figli in Brasile, avvocato Edson Ribeiro denuncia il sindaco di Pedras Grandes
- Trump: “Prima o poi incontrerò Kim Jong Un”. Nuova telefonata con Putin: “Buona conversazione”
- GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA
- Prete ‘no global’ espone bandiera palestinese sull’altare: “Vangelo ci dice di schierarci”