Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
    • Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”
    • Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
    • Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
    • L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
    • Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
    • Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
    • Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Tumori al polmone, diagnosi precoce è via maestra
    Primo Piano

    Tumori al polmone, diagnosi precoce è via maestra

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla26 Settembre 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Implementare programmi di screening per il tumore al polmone con la Tac del torace a basso dosaggio destinati alla popolazione a rischio residente su tutto il territorio nazionale. Questo è il punto centrale del nuovo position paper 'Tumore al polmone: la via maestra è la diagnosi precoce', realizzato con il contributo non condizionato di Johnson & Johnson MedTech e presentato questa mattina a Roma, presso la sala stampa della Camera dei deputati. Il documento, elaborato da un panel editoriale costituito da rappresentanti della comunità scientifica, associazioni di pazienti e istituzioni, sottolinea l'importanza e la necessità per il nostro Paese di "promuovere programmi di screening per il tumore al polmone, destinati alla popolazione target, quale strumento efficace di programmazione sanitaria e prevenzione per migliorare la vita dei pazienti".  Il tumore al polmone è una delle principali cause di morbidità e mortalità oncologica nel nostro Paese. Nel 2023 si sono registrate circa 44mila nuove diagnosi, posizionando il tumore al polmone tra le neoplasie più frequenti, particolarmente tra gli uomini. Questa tendenza è aggravata dalla stima dei decessi annui, che nel 2022 si aggirava intorno ai 35.700. "L'impatto del tumore al polmone sull'ecosistema sociosanitario italiano è profondo – afferma Simona Loizzo, membro del panel editoriale e capogruppo della Lega in Commissione Affari sociali della Camera – con una prognosi molto spesso infausta per i pazienti (una sopravvivenza a 5 anni del 16% negli uomini e del 23% nelle donne) e un'onerosa assistenza sanitaria che ammonta, secondo le stime, a oltre 9.300 euro di costi medi per l'ospedalizzazione".  In questo contesto, spiegano gli esperti intervenuti all'evento, la diagnosi precoce emerge come elemento cruciale nella lotta contro il cancro, in quanto il 44% dei pazienti che riceve una diagnosi di tumore al polmone presenta una malattia metastatica, mentre solo il 26% è a uno stadio iniziale. Lo screening, come confermato dall'analisi di dati nazionali e internazionali, rappresenta lo strumento chiave per individuare precocemente la patologia, offrendo maggiori opportunità di un trattamento efficace e, di conseguenza, una migliore prognosi per i pazienti. Infatti, la correlazione tra lo stadio della malattia al momento della diagnosi e la curabilità è evidente: la sopravvivenza a 5 anni può variare drasticamente, dal 7-10% per diagnosi in stadio avanzato al 60-70% per quelle in stadio iniziale. Condividendo l'importanza di promuovere in maniera strutturale i programmi di screening per la diagnosi precoce del tumore al polmone, è stato avviato un percorso in cui la comunità scientifica, i pazienti e le istituzioni hanno lavorato sinergicamente per individuare, alla luce delle evidenze scientifiche già presenti, azioni concrete da mettere in campo per implementare in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale programmi destinati alla popolazione target, favorendo una presa in carico precoce e tempestiva. "Emerge, in tale contesto, l'importanza di un'accurata valutazione dell'efficacia del programma di screening per garantire efficienza, efficacia e sostenibilità economica del programma nell'ambito operativo, adottando un approccio standardizzato a livello nazionale che integri dati quantitativi e qualitativi", dichiara il presidente della Società italiana di endoscopia toracica, Giuseppe Cardillo. "In questo modo, la valutazione assicura che il programma soddisfi le esigenze sanitarie e che venga gestito in modo economicamente sostenibile e responsabile", aggiunge. Ciò è dimostrato anche dai dati appena pubblicati nel primo rapporto del Gruppo di lavoro su equità e salute nelle Regioni dell'Istituto superiore di sanità, in cui si sottolinea che nelle regioni del Nord, dove la copertura di popolazione degli screening è elevata, la riduzione di mortalità per tumore della mammella tra il 2001 ed il 2021 supera il 35%. Un andamento simile viene registrato anche per i tumori del colon: nelle regioni del Centro e del Nord dove lo screening è partito prima e con livelli di copertura più elevati (intorno al 70%), la mortalità si è ridotta di circa il 30%, molto più che al Sud (-14% nelle donne e -8% negli uomini). "Questo implica che le istituzioni – afferma il presidente della Società italiana di chirurgia toracica, Francesco Facciolo – rispondano all'urgente bisogno di integrare un programma di screening per il tumore al polmone nelle politiche sanitarie nazionali, affrontando e superando le sfide operative e finanziarie esistenti, sviluppando un sistema integrato che sia organizzato, uniforme in tutte le regioni e accessibile a tutti".  Il presidente e amministratore delegato di Johnson & Johnson MedTech Italia, Gabriele Fischetto, conclude che "l'accesso a una diagnosi precoce è indispensabile e deve essere messo a disposizione di ogni cittadino: è una chiave fondamentale per indirizzare al meglio le cure e le risorse del nostro sistema sanitario. Questo è ancora più vero quando si tratta di malattie oncologiche come il tumore del polmone. Noi, come Johnson & Johnson MedTech, siamo a fianco della comunità scientifica e dei pazienti e vogliamo sensibilizzare ulteriormente l'impegno anche da parte delle istituzioni al fine di sistematizzare e ampliare programmi di screening per affrontare insieme questo big killer".  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club

