Baroni penserà ad un turnover per questa gara, anche in vista della sfida impegnativa in campionato di domenica prossima contro il Torino
- articolo di Massimo Catalucci
La Lazio è volata in Germania, ad Amburgo, dove su un campo neutro, causa la guerra in atto tra Ucraina e Russia, disputerà la sua prima gara di Europa League, contro la Dinamo Kiev.
Baroni, visti gli incontri ravvicinati di questa settimana tra campionato e Europa, è obbligato a far osservare un turno di riposo a qualche suo ragazzo, anche perché domenica prossima c’è un’altra gara impegnativa di Serie A nella capitale piemontese, contro il sorprendente Torino.
Occorre, altresì, sin da questa sera, che i biancocelesti si scrollino di dosso i residui, seppur comprensibili per come sono maturati, della sconfitta rimediata a Firenze contro la Viola, nell’ultimo turno del massimo campionato italiano.
La gara di questa sera, quindi, ci dirà molto del carattere acquisito dai ragazzi guidati da Mister Baroni, anche se quest’ultimo sembra essere sulla strada giusta per plasmare la mentalità dei suoi giocatori che è protratta sempre a vedere il bicchiere mezzo pieno e a pensare di proporsi in campo con convinzione e determinazione, ma prima ancora con umiltà, davanti qualsiasi avversario, senza pensare al suo eventuale blasone e comunque, al suo livello di partenza dato dai numeri scritti sulla carta ad inizio di ogni gara.
Mancherà ancora all’appello Gigot che deve recuperare la forma migliore, così come Castrovilli, che per lo stesso motivo di recupero della condizione migliore, Baroni ha preferito non inserirlo nella lista UEFA ma al contrario del difensore, lo sta già usando in campionato. Castellanos è a disposizione per la gara di questa sera, ma probabilmente non sarà tra i primi undici che scenderanno in campo dall’inizio, per cui verrà impegnato quasi sicuramente, nel corso della partita; mentre c’è apprensione per Dia per un problema alla caviglia. Baroni dovrà anche decidere se puntare su Provedel che oramai è un leader di questa squadra o dare spazio al giovane Mandas, anche se il primo sembra essere anche per questo match la scelta del tecnico biancoceleste. L’applicazione del turnover, vedrà in campo anche Pellegrini, per la sua prima da titolare. A destra dovrebbe giocare Marusic con centrali di difesa, la coppia Romagnoli/Patric; Vecino e Rovella agiranno a centrocampo con Tchaouna e Noslin, rispettivamente a destra e sinistra del fronte di attacco, con punta centrale Pedro e dietro Dele-Bashiru. Formazione insolita, ma in questa Lazio, possiamo dire che tolto qualche elemento, su tutti Zaccagni, gli altri sono più o meno allo stesso livello, ovvero, in prospettiva hanno delle buone qualità, forza fisica e età dalla loro parte, per cui possono solo migliorare…se si applicheranno. Quindi, come dice Mister Baroni, sono tutti titolari e tutti devono giocarsi il posto.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
SHOVKOVSKY – “Non posso spiegarvi cosa provo, è una nuova esperienza per me da allenatore. Abbiamo una squadra che gioca per il club, ma anche per la nazione che rappresenta, abbiamo avuto poco tempo per recuperare. Nuova formula? Non abbiamo grande esperienza nel giocare a gennaio, di solito per noi è periodo di pausa. È un altro tema, senza considerare la situazione in Ucraina. Sono circostanze complicate, ma è una competizione europea e per noi affrontare la Lazio, che è una delle squadre più importanti dei top 5 europei, è qualcosa di speciale. Non vediamo l’ora di giocare con loro“.
“Abbiamo guardato tutte le gare dei biancocelesti: la Lazio ha sempre segnato, ma anche sempre subito gol. All’ultima gara hanno preso due gol da rigore, per noi è importante analizzare gli avversari e sviluppare le varie fasi di gioco per concretizzare il nostro lavoro. Allo stesso tempo abbiamo avuto problemi logistici: da ieri quando abbiamo lasciato il centro sportivo a quando siamo arrivati in hotel sono passate diciannove ore. Sarà un match interessante, spero che i tifosi si divertano e noi saremo pronti e concentrati per tutti i novanta minuti della gara. Noi scenderemo in campo per fare bene e vincere, quello che voglio vedere è una squadra che vuole i tre punti”.
“Sicuramente sono due situazioni diverse da calciatore e da allenatore – il tecnico degli ucraini parla della differenza, nell’affrontare la Lazio, da calciatore e allenatore – Ma allo stesso tempo non essendoci più il vantaggio dei gol fuori casa cambia poco. È importante segnare, vincere per fare il maggior numero di punti possibili“.
BARONI – “L’importante è esserci con la Lazio – commenta Baroni riferendosi alla competizione europea – Questa è una competizione meravigliosa: dovremo essere all’altezza. Abbiamo avuto poco tempo, ma abbiamo preparato bene la partita. Servirà una prestazione di livello per questa competizione che per noi è bellissima“.
“Questa competizione rappresenta un’occasione per tutti noi. Sono felice e concentrato: servirà una grande prestazione. Ci sarà spazio per chi ha giocato meno. In porta ancora Provedel. Castellanos solo a gara in corso“.
“Questa è una squadra che deve crescere prestazione dopo prestazione. Non possiamo sbagliare una partita in campo europeo contro una squadra di livello“.
“Abbiamo qualche piccola defezione e io credo molto nella squadra. Si parte da un minimo di 47 partite in stagione e non si può contare solo su 15-16 giocatori. Ci sono ragazzi che si sono allenati bene e che avranno le loro opportunità. Per me sono dei titolari“.
“Quello è un ruolo delicato – baroni parla del portiere – Mandas è bravo e sta lavorando bene: presto andrà in campo. Ma domani (oggi – NDR)Provedel sarà della partita“.
“Ho parlato stamattina (ieri – NDR) con Taty. Ha una voglia pazzesca di giocare e io di metterlo in campo, però ha fatto terapie negli ultimi giorni e si è allenato solo a parte. Dobbiamo avere lucidità: potrebbe essere della partita, ma non dall’inizio“.
Le probabili formazioni
DINAMO KIEV (4-2-3-1) Bushchan; Tymchyk, Ceballos, Mykhavko, Vivcharenko; Brazhko, Shaparenko; Yarmolenko, Buyakskyy, Kabaev; Vanat.
All.: Shovkovsky.
LAZIO (4-2-3-1) provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Pellegrini; Vecino, Rovella; Tchaouna, Dele-Bashiru, Noslin; Pedro.
All.: Baroni.
La squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Tasos Sidiropoulos
Assistenti di linea: Kostaras e Dimitriadis
IV Uomo: Fotias
VAR: Evangelou
AVAR:Van Driessche
Dove seguire la diretta TV e in Streaming
Dinamo Kiev – Lazio si giocherà questa sera in Germania ad Amburgo, sul campo neutro dell’impianto sportivo Volksparkstadion. La gara avrà inizio alle ore 21:00 e sarà trasmessa in TV in esclusiva da Sky Sport, sui canali 201 e 252. In streaming invece il match sarà disponibile su NOW e su Sky Go.
————————————————-