    19 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”

    19 Novembre 2025

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    18 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”

    By admin19 Novembre 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    (Meridiana Notizie) “Il mese di novembre, tradizionalmente dedicato all’educazione finanziaria, rappresenta un’opportunità fondamentale per riflettere…

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025

    Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

    18 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Lombardia, raccordo tra A4 e Valtrompia sarà completato nel 2029 19 Novembre 2025
      BRESCIA (ITALPRESS) - Al campo base di Codolazza, nel bresciano, si è svolto il sopralluogo tecnico dell’Amministratore Delegato di Anas Claudio Andrea Gemme al cantiere del “Raccordo Autostradale tra la A4 e la Val Trompia” alla presenza dei rappresentanti del territorio. I lavori hanno raggiunto il 27% di avanzamento e il completamento è previsto per […]
      pillole
    • Cateno De Luca "Presenteremo una nuova idea di Sicilia" 19 Novembre 2025
      TRAPANI (ITALPRESS) - "Noi abbiamo messo in evidenza tante criticità di questo governo e lo abbiamo incalzato su tematiche importanti. Siamo stati e continuiamo ad essere all'opposizione. Abbiamo però fatto la scelta di fare l'opposizione responsabile. Su alcuni fronti siamo stati ascoltati, su altri fronti questo governo non è riuscito ancora a smarcarsi rispetto al […]
      pillole
    • Amiloidosi Cardiaca, verso un percorso nazionale per la diagnosi precoce 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Garantire una diagnosi tempestiva, una presa in carico strutturata e un accesso omogeneo alle terapie innovative per i pazienti affetti da amiloidosi cardiaca da transtiretina. Questo il tema al centro dell'incontro, realizzato con il contributo non condizionante di Bayer Italia, che si è svolto in Senato, nel corso del quale è stato […]
      pillole
    • Fisco, l'1 dicembre la scadenza per l'autotassazione 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Slitta all'1 dicembre il pagamento per l'acconto delle tasse. Tutti i dettagli nell'intervento dell'economista Gianni Lepre. sat/mrv
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Firenze, scoperto un sistema di contrabbando per oltre 100 milioni di euro
    • A Genova fabbrica ex Ilva occupata e blocco stradale a oltranza
    • Vasta operazione antimafia nel Leccese
    • Ucraina, Zelensky “Attacco russo con 470 droni e 40 missili, 9 morti”
    • Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande
    • Under 21, l’Italia cala il poker in Montenegro
    • Treni merci tra Cina ed Europa, quasi 120.000 viaggi
    • Cina, in arrivo monete commemorative per L’Anno del Cavallo
    • Cina, Alibaba lancia versione aggiornata di Chatbot IA per il mercato di massa
    • Amiloidosi Cardiaca, verso un modello nazionale di diagnosi precoce
    Recenti

    Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club

    19 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”

    19 Novembre 2025

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    18 Novembre 2025

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    18 Novembre 2025
    Economia

    Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club

    By admin19 Novembre 20252 Economia 4 Mins Read

    Per Alessio Crisantemi, fondatore di GN Media e organizzatore di IGE: “Questa partnership unisce due mondi complementari,…

    Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Riso ‘made in Calabria’ in Cina: la sfida delle sorelle Praino con ‘Magisa’

    By Fabrizio Gerolla14 Novembre 20250 Lavoro 5 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